Il mio beauty

Cosmetici, prove trucco, novità beauty e tanto altro

  • News Make Up
  • Provati per Voi
  • Trucco Viso
  • Smalti
  • Dupes
  • Make up tutorial
  • Collaborazioni

Blogging tips: 5 suggerimenti per essere una blogger migliore #2

16 Marzo 2015 By Laura 10 commenti

Qualche giorno fa ho pubblicato la prima parte dei miei blogging tips per essere una blogger migliore, e devo dire che il genere di post vi è piaciuto, quindi, visto che l’argomento è piuttosto articolato e vasto, oggi vi propongo una seconda puntata sul tema blogging tips. Ribadisco anche qui il concetto, che si tratta di suggerimenti basati sulla mia esperienza quadriennale di blogger, non di leggi divine. Io stessa imparo quotidianamente cose nuove di questo mondo. Mi va di condividerle con voi e di parlarne insieme. Perché credo che la capacità di sapere condividere ciò che si impara sia uno dei fondamenti del fare blogging oggi. Ma non tutti lo hanno ancora capito, ahimé!

blogging-tips-2

Quindi bando alle ciance e sotto con altri 5 blogging tips:

1) UN NUOVO E POTENTE MODO DI FARE INFORMAZIONE
Il mondo dei blog, ha cambiato, e sta ancora cambiando il modo di fare informazione, soprattutto per quanto riguarda determinate tematiche. La carta stampata, probabilmente anche per una questione di cambio generazionale, sta lentamente perdendo campo a favore della blogosfera. La gente consulta sempre più spesso internet, anche dai telefonini con un’occhiata veloce, alla recensione di un determinato prodotto da parte del/della blogger di cui si fida, prima di lanciarsi in un acquisto. Se il/la blogger si è guadagnato la sua fiducia, si fida del suo parere molto di più delle informazioni, spesso di parte e non necessariamente di prima mano, che trova in un rotocalco. Quindi bisogna innanzitutto essere sempre onesti nell’esprimere le proprie opinioni sul blog. Mai mentire, altrimenti si rischia di bruciare all’istante la fiducia che ci siamo guadagnati. La cosa vale anche e forse soprattutto nel caso di post sponsorizzati e di prodotti ricevuti dalle aziende per testarli. Bisogna ugualmente esprimere la propria opinione in modo sincero e, con un disclaimer a fine o inizio post, indicare esplicitamente che i prodotti sono stati inviati a titolo gratuito per testarli o che il post è sponsorizzato.
Anche quando si deve esprimere un parere negativo basta farlo motivandolo per bene, i vostri lettori non potranno che esservene grati e le aziende che amano il confronto in qualche modo pure, perché avranno degli elementi in mano per migliorare il loro prodotto. Se si riesce a restare fedeli alla propria integrità di blogger, si può soltanto essere dei blogger migliori.

2) L’IMPORTANZA DELL’IMPATTO VISIVO DI UN POST!
Dicevamo che i blog sono un nuovo modo di fare informazione. Come tali, da degni protagonisti dell’era web 2.0, devono viaggiare sulla stessa lunghezza d’onda degli utenti che decidono di consultarli, magari velocemente e dal cellulare. Devono quindi essere innanzitutto responsive, quindi consultabili con facilità e ben leggibili anche da dispositivo mobile. Inoltre devono essere di facile e veloce fruibilità (l’utente medio non ha ormai più il tempo di aspettare niente e nessuno). Quindi immagini quanto più possibili leggere, affinché il blog possa caricarsi velocemente anche da cellulare, post non eccessivamente lunghi (in questo io ahimé spesso pecco), con recap a fine articolo, dove il lettore possa reperire le informazioni principali riguardo ciò di cui si è parlato.
Ho imparato che l’aspetto visivo tende a prevalere nei post. La gente guarda prima di leggere.

Quindi :

– belle immagini, non siate parchi, postatene diverse.
– suddividete i post in paragrafi, così da dare un impatto visivo “ leggero”, favorendo la leggibilità del post, ed invogliando il lettore ad arrivare fino in fondo ad esso, consentendogli, inoltre, di consultare con più attenzione ciò che gli interessa.

Questo non vuol dire che dovete scrivere post brevissimi, sareste ugualmente penalizzati sia dai vostri followers che da google, anzi dovete trattare in dettaglio l’argomento di cui si parla nel post, cercando però di non annoiare il lettore.
E comunque meglio un post lungo che corto, sia per affrontare in modo completo un argomento sia perché a google piace di più.

3) THE CONTENT IS KING!
Questo è il mantra per ogni blogger. Contenuti di qualità, ben scritti, ben sviluppati ed ove possibile originali ed esclusivi. Starete fuori dalla folla e vi farà notare rispetto al mare magnum di blog che ci sono in giro. Sperimentate, trovate la vostra dimensione come blogger, la vostra identità, il vostro stile e mantenetelo, fatene il vostro tratto distintivo.

4) SFRUTTARE FACEBOOK A NOSTRO FAVORE
Frequentate i gruppi di facebook a tema con l’argomento del vostro blog. E’ divertente, interessante, farete nuove conoscenze e imparerete cose nuove. Lo scambio di informazioni o il confronto, discutendo insieme su un argomento legato a tematiche che vi interessano, non può che farvi del bene e spesso vi farà anche conoscere come blogger. Su Facebook, peraltro, esistono anche molti gruppi dedicati dove potete condividere i link ai post appena pubblicati, senza che vengano considerati spam. Sono gruppi fatti apposta per farsi conoscere. Attenzione non sto parlando di gruppi scambio like, stato pubblicità ed altre diavolerie del genere.

5) IL BLOG E’ SOCIAL!
Commentate gli altri blog. Sarà un modo per fare sapere ai blogger che seguite, che apprezzate il loro lavoro. Inoltre, anche in questo caso, lo scambio di opinione vi accrescerà e spesso vi farà acquisire nuove conoscenze. Infine vi farà conoscere come blogger. Se nel mio blog passa qualche nuovo utente a commentare, e magari ha un blog, quasi sicuramente andrò a curiosare nel suo spazio virtuale e magari farò qualche bella scoperta.
Anche in questo caso, non sto assolutamente parlando del commento classico “ciao , nuova follower, ti seguo passi da me?” NOPE in quel caso state certi che mi terrò alla larga. Lasciate commenti sensati, in tema, e che facciano capire che avete letto l’articolo. Non fate la magra figura di commentare sotto ad una recensione negativa “anche io adoro questo prodotto”……

BONUS TIP

Vi chiedo di riempire voi il bonus tip del punto sei! Qual è, o quali sono  i vostri blogging tips per essere un/una blogger migliore?
6)………

Se invece, non siete blogger, ma utenti “normali” a maggior ragione vorrei sentire il vostro parere in merito.
L’argomento blogging tips è ancora molto vasto, quindi non escludo, se l’idea vi piace, di fare altri post in tema.
Che ne dite?

Baciuzzi

firma articoli piccola

Archiviato in: Beauty Blogging, Primo piano Etichettato con:beauty blog, beauty blogger italiane, beauty bloggers, beauty blogging, blogging advices, blogging tips, blogging tips and tricks, suggerimenti blogging

Blogging tips: 5 suggerimenti per migliorare il vostro blog!

27 Febbraio 2015 By Laura 18 commenti

Il blog si approssima ormai al suo quarto compleanno. Non sono certo una beauty blogger navigata ed arrivata e nemmeno mi ci sento lontanamente. Ma un po’ di esperienza l’ho fatta e mi fa piacere condividere con voi quello che ho imparato fino ad ora e discutere magari anche con voi questo tipo di argomenti.
Penso che ogni blogger cerchi sempre di migliorarsi e migliorare il proprio blog per renderlo un’esperienza piacevole agli utenti che decidono di leggerlo. Quindi oggi vi parlo, in base alla mia personalissima esperienza, dei 5 suggerimenti per migliorare il vostro blog! Attenzione non sono nessuno per dirvi cosa fare, siete liberissimi di scegliere in autonomia cosa è meglio per il vostro blog. Però questo è quello che mi sento di suggerirvi in base a ciò che ho imparato fino ad ora in quanto blogger 😉

blogging-tips

1) Design del blog pulito e semplice

Lo so i rossettini, le scintilline, i fiorellini sono cicciosi e teneri da vedere in un blog….ma in realtà rallentano il caricamento del blog, lo rendono meno user friendly e incasinano lo sguardo di chi entra per la prima volta nel vostro blog. Ove possibile la grafica e l’intero design del blog sarebbe meglio fossero il più essenziale ed immediato possibile. Anche il font con il quale decidete di scrivere i post è importantissimo. Ho visto font in blog davvero validi, che fanno confondere la vista nella lettura, si salta una riga mentre si legge e facilmente si finisce con l’abbandonare la pagina. Scegliete caratteri lineari e quanto più possibile leggibili. In questo modo chi vi legge lo farà con velocità e semplicità.

2) Conoscete i vostri followers?

E’ importante conoscere, o immaginare il pubblico cui i vostri post sono dedicati. Come potete aiutare chi vi legge a risolvere un problema, condividendo la vostra esperienza in merito. Questo, secondo me , fa la differenza e rende ogni blog unico. Per conoscere meglio chi sta dall’altra parte dello schermo, poi, fate domande a fine post, sollecitate l’interazione. Potrete così capire meglio con chi avete a che fare e quali sono le sue opinioni, i suoi crucci makeupposi per cercare di aiutare a risolverli, nonché creare un bel rapporto di sintonia con chi vi legge.

3) Costanza!

No! Non è una persona (…Laura finiscila!).
Cercate di essere costanti nel pubblicare post. Non dovete forzarvi, soprattutto se non vi va di scrivere o siete senza ispirazione quel particolare giorno; ma il vostro pubblico si aspetta di leggervi orientativamente con la cadenza di pubblicazione che voi avete dato al blog. Quindi non deludetelo! Cercate di dare un ritmo alla vostra pubblicazione. Se passo per due settimane di seguito da un blog e non vedo nuovi post, o sono particolarmente affezionata e adoro quel blog e allora ci tornerò ancora, o credetemi molto facilmente scorderò di tornarci di nuovo.

4) Programmate!

Programmare l’attività di blogger non è semplice ma è molto importante. Soprattutto quando si hanno anche impegni di studio, lavoro, famiglia da rispettare. Poi ci sono anche i social su cui essere presenti e promuovere il proprio blog. Insomma un casino, se non ci si organizza. Prendete una bella agenda e scadenzatevi i post da scrivere, le foto da fare, i post da pubblicare sui vari social. Esistono diverse app che aiutano a schedulare in anticipo cosa pubblicare sui social. Hootsuite è quella a cui ricorro quando non posso essere presente personalmente ad una certa ora sui social.

5) Belle foto.

Non sono una fotografa professionista e dalle mie foto sul blog penso si veda anche. Però se riguardo le primissime foto che ho pubblicato mi vengono i brividi XD …Da allora ho cercato pian pianino di imparare qualcosa e documentarmi riguardo la vastissima scienza della fotografia. Mi sono anche appassionata tanto da comprare la mia prima reflex (molto base ma va bene per imparare) e cominciare a sperimentare su apertura diaframma, tempi di esposizione, Iso ecc. Non vi sto dicendo che vi serve una reflex per fare belle foto, basta anche un buon cellulare dove settare innanzitutto il bilanciamento del bianco , per fare swatch quanto più possibile accurati, ed una buona luce. La luce diurna aiuta tantissimo a fare foto ben illuminate e dai colori fedeli. Non la luce diretta del sole, mi raccomando! Ah e verificate la messa a fuoco…non c’è niente di peggio delle foto sfocate e prive di dettagli.
Poi cercate di comporre un minimo gli oggetti che fotografate per rendere le foto meno scontate e più accattivanti. Insomma parliamo di beauty blog e l’occhio vuole assolutamente la sua parte. Chi sceglie di leggerci lo fa anche per la qualità delle foto. Infine cercate di acquisire un minimo di dimestichezza con photoshop, per aumentare luminosità, contrasto e ritagliare le foto.

 

BONUS

Divertitevi a gestire il vostro blog, non prendetevi mai troppo sul serio! …sai che noia altrimenti 😉

Mi fermo qui per il momento, altrimenti il post acquisisce dimensioni bibliche. Mi riprometto di fare una seconda puntata sull’argomento, soprattutto se la cosa vi interessa.
Cosa ne pensate dei suggerimenti appena elencati? Ne avete altri da darmi?
Ci terrei a conoscere il vostro parere nei commenti

Baciuzzi

firma articoli piccola

Archiviato in: Beauty Blogging, Primo piano Etichettato con:beauty blogger, beauty blogging, blogging, blogging advices, blogging tips, blogging tips and tricks, motivational blogging

Blogging tips and tricks: come gestire un blog nonostante gli impegni

26 Giugno 2014 By Laura 6 commenti

Chi vi scrive lavora, al momento solo 4 ore al giorno e non per propria scelta, fa la mamma , la moglie e gestisce tutto il “cucuzzaro” di casa . Quindi, come potete immaginare, il tempo per me, il tempo per il blog è pochissimo e va comunque ottimizzato al massimo per non sprecarlo.
In questo post cercherò di darvi, nel mio piccolo, qualche consiglio per riuscire a conciliare i vostri impegni quotidiani, che siano lavoro, studio o quant’altro, con il blog e la sua sopravvivenza.
Almeno vi dirò quello che faccio, o cerco di fare io, per non restare troppo a lungo senza pubblicare articoli e fare andare via di conseguenza fan che si stancano di stare lì ad aspettare.

organizzazione-blog

Sotto con la lista allora:

  • Comprate un’agenda, un blocco note, qualunque cosa che possa essere maneggevole e sempre con voi, da portare in borsa e tirare fuori appena vi viene qualche idea da scrivere per qualche post o recensione. Trovo molto più comoda l’agenda perché oltre a buttarci giù idee ed opinioni, posso pianificare per data i post con la cadenza in cui intendo pubblicarli. Una pubblicazione costante rende il blog più pregiato ed appetibile a google così come , ovviamente ai followers. Nella stessa agenda o blocco note che sia, potete anche annotare le vostre opinioni parziali man mano che testate un prodotto per poi scriverne una recensione. In questo modo non vi perdete l’idea che vi siete fatta e le vostre impressioni sul prodotti per strada.
  • Fate le foto in serie! Approfittate del weekend , se di settimana lavorate e tornate a casa quando ormai è già buio, e fate quante più foto potete con una buona luce. Se avete un altro po’ di tempo libero subito dopo, potete dedicarvi anche ad editarle in serie…cosa che prende spesso tempo. Quindi poi durante la settimana dovete solo scrivere il post e pubblicarlo, avendo già le foto sistemate e pronte .
  • Sfruttate la sera, dopo cena, se non siete troppo stanche e desiderate solo accasciarvi sul divano, per scrivere i vostri post. Quando ci riesco, scherzosamente scrivo spesso sulla pagina facebook del blog, che vesto i panni della blogger della notte. Però mi trovo bene a scrivere di sera, quando la mia cucciola già dorme ed ho la possibilità di concentrarmi a scrivere senza interruzioni.
  •  Quando siete al picci ed il vostro tempo è poco per fare qualunque cosa dobbiate fare per il blog, chiudete facebook e i vari social e riapriteli solo a lavoro finito. Sbirciare ogni due minuti la propria bacheca, allungherà soltanto i tempi per portare a termine il vostro lavoro! Ve lo dice chi ci è passato…ed ogni tanto ancora (ahimé) lo fa.
  • Ogni tanto prendete le distanze dal blog….fermatevi un attimo e non prendetevi mai troppo sul serio nella vostra vita da blogger. Non fraintendetemi, quando “bloggate” fatelo anima e corpo, con passione e dedizione. Ma il blog deve comunque restare fonte di divertimento e distrazione, non di ansia e stress. Altrimenti finisce tutto il piacere e talvolta anche l’ispirazione.
  • Se avete qualche giorno più scarico da impegni, cercate di scrivere qualche post in più da utilizzare in previsione di settimane più impegnative, quando sapete già che non riuscirete ad avere la calma, la concentrazione e soprattutto il tempo necessari per scrivere un articolo. L’articolo che state leggendo, ad esempio, è uno di questo post scritti quando avevo più tempo e pubblicato questa settimana, che per me è particolarmente incasinata.
  • Se non avete il tempo per scrivere recensioni , che richiedono tempo e concentrazione, rispondete a qualche tag, sono dei deliziosi articoli meno impegnativi da scrivere e molto piacevoli da leggere.

Ecco, queste sono le principali cose che faccio per non fare succedere più quello che a suo tempo mi è già successo qualche tempo fa. Ovvero mettere il blog in stand-by perché non riuscivo a gestirlo ed a farlo collimare con le cose che accadevano nella mia vita in quel periodo. D’altra parte, scrivere post tanto per scriverli , brevi e dozzinali i miei followers non se lo meritavano , a parte il fatto che non è da me.
Spero che questa piccola guida alla gestione del tempo da dedicare al vostro blog vi sia utile, e se ci sono altri suggerimenti che vi sentite di darmi e che voi stesse mettete in pratica, sono tutta orecchi!

Baciuzzi

firma articoli piccola

Archiviato in: Beauty Blogging, Primo piano Etichettato con:beauty blog, beauty blogger, blogging advices, blogging tips and tricks, motivational blogging

Perché io Bloggo…!?!

15 Maggio 2014 By Laura 3 commenti

Non sono impazzita…ma come vi avevo promesso, avevo voglia di iniziare una serie di post sul blogging in se e per se. Questa serie di post è stata da me inaugurata con l’articolo Beauty blogging tips and tricks, ovvero cosa non fare quando si ha un beauty blog.
Oggi, quindi, torno a tediarvi perché mi va di raccontarvi “perché io bloggo”…che non è una versione avariata  della celebre frase dello spot l’Oreal “perché io valgo”! No. 🙂
Mi va di farvi sapere perché ho iniziato a scrivere in un blog, perché l’ho aperto, e soprattutto perché continuo a scriverci ogni volta che posso nonostante le mille cose da fare.

perché-io-bloggo

Perché ho aperto un beauty blog?

Vi ho già accennato da qualche parte perché ho aperto il blog.
1) L’ho fatto innanzitutto per evadere da una realtà quotidiana che in quel momento non mi piaceva e mi comunicava negatività e nulla più.
2) L’ho fatto anche per dare sfogo creativo e costruttivo ad una passione per il makeup che non pensavo di avere…quantomeno  non fino a questo punto.
3) Infine, ma non per ultimo, l’ho fatto perché desideravo che qualcuno potesse cercare su internet un’opinione su un prodotto makeup, trovasse la mia recensione (presuntuosa che non sono altro), la ritenesse utile e su quella prendesse la sua decisione se acquistare quel prodotto o meno. Volevo dare, nel mio piccolo, un aiuto per non fare acquistare fregature alla cieca alle consumatrici come me.
Ancora oggi le motivazioni sono quelle.
Non vi tedio sui primi due punti, ma ci tengo a dirvi che dal 2011 ad oggi il terzo punto mi ha motivato sempre di più. Si perché le “marchette” (perdonatemi il termine un tantino esplicito) nel frattempo sono aumentate…e distinguere un blog da un rotocalco qualsiasi pieno zeppo di pubblicità e sponsorizzazioni diventa sempre più difficile.

Perché io Bloggo…!?!

Bloggo per continuare a dare sempre e comunque quel parere sincero, spassionato e da umile consumatrice che desidero trovare io quando faccio le mie ricerche su internet prima dei miei acquisti beauty.
Ma bloggo anche perché ormai ci ho preso gusto ed ho trovato tante persone deliziose con le quali ho fatto amicizia, anche se solo virtuale, e dalle quali ho imparato tante cose interessanti riguardanti il makeup e non solo.
Bloggo e continuo a farlo con passione, grazie alla linfa vitale di questo, come di tutti i blog. I commenti! I vostri pareri. Lo scambio di opinioni sincero e schietto.
Bloggo anche e soprattutto per coloro che durante questi tre anni mi hanno lasciato commenti del tipo “grazie per la review, ho comprato il  prodotto X e l’ho trovato ottimo come dicevi”, o ancora “allora la mia prima impressione negativa era corretta…meno male che non ho comprato il prodotto Y, in profumeria non mi aveva convinta”.
Bloggo perché ho trovato alcune persone affini intellettualmente a me con le quali ci siamo capite al volo e ci troviamo a chiacchierare amabilmente, come nel soggiorno di casa davanti ad un te accompagnato da pasticcini. E queste stesse persone hanno trovato interessante ciò che scrivo e di cui blatero qui dentro e ci hanno tenuto a farmelo sapere.
Bloggo perché adoro vedere crescere questo piccolo posticino virtuale giorno per giorno.
Bloggo perché ricevere i complimenti per una recensione completa, o riuscire a distinguersi ed a farsi notare dal popolo di internet (e perché no anche dalle aziende) nel mare magnum di beauty blog, mi rende orgogliosa quando succede.
Bloggo perché scrivere un post e pubblicarlo mi fa stare bene.
Bloggo perchè quando scrivo un post..mi ritaglio un po’ di tempo tutto mio.
Bloggo perché ho capito, sorprendendomi, che qualcuno trova utile ciò che dico su un tema frivolo come il makeup, pur non essendo io una professionista del settore.
In sintesi: perché io bloggo? Per voi…ed un pizzichicchio anche per me. Perché non mi dispiacerebbe, nel mondo dei sogni, se questo blog un giorno mi portasse realmente via da un lavoro che non mi soddisfa e da una routine che ormai non mi stimola più, e mi facesse realizzare un mio piccolo grande sogno. Il tutto ovviamente restando sempre ben salda ai miei principi ed al mio profondo bisogno di sincerità ed onestà verso me stessa e verso gli altri.
Sognare non costa nulla, d’altra parte.

Ad ogni modo, anche se il sogno non si dovesse averare, cercherò di non abbandondare mai questo pezzetto di me sul web che mi fa stare bene!
E voi care amiche e colleghe bloggerzzz perché bloggate?
Ci tengo a leggervi sull’argomento
Baciuzzi

firma articoli piccola

Archiviato in: Beauty Blogging, Primo piano Etichettato con:beauty blog, blogging, blogging advices, consigli blog, consigli blog successo, motivational blogging

Laura, l'età anagrafica per me conta poco. Il mio entusiasmo per la vita e la mia curiosità mi mantengono giovane “inside”. Vivo a Palermo, ho una bimba che è tutta la mia vita assieme a mio marito. Ho dato vita a questo blog nel 2011 e adoro nutrirlo ogni volta che posso. Ho deciso di aprire il blog convinta di renderlo un rifugio sicuro, colorato e leggero, in un mondo dorato dove parlo di una delle mie passioni, il makeup. Tengo a precisare che sono semplicemente un'appassionata, non sono assolutamente una professionista del settore. Il mio approccio agli argomenti di cui parlo nel blog è piuttosto quello di una semplice consumatrice.
Per orientarvi nella lettura delle recensioni che troverete sul blog, trovo sia utile dirvi quali sono le mie caratteristiche di pelle e i miei colori. Sono bionda, ho la carnagione chiara (non chiarissima), occhi castani, pelle normale senza particolari problemi. Il mio sottotono é caldo e corrispondo ad un fondotinta Mac NC-20 .

Cerca nel Blog

Categorie

  • Beauty Blogging (36)
  • Collaborazioni (85)
  • Dupes (19)
  • Make up tutorial (25)
  • Makeup Tips and tricks (13)
  • Mummy loves makeup (6)
  • News Make Up (181)
  • Pillole contro il blue monday! (5)
  • Primo piano (476)
  • Provati per Voi (304)
  • Smalti (44)
  • Trucco Viso (220)

Twittiamo!

Social

Carica di più...
Seguire Instagram
Follow on Bloglovin

Comunicazioni

Se rappresenti una casa cosmetica, o sei un distributore di prodotti di bellezza, e desideri inviarmi una campionatura per un test o una recensione trasparente ed obiettiva, contattami scrivendo a laura@ilmiobeauty.net


If you are a cosmetics company and would like me to review your products, please send me an email to: laura@ilmiobeauty.net

Iscriviti al canale Youtube del blog:

About me!

Laura, siciliana, amante dei viaggi, dei libri, del makeup, dei colori e della gente curiosa della vita. Ho dato vita a questo blog con l’idea di renderlo un rifugio sicuro, colorato e leggero, un mondo dorato dove parlare di una delle mie passioni, il makeup.
Per orientarvi nella lettura delle recensioni che troverete sul blog, trovo sia utile dirvi quali sono le mie caratteristiche di pelle e i miei colori. Sono bionda, ho la carnagione chiara (non chiarissima), sottotono neutro caldo, occhi castani, pelle normale senza particolari problemi. La mia stagione armocromatica è autunno soft profondo.

Le immagini e i contenuti pubblicati sul sito possono essere condivisi per fini non commerciali e comunque previa richiesta scritta. Ricordati "ovviamente" di citare la fonte con un link, oltre che buona norma è un piccolo riconoscimento all'autore.

Hai già letto questi post?

ananas
«Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001»

Copyright ilMioBeauty© 2023[Cookies Policy] [ Privacy Google ] · Privacy Policy . Login

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.OkRevoca i Cookies non funzionaliLeggi di più
Revoca il tuo consenso ai cookie