…senza trucchi!!
Instagram negli ultimi tempi ha preso molto piede, si sta diffondendo in modo prepotente, confermando il grandissimo potere dell’immagine, talvolta anche a discapito dei contenuti. Sull’argomento ho già espresso la mia opinione in proposito qualche tempo fa, in un post che ha animato un gran dibattito e tanti commenti.
Sostanzialmente a me Instagram piace, per la sua immediatezza e freschezza, ma è un social che va preso per quello che è: una gran bella vetrina di immagini.
Anyway oggi vi parlo della mia personale esperienza su Instagram e di come, nel mio piccolo, ho incrementato il mio pubblico su questo social. Non sono infatti una testimonial da millemila followers ma ho imparato qualcosa sul funzionamento di questo social e, come al solito, mi va di condividerlo con voi, sperano possiate trovare informazioni a voi utili. Ecco a voi quindi alcuni consigli per aumentare i followers su Instagram.
1) Non comprate followers!! Perché? Non è meglio guadagnarsi i followers quotidianamente? Seguaci che realmente apprezzano il nostro lavoro e decidono di interagire con noi? Se comprate followers, comprate solo numeri!! Analizzando alcuni account (così come succede su facebook) tutti possono vedere dove i followers non sono reali. Pochi like alle foto in proporzione alla quantità di followers e pochissime interazioni. Inoltre Instagram se vi becca in flagrante, punisce l’account bloccandolo! Quindi ripeto…WHY??
2) Aspetto del feed: la vostra home di instagram, l’insieme di tutte le foto del vostro profilo devono avere un filo conduttore, qualcosa che le renda riconoscibili con il vostro stile e che renda il feed in qualche modo omogeneo a chi viene a curiosarci. Sono sincera, io prima non mi curavo affatto di questo aspetto. Postavo makeup, foto dei miei articoli e dei prodotti usati per il makeup del giorno, ma non mi preoccupavo che avessero tutte lo stesso sfondo o impostazione, o comunque un filo conduttore. Inoltre, cosa che faccio tuttora, ogni tanto postavo pure foto di ciò che mangio, bevo, di momenti della mia vita come tramonti, gite, giornate al mare o insomma cose che mi colpiscono.
Ecco la cosa migliore da fare sarebbe proporre lo stesso backgroung, avere un filo conduttore in tutte le foto (che sia un colore, un filtro o anche il tipo di foto pubblicate), perché sembra che ciò invogli maggiormente il potenziale follower a seguirvi. Personalmente non intendo rinunciare ad un tocco personale al mio feed, con foto che esulano dal makeup, di tanto in tanto, perché sono un essere umano e mangio, bevo, mi diverto ed ammiro tramonti e fa parte di me, quindi perché nasconderlo. Certo non deve essere un aspetto preponderante altrimenti la gente non pensa più di seguire un profilo di makeup e se ne va.
3) Taggare: taggare i brand e le aziende presenti nelle vostre foto, sia nella descrizione che nella foto in se stessa. E’ sempre un buon modo per farsi notare dalle aziende nel mare magnum di Instagram. Il tag farà in modo che le vostre foto vengano mostrate nella sezione “foto in cui ci sei tu” dell’azienda che avete taggato. Alcuni brand potrebbero anche decidere di ripostare la vostra foto mostrandola così ai loro followers, e capite bene che questa è una gran bella cassa di risonanza.
4) Commenti: rispondete a tutti i commenti che vi vengono fatti nelle foto e commentate a vostra volta. Siate social. Non commentate senza criterio, ma lasciate commenti su foto che vi piacciono davvero o comunque scrivete cose sensate. Se lasciate solo una faccina, o provate a farlo tante volte su più profili, Instagram se ne rende conto e lo prende per spam…giustamente…Quindi commentate dove realmente avete qualcosa da dire.
5) Hashtag usateli, con criterio e scegliendo tra i più popolari, ma fatelo. Avrete più possibilità di essere notati tra tanti della vostra categoria. Se postate foto beauty alcuni degli hashtag più popolari sono bbloggers, bblogger, beauty, makeup, ibbloggers (per le beauty blogger italiane), makeupjunkie solo per citarne alcuni. Potete comunque trovare gli hashtag più popolari per categoria sul sito http://tagsforlikes.com/ . “Hashtaggate” anche il brand ritratto nella vostra foto quando è il caso o il nome del prodotto.
BONUS
Aggiungete un widget di Instagram sul vostro blog, in modo tale che siano ben visibili le ultime foto del vostro feed e l’invito a seguirvi su questo social semplicemente cliccando su un link. Potete vedere un esempio di ciò di cui parlo nella colonna a sinistra di questo blog.
Infine, se potete, di tanto in tanto fate dei GIVEAWAY sul vostro profilo instagram così da far conoscere il vostro profilo a più persone mentre coccolate i vostri followes. A tal proposito vi informo che al momento è attivo in giveaway sul profilo Instagram del blog…se amate i cosmetici coreani, vi consiglio vivamente di partecipare 😉
Una precisazione, per dovere di cronaca, a proposito dei Giveaway. In Italia essi sono regolamentati da un’apposita normativa.
Spero che questi suggerimenti vi possano essere utili e se ne avete altri da dare a me, sono tutta orecchi.
Vi piacciono questo genere di articoli? Li trovate interessanti? Vi piacerebbe leggere altri post sull’argomento?
Fatemi sapere
Baciuzzi
There are no comments