Aggiornamento:
Questo post, come potete vedere, è di qualche tempo fa. Quindi in alcuni casi i prezzi potrebbero essere cambiati (laddove potrò cercherò di aggiornarli) o alcuni prodotti potrebbero aver cambiato packaging o non essere più in commercio. Per qualunque altra informazione sono a vostra disposizione. Buon Makeup!
Il fondotinta è una base trucco viso indispensabile per ottenere un trucco viso impeccabile.
C’è una scelta vastissima di fondotinta sul mercato, ce ne sono di tantissimi tipi ed un’infinità di sfumature! Essi ci tentano con le loro consistenze e le loro formulazioni dagli scaffali delle profumerie o dei grandi magazzini. Insomma la delicatissima operazione della scelta del fondotinta adatto a noi può davvero stressare parecchio, soprattutto quando dopo tante esitazioni pensiamo di avere scelto quello giusto in negozio ed una volta arrivate a casa, tutte gasate lo proviamo sul viso e demoralizzate capiamo subito che il fondotinta che abbiamo “prediletto” non è proprio della sfumatura che ci aspettavamo oppure non si adatta bene alle caratteristiche della nostra pelle. Tutto ciò è davvero frustrante!
I fondotinta si possono acquistare scegliendo tra svariate formulazioni: fondotinta fluido, fondotinta in polvere, fondotinta in mousse, fondotinta compatto, fondotinta cremoso, ecc. Quindi c’è davvero l’imbarazzo della scelta.
Cosa fare, dunque, quando state cercando di acquistare un nuovo fondotinta? Come districarvi nel paese delle meraviglie di una profumeria o dei grandi magazzini con tonnellate di commesse sorridenti in attesa di aiutarvi e subito pronte a proporvi di comprare un particolare prodotto piuttosto che un altro?
Queste sono le domande ed i dubbi che chiunque cerchi di acquistare un nuovo fondotinta deve porsi ed affrontare. Con tutta la vastissima scelta e con le tantissime marche tra cui scegliere, la cosa più importante da fare è ricordare e rispettare alcune nozioni di base importantissime. La prima cosa da sapere è se il vostro tipo di pelle è normale, grassa, secca o mista. Questo è il fattore chiave nella scelta di ciò che si può applicare sulla vostra pelle in modo da sapere cosa aspettarsi. In base a questo, infatti, dovrete anche avere un’idea su quale formulazione volete provare.
In linea di massima questi sono i consigli per la scelta del fondotinta in base al proprio tipo di pelle:
• Se avete la pelle grassa: preferite un fondotinta in polvere, che aiuta a contenere l’effetto pelle lucida e la famosa zona T. Trovo che in questi casi il fondotinta minerale (così come il trucco minerale in genere) sia davvero una panacea, perché oltre a limitare le zone lucide, aiuta a migliorare la qualità della pelle.
• Se avete la pelle secca: scegliete un fondotinta cremoso che oltre ad idratare ed a dare una sensazione di comfort al viso, aiuterà a modulare la coprenza che desiderate per camuffare eventuali difetti della pelle. Potete anche optare per un fondotinta fluido con una consistenza più ricca e corposa.
• Se avete la pelle mista: prendete un fondotinta cremoso per le aree secche ed un fondotinta in polvere per la zona T (fronte, naso e mento). Oppure scegliete un fondotinta liquido ma dalla formulazione leggera.
• Se avete la pelle normale: potete osare con praticamente qualunque tipo di fondotinta in base al risultato ed alla coprenza che volete ottenere.
• Se avete la pelle sensibile: va bene un fondotinta fluido, ma dalla consistenza morbida e non troppo pesante per la pelle, che abbia anche una protezione SPF e non abbia profumi.
Altra regola di vitale importanza nella scelta di un fondotinta è scegliere la colorazione che più si adatti e “si fonda” con il nostro colore di carnagione. La funzione del fondotinta, infatti, è quella di uniformare l’incarnato esaltandone i pregi, non quella di coprirlo con una sorta di mascherone che finirebbe per portare ad un risultato assolutamente antiestetico.
Il mio consiglio è di andare presso un negozio o una profumeria che vi consenta di provare, con calma, sulla vostra pelle il colore del fondotinta. Questo è fondamentale per trovare la tonalità più vicina al vostro colore di pelle e vi consentirà di evitare brutte sorprese una volta giunte a casa. Assicuratevi di fare domande e chiedere chiarimenti alle commesse, questo è un imperativo. Non ci sono swatches on line che tengano; dopo averli visionati, verificate sempre il risultato sulla vostra pelle. Nella scelta della sfumatura di fondotinta, tenete conto anche del fatto che le profumerie, i grandi magazzini ecc. sono zeppi di luci fluorescenti che cambiano la vostra tonalità di pelle. Assicuratevi inoltre di provare un po’ di fondotinta anche sul collo oltre che sul viso, nel caso in cui indossiate del makeup. La pelle del vostro collo sarà più vicina alla tonalità reale della vostra pelle. Questo vi aiuterà a trovare una migliore corrispondenza.
Queste poche ma importanti regole vi aiuteranno nella scelta del fondotinta giusto per voi!
There are no comments