Ultimamente ho avuto la possibilità di testare un prodotto più figo ed innovativo dell’altro, e oltre a ringraziare le aziende che mi hanno dato fiducia per questo, sono davvero molto contenta e un pizzico fiera…ecco l’ho detto. Ed ecco che dopo la review del pennello rotante automatico per applicare il fondotinta, arriva la recensione della cipria minerale autoabbronzante Trystal Minerals, uscita a marzo in Italia, in esclusiva su Sephora. Non una semplice cipria, non una semplice cipria minerale…ma anche autoabbronzante…cioè ditemi voi se questa non è una figata pazzesca.
Trystal Minerals infatti è la prima cipria minerale autoabbronzante al mondo! Io direi bronzer minerale non solo o non tanto cipria…ma andiamo per gradi.
Questa cipria minerale promette di regalare un bel colorito abbronzato e naturale applicandola e inoltre, grazie ai suoi principi attivi autoabbronzanti, promette di regalare un effetto abbronzato che dura fino a cinque giorni e si sviluppa progressivamente, applicandola con costanza. In pratica un bronzer minerale in polvere libera, con effetto autoabbronzante prolungato.
Questa terra è composta da microcristalli che riflettono la luce e regalano un colorito abbronzato, naturale e luminoso. Il finish è comunque completamente opaco.
Ho applicato la cipria minerale Trystal Minerals al mattino dopo il fondotinta o dopo la bb cream, per un leggero contouring. Ho utilizzato il prodotto costantemente per un mesetto, struccandomi ovviamente ogni sera.
Nella confezione è compreso anche un pennello kabuki con cui è consigliato effettuare l’applicazione. Il pennello ha setole molto morbide ed una forma lievemente appuntita che facilita un’applicazione più precisa in piccole aree o per ottenere maggiore definizione.
Il packaging del bronzer minerale Vita Liberata è quello classico dei bronzer in polvere libera, solo più grande (la jar contiene infatti 9 gr di prodotto) e ahimé senza sifter. Quindi il prodotto tende a fuoriuscire dalla jar. Basta comunque assicurarsi di averla chiusa bene col coperchio per evitare il fastidiose fuoriuscite di bronzer e imbrattamenti vari. Un sifter però renderebbe, a mio avviso, il packaging molto più pratico.
Secondo me questo prodotto è più un bronzer che una cipria, come categoria di prodotto. Regala un effetto vellutato ed opaco è vero, ma questa non è la sua principale proprietà.
La colorazione da me scelta è la più chiara, 01 sunkissed, un colore ambrato caldo ma non troppo, completamente opaco, che si fonde perfettamente con la mia carnagione chiara ma non chiarissima. Esiste anche la colorazione Bronze un po’ più scura e calda.
Annusando la confezione si sente distintamente l’odore tipico e vagamente pungente dei prodotti autoabbronzanti, ma subito dopo l’applicazione non si avverte più.
Andiamo a ciò che più mi è piaciuto di questa terra minerale, ovvero il fatto che sia completamente opaca e priva di glitter e che per questo regala un colorito abbronzato davvero naturale ed uniforme. Se cercate l’effetto shimmer, questo prodotto non fa per voi. Subito dopo l’applicazione il vostro viso avrà un colorito abbronzato, discreto e comunque luminoso e vellutato. Cosa altrettanto importante per un prodotto del genere, niente macchie o mancanza di uniformità. La texture è molto setosa e si stende alla perfezione. Ho utilizzato sia il kabuki in dotazione che il mio pennello da cipria Real Techniques e con entrambi il risultato mi è piaciuto molto.
L’unica cosa che non ho rilevato in modo eclatante è l’effetto autoabbronzante una volta rimosso il bronzer. Intendo dire che restate abbronzati fintanto che lo indossate. Una volta rimosso il makeup resta forse solo un leggerissimo alone di colore ambrato, ma non sempre apprezzabile. Tantomeno posso confermarvi che l’effetto duri cinque giorni. L’unica cosa che non ho fatto è tenerlo su senza struccarmi per cinque giorni per vedere se così funzionava…ma credo che nessuno lo farebbe, e non trovo nemmeno che questo sia il suo corretto uso.
Infine questo bronzer tende un po’ a lasciare traccia sugli indumenti, ma questo è un fenomeno comunque a tutti i bronzer in mio possesso.
Come potete vedere dalla foto l’inci del bronzer Trystal Minerals Vita Liberata è buono.
Ho fatto uno swatch comparativo con l’unico prodotto simile nel mio stash, ovvero la cipria Kalahary Neve Cosmetics, che è comunque un pizzico più calda e rossastra del bronzer Vita Liberata.
Il Luxury tan Vita Liberata Trystal Minerals è uno dei migliori bronzer che abbia provato in via mia. Regala un colorito abbronzato, credibile, discreto, naturale. C’è e si vede ma non sembra fake. Il profumo della polvere libera sa di autoabbronzante, ma subito dopo l’applicazione non si sente più. Peccato per la funzione autoabbronzante che invece rilevo appena. Per quanto mi riguarda sarà un mio grande alleato per farmi smettere di dire dalle persone “Ma a mare ci vai?” visto che metto sempre la protezione 50 sul viso ed evito di incartapecorirmi la pelle 😉
Pro : effetto abbronzato naturale, vellutato, luminoso, uniforme. Buon inci
Contro : scarso potere autoabbronzante
Prezzo: € 39,90 – jar da 9 gr
Pao: 6 mesi
Dove acquistare: sullo shoponline Sephora
Voto : 7/10
Che ve ne pare di questo bronzer? Conoscevate il brand Vita Liberata?
Baciuzzi
I prodotti oggetto di questo articolo sono un omaggio ricevuto a scopo valutativo.
Non ho ricevuto alcuna remunerazione dall’azienda produttrice per la realizzazione di questa recensione.
Tutti i giudizi da me espressi, in questo articolo e su questo blog, riflettono la mia sincera opinione, senza condizionamento alcuno.
There are no comments