Chi vi scrive lavora, al momento solo 4 ore al giorno e non per propria scelta, fa la mamma , la moglie e gestisce tutto il “cucuzzaro” di casa . Quindi, come potete immaginare, il tempo per me, il tempo per il blog è pochissimo e va comunque ottimizzato al massimo per non sprecarlo.
In questo post cercherò di darvi, nel mio piccolo, qualche consiglio per riuscire a conciliare i vostri impegni quotidiani, che siano lavoro, studio o quant’altro, con il blog e la sua sopravvivenza.
Almeno vi dirò quello che faccio, o cerco di fare io, per non restare troppo a lungo senza pubblicare articoli e fare andare via di conseguenza fan che si stancano di stare lì ad aspettare.
Sotto con la lista allora:
- Comprate un’agenda, un blocco note, qualunque cosa che possa essere maneggevole e sempre con voi, da portare in borsa e tirare fuori appena vi viene qualche idea da scrivere per qualche post o recensione. Trovo molto più comoda l’agenda perché oltre a buttarci giù idee ed opinioni, posso pianificare per data i post con la cadenza in cui intendo pubblicarli. Una pubblicazione costante rende il blog più pregiato ed appetibile a google così come , ovviamente ai followers. Nella stessa agenda o blocco note che sia, potete anche annotare le vostre opinioni parziali man mano che testate un prodotto per poi scriverne una recensione. In questo modo non vi perdete l’idea che vi siete fatta e le vostre impressioni sul prodotti per strada.
- Fate le foto in serie! Approfittate del weekend , se di settimana lavorate e tornate a casa quando ormai è già buio, e fate quante più foto potete con una buona luce. Se avete un altro po’ di tempo libero subito dopo, potete dedicarvi anche ad editarle in serie…cosa che prende spesso tempo. Quindi poi durante la settimana dovete solo scrivere il post e pubblicarlo, avendo già le foto sistemate e pronte .
- Sfruttate la sera, dopo cena, se non siete troppo stanche e desiderate solo accasciarvi sul divano, per scrivere i vostri post. Quando ci riesco, scherzosamente scrivo spesso sulla pagina facebook del blog, che vesto i panni della blogger della notte. Però mi trovo bene a scrivere di sera, quando la mia cucciola già dorme ed ho la possibilità di concentrarmi a scrivere senza interruzioni.
- Quando siete al picci ed il vostro tempo è poco per fare qualunque cosa dobbiate fare per il blog, chiudete facebook e i vari social e riapriteli solo a lavoro finito. Sbirciare ogni due minuti la propria bacheca, allungherà soltanto i tempi per portare a termine il vostro lavoro! Ve lo dice chi ci è passato…ed ogni tanto ancora (ahimé) lo fa.
- Ogni tanto prendete le distanze dal blog….fermatevi un attimo e non prendetevi mai troppo sul serio nella vostra vita da blogger. Non fraintendetemi, quando “bloggate” fatelo anima e corpo, con passione e dedizione. Ma il blog deve comunque restare fonte di divertimento e distrazione, non di ansia e stress. Altrimenti finisce tutto il piacere e talvolta anche l’ispirazione.
- Se avete qualche giorno più scarico da impegni, cercate di scrivere qualche post in più da utilizzare in previsione di settimane più impegnative, quando sapete già che non riuscirete ad avere la calma, la concentrazione e soprattutto il tempo necessari per scrivere un articolo. L’articolo che state leggendo, ad esempio, è uno di questo post scritti quando avevo più tempo e pubblicato questa settimana, che per me è particolarmente incasinata.
- Se non avete il tempo per scrivere recensioni , che richiedono tempo e concentrazione, rispondete a qualche tag, sono dei deliziosi articoli meno impegnativi da scrivere e molto piacevoli da leggere.
Ecco, queste sono le principali cose che faccio per non fare succedere più quello che a suo tempo mi è già successo qualche tempo fa. Ovvero mettere il blog in stand-by perché non riuscivo a gestirlo ed a farlo collimare con le cose che accadevano nella mia vita in quel periodo. D’altra parte, scrivere post tanto per scriverli , brevi e dozzinali i miei followers non se lo meritavano , a parte il fatto che non è da me.
Spero che questa piccola guida alla gestione del tempo da dedicare al vostro blog vi sia utile, e se ci sono altri suggerimenti che vi sentite di darmi e che voi stesse mettete in pratica, sono tutta orecchi!
Baciuzzi
There are no comments