Aggiornamento
Questo post, come potete vedere, è di qualche tempo fa. Quindi in alcuni casi i prezzi potrebbero essere cambiati (laddove potrò cercherò di aggiornarli) o alcuni prodotti potrebbero aver cambiato packaging o non essere più in commercio. Per qualunque altra informazione sono a vostra disposizione. Buon Makeup!
Voglio raccontarvi una storia! Non molto tempo fa, nel remoto e polveroso Texas, uno spavaldo e brillante cowboy texano, mieteva vittime per le vie di una piccola e sabbiosa cittadina. Ma contrariamente a quanto si possa immaginare, i principali obiettivi dei suoi continui attacchi, non erano altri pistoleri alteri e fieri, bensì donne alla moda e glamour, dal fascino indiscusso. Ebbene si, questo giovanotto vanitoso e sfacciato, aveva un ché di solare ed ammaliante che faceva cadere regolarmente tutte le donzelle ai suoi piedi. Big Hair…Big Nails era il nome di questo intrepido ragazzo, un nome curioso dovuto alla sua insolitamente voluminosa e lucente chioma di cui andava molto orgoglioso, solo parzialmente disciplinata grazie all’ausilio del suo inseparabile cappello da cowboy. Big Hair…Big Nails, in un caldo giorno di primavera, si imbatté in quella che lui designò fieramente come la sua ennesima conquista: una giovane (licenza poetica ^_^ ) pulzella, la quale era intenta nei suoi acquisti (leggi shopping) all’emporio cittadino. La giovane donna (ecco…forse così va meglio) apparve agli occhi dell’impavido ed intraprendente cowboy, piuttosto indecisa nella scelta degli articoli di cui era alla ricerca. Avvicinandosi incuriosito alla fanciulla, Big Hair…Big Nails, origliò la conversazione tra la ragazza e la proprietaria dell’emporio. Le sue parole erano più o meno queste: “quello che cerco per l’incombente bella stagione che si approssima, è uno smalto che spazzi via letteralmente il grigiore e l’uggiosità dei giorni invernali appena trascorsi. Desidero uno smalto che mi colpisca, che sia allegro, fresco, leggero, lucido e vibrante, da sfoggiare sulle mie unghie anche durante le torride giornate estive.”
Big Hair…Big Nails, seppe che quello era il momento di agire, e prontamente sgusciò da dietro il bancone e si mise in una posa plastica, ad evidenziare l’ampio torace (ben 15 ml di muscoli), sfrontatamente in bella mostra, ammiccando verso la pulzella, sua prossima vittima. La fanciulla, dapprima strabuzzò gli occhi e rimase col fiato sospeso, non credendo ai propri occhi! Poi dopo un attimo e senza più alcuna esitazione, ella seppe che Big Hair…Big Nails era ciò che lei aveva sempre cercato. Un cowboy texano, dal fascino solare e brioso, spensierato, travolgente, festoso e molto intrigante! Non appena Big Hair…Big Nails, con la sicurezza sfacciata che lo contraddistingueva, sfiorò le unghie della giovane donna, egli seppe di averla già conquistata! Big Hair…Big Nails, aveva appena mietuto la sua ennesima vittima! The End Ogni riferimento a persone cose o fatti realmente accaduti è puramente casuale(…mica tanto)
…Vi chiedo scusa per l’aneddoto scritto sopra, ma pensando a cosa lo smalto Big Hair…Big Nails, della collezione Texas di OPI primavera-estate 2011, mi richiamasse alla mente….ho proprio immaginato questo nail lacquer come uno sfacciato ed affascinante cowboy texano, dall’improbabile e buffa chioma leonina, che conquista i cuori di tantissime donne.
In realtà il mio incontro con questo smalto professionale OPI è stato praticamente identico a quello che vi ho raccontato sopra…un colpo di fulmine!
Chi mi segue (per quanto giovane sia il mio blog) sa la mia predilezione per gli smalti che spaziano da tutte le sfumature di rosa a quelle del rosso. E Big Har…Big Nails è un delizioso rosso corallo chiaro, con delle delicate sfumature di rosa pesca, che a mio avviso lo rendono lo smalto ideale da sfoggiare in estate con la pelle abbronzata. Io mi sono innamorata di questo smalto in primavera, quando ero proprio alla ricerca di una lacca per unghie che mi scuotesse dal torpore invernale e mi regalasse allegria e spensieratezza! E poi ero molto curiosa di provare il finish sorbetto, o glossy di questo smalto. E quindi, dopo un attimo (che sarà stato eterno per la gentilissima commessa dall’altro lato del bancone che mi ha aiutato a scegliere) di indecisione tra Big Hair…Big Nails e Guy meets gal-veston (che è un pizzico più chiaro e rosato), mi sono decisa all’acquisto del primo fra i due.
Della collezione Texas fanno parte in totale 12 colori alcuni dei quali presentano l’originale finish sorbet, che a quanto pare diverrà un vero e proprio must nel corso del 2012.
Una volta a casa ho subito provato Big Hair….Big Nails e, dopo un attimo di disorientamento guardando le mie unghie dopo una sola passata, che risultava molto poco coprente, ho capito che il meglio doveva ancora venire con le passate successive.
Infatti già dalla seconda passata, il colore acquisisce corposità e coprenza, anche se si continua ad intravedere il bordo delle unghie. La terza passata assicura, secondo me, la miglior resa di questo smalto. D’altra parte la texture fluida, di questa lacca per unghie consente di non caricare ed ispessire eccessivamente di prodotto le unghie stesse. Il magico pennellino pro wide brush, aiuta inoltre a facilitare l’operazione di stesura dello smalto ed assicura una omogenea e veloce distribuzione del prodotto sulle unghie. Bisogna soltanto stare attenti nella stesura della prima passata, e prendere dimestichezza con la consistenza di questo smalto che tende al liquido per assicurare l’effetto gloss sulle unghie; quindi se si va troppo di fretta (come faccio io ogni tanto) si rischia di sporcare le cuticole. Questo smalto, inoltre, si asciuga molto velocemente (cosa che io adoro). Fino alla stesura di due passate si intravede di più il rosa pescato di questa nuance, con la terza invece risalta di più la sfumatura arancio di questo colore.
“L’effetto gel” e traslucido che Big hair…Big Nails regala alle unghie, non rende assolutamente necessaria l’applicazione di top coat.
Niente glitter o particelle microriflettenti per la texture di questo smalto, ma tanto tanto colore e moltissima lucidità e brillantezza. Big Hair…Big Nails, conferisce alle unghie un fascino sbarazzino e spensierato, ma elegante e trendy allo stesso tempo. Infatti, il rosso corallo, è uno dei colori di tendenza per gli smalti PE 2011. In pratica Big Hair…Big Nails è un colore classico della manicure, rivisitato con freschezza da OPI.
Anche la durata di questo smalto mi ha lasciata molto soddisfatta; esso infatti si è mantenuto intatto sulle mie unghie per 4 giorni, dopodiché ha iniziato a scolorirsi sulle punte. Si rimuove con molta facilità senza lasciare tracce sulle unghie.
Piccola annotazione personale riguardo il prezzo di questo smalto OPI: € 15,00. Ok non sarà proprio economico, ma trovo che ci sia un ottimo rapporto qualità-prezzo (ed anche quantità-prezzo). Ho provato marche di smalti più blasonate, più care e con una qualità che non sempre giustifica il prezzo ben più elevato!
Tornando al mio delizioso “cowboy texano”, a mio avviso questo è un colore che dona un po’ a tutte le carnagioni, e trovo sia strepitoso da indossare in particolare in estate con la tintarella, da mattino fino a sera. Big Hair…Big Nails sarà, infatti, il mio compagno di avventure per la prossima estate (e sicuramente per tante altre estati ancora). A questo scopo ve lo immortalo insieme ad alcuni tra quelli che per me sono gli accessori da cui non mi separo mai in estate, in particolare quando sono in vacanza al mare. Si perché, tra le altre cose Big Hair…Big Nails per me sa proprio di vacanza!
Vi aggiungo un’altra piccola curiosità legata al bizzarro e spiritoso nome di questa lacca per unghie OPI. Come sicuramente sapete la OPI, è rinomata per la scelta di nomi accattivanti per i suoi smalti. Nello specifico la collezione Texas di OPI si riferisce spiritosamente nei nomi degli smalti, a modi di dire, stereotipi e nomi di città tipici del Texas. In particolare sembra che lo stereotipo delle donne texane sia che esse indossino abiti scintillanti ed esibiscano una capigliatura molto voluminosa ed appariscente e unghia lunghe. Da qui il detto Big Hair…Big Nails.
Altri due punti a favore degli smalti OPI sono che essi sono divenuti ormai dal 2008 “BIG 3 FREE”, ovvero senza formaldeide, DBP e Toluene e che OPI non sperimenta su animali.
Pro: colore brillante, lucidissimo, non necessita di top coat
Contro: un po’ liquido, poco coprente alla prima passata
Prezzo: € 15,00 – boccetta da 15 ml
Dove acquistare: on line (sito OPI Italia) oppure presso i rivenditori autorizzati OPI
Dove acquistare smalti OPI a Palermo, presso la profumeria Imaginis, all’interno del centro commerciale Excelsior Supercinema Store.
Altri link interessanti OPI sono: la pagina ufficiale facebook di OPI Italia, il sito OPI americano, e per le appassionate della nail art il sito italiano OPI nail art.
Voto: 9/10
Concludo questa review ringraziando ancora la Opi Italia per l’opportunità che ha dato a tutte noi bloggers indicendo l’OPI Blog Contest (trovate le altre due review che ho fatto per il contest OPI seguendo questi link: smalto OPI Bastille my Heart ed OPI Avojuice Skin Quenchers winter Huckleberry .
Ho cercato di fare del mio meglio e, come sempre, ho esposto il mio parere personale e la mia valutazione soggettiva e sincera sui prodotti.
E’ stata un’esperienza divertente ed interessante che mi ha anche permesso di conoscere altre validissime bloggers (con i loro relativi blog), e perché no ha permesso anche al mio piccolo blog di farsi conoscere un pizzico di più!
In bocca al lupo a tutte!
Laura