Mi ci sono messa un sacco di volte, ci ho provato e riprovato, spesso con risultati deludenti o balzani e buffi. Ogni volta che provo a realizzare la tecnica del contouring e dello strobing rischio di sembrare a scelta o la copia malata, molto malata e asfittica, di Kim Kardashian oppure una palla da discoteca XD . Ad onor del vero tutto questo succedeva di più all’inizio del mio cimentarmi con queste tecniche. Poi ho applicato uno dei miei mantra del makeup, a parte quello di “sfuma, sfuma, sfuma”, ovvero “less is more” e le cose hanno iniziato a migliorare.
Non ditemi che non è successo anche a voi, su!
Ciò che ho capito comunque è che molto lo fa la qualità e la texture dei prodotti che si usano, sia per quanto riguarda la correzione, che soprattutto per quanto riguarda il contouring e lo strobing.
Non sarebbe bello trovare in giro prodotti per il contouring e lo strobing pratici da applicare, che garantiscono il risultato anche alle meno esperte e per di più con un buon rapporto qualità prezzo?
Ebbene la collezione Shaka per il correcting, contouring e lo strobing è stata una bella scoperta in questo senso. Prodotti validi, dalla texture cremosa ed economici.
I prodotti correcting di Shaka
Shaka propone sia correttori in stick, disponibili in ben 14 tonalità, che correttori in pratiche palette, disponibili in 4 colorazioni.
Correttori in stick Shaka: pratico, da applicare direttamente dallo stick, questo correttore ha però una texture un po’ duretta da lavorare e sfumare. E’ preferibile, infatti, scaldare un po’ il prodotto tra le dita per modularlo bene sulle zone da correggere, come quella delle occhiaie. Basta quindi applicare il correttore direttamente dallo stick sull’occhiaia e procedere a tamponarlo col dito, assolutamente non con spugnetta o pennello altrimenti il prodotto si stiracchia ma non si fonde bene con l’incarnato.
L’ho applicato usando lo stesso criterio anche nell’area attorno alle alette del naso e qui , visto che la pelle è anche più grassa, procedo a fissarlo coi polpastrelli con maggior facilità. Questi correttori in stick in linea di massima non formano antiestetiche pieghette, nonostante in zona occhiaie la mia pelle sia piuttosto secca, e durano tutto il giorno. La coprenza è medio alta. Sulla mia pelle preferisco però una texture più cremosa. Trovo che questi correttori in stick siano ottimi per correggere piccole imperfezioni, macchie e brufoletti, più che per le occhiaie. Prezzo € 4,99. Pao 18 mesi .
Inci
INGREDIENTS: PARAFFINUM LIQUIDUM, PETROLATUM, OZOKERITE, CANDELILLA, GLYCERYL STEARATE, PARFUM, CAPRYLYL GLYCOL, BHT, DEHYDROACETIC ACID. [+/-] : CI 77492, CI 77491, CI 77891, CI 77499.
Palette correttori Shaka: come texture questi prodotti mi piacciono molto di più. A guardarli nella palette sembrano avere una consistenza in polvere, ma appena ci si passa il dito per prelevare il prodotto, la texture è cremosa e setosa. Ogni palette abbina quattro nuances di colore, che possono essere miscelate per correggere diversi tipi di problematiche, come discromie, couperose oppure semplicemente per illuminare il viso. Si fondono molto meglio del correttore in stick sul mio incarnato. Coprenza media. Durata molto buona. Utilissimo il correttore aranciato del quad multicolor che corregge bene le mie occhiaie bluastre. Prezzo 8,99. Pao 24 mesi. . 4 cialde da 1,5 ml.
Inci
INGREDIENTS: CAPRYLIC/CAPRIC TRIGLYCERIDE, ISONONYL ISONONANOATE, C12-15 ALKYL BENZOATE, CANDELILLA CERA (EUPHORBIA CERIFERA (CANDELILLA) WAX), MICA, POLYETHYLENE, CERA ALBA (BEESWAX), ETHYLHEXYL PALMITATE, OLYMETHYLSILSESQUIOXANE, HDI/TRIMETHYLOL HEXYLLACTONE CROSSPOLYMER, DISTEARDIMONIUM HECTORITE, SYNTHETIC BEESWAX, PENTAERYTHRITYL TETRA-DI-T-BUTYL HYDROXYHYDROCINNAMATE, +/-: CI 77891 (TITANIUM DIOXIDE), CI 77492 (IRON OXIDES), CI 77491 (IRON OXIDES), CI 42090 (BLUE 1 LAKE), CI 77007 (ULTRAMARINES), CI 77288 (CHROMIUM OXIDE GREENS), CI 77499 (IRON OXIDES)
Palette contouring Shaka
Disponibili in due tonalità, la 01 light per pelli più chiare, e la 02 medium per pelli medie e più scure. Il concetto è lo stesso della palette dei correttori, sia come abbinamento di 4 tonalità all’interno di ogni palette, che come texture dei prodotti. Io trovo che la consistenza cremosa sia preferibile a quella in polvere per realizzare il contouring, almeno per la mia esperienza personale. I prodotti sono setosi e morbidi e si possono lavorare bene sulla pelle e sfumare e costruire con facilità, fino ad ottenere il risultato desiderato. Si può quindi scolpire il viso ottenendo un risultato naturale o se lo si desidera, per le più brave, un risultato un po’ più scenico ed evidente. Io vi ricordo il mio mantra “lessi s more” e sono certa che vi troverete sempre bene 😉 Trovo che queste palettine siano pratiche, valide ed abbiano un buon rapporto qualità prezzo come kit contouring per chi vuole iniziare a cimentarsi con questa tecnica. Questi correttori hanno una profumazione delicata. Prezzo € 8,99 . Pao 24 mesi. 4 cialde da 1,5 ml.
Inci
I prodotti illuminanti Shaka
Anche in questo caso Shaka propone sia illuminanti in stick, disponibili in 6 tonalità, che in palette con 4 diverse tonalità di illuminante all’interno.
Illuminanti in stick Shaka: ho trovato una colorazione in particolare molto interessante, per quanto apparentemente inusuale. Ovvero la 04 coral. Un color corallo rosato che a guardarlo dallo stick può far paura, ma appena applicato e sfumato con le dita ,regala un delicato e discreto color corallo luminoso all’incarnato. La texture di questi illuminanti in stick è setosa e morbida; ciò consente facilità nell’applicarli e nello sfumarli. Niente macchie o striature. Tutto sempre con i polpastrelli. Lo 02 pearly rose lo trovo più adatto a carnagioni molto chiare , perché è un rosa perlato su base bianca. Gli stick sono delicatamente profumati. Prezzo €4,99. Pao 18 mesi.
Inci
Palette illuminanti Shaka: pratica e veloce da usare. Texure setosa e costruibile come per i correttori in palette. Selezione di colori molto interessante, luminosi ma non sfacciati o glitterati. Mi sta piacendo davvero parecchio. Prezzo 8,99. Pao 24 mesi. 4 cialde da 1,5 ml
Inci
Illuminanti, kit contouring e correttori in palette, per quanto le palettine siano piuttosto “plasticose” , sono prodotti davvero validi, utilissimi per fare approcciare al mondo del contouring e dello strobing anche le meno esperte. Effetto asfittico o palla da discoteca sono scongiurati 😉 Inoltre sono prodotti con un buon rapporto qualità prezzo.
Qual è il vostro rapporto con le tecniche del contouring e dello strobing? Vi ci cimentate ogni tanto, siete delle vere e proprie artiste, o vi incutono un po’ di timore?
Baciuzzi