Il mio beauty

Cosmetici, prove trucco, novità beauty e tanto altro

  • News Make Up
  • Provati per Voi
  • Trucco Viso
  • Smalti
  • Dupes
  • Make up tutorial
  • Collaborazioni

Blogging tips : Come ho migliorato la qualità delle foto per il mio blog

12 Giugno 2015 By Laura 24 commenti

Facebooktwittergoogle_pluspinterestmail

Molti di voi mi chiedono come faccio le mie foto per il blog, quale macchina fotografica uso e se ho suggerimenti da dare per fare foto migliori per il proprio blog. Spesso inoltre mi fate tanti complimenti per le belle foto sul blog. Innanzitutto vi ringrazio tantissimo per questi bei complimenti. Non sapete quanto la cosa mi renda orgogliosa e fiera perché, beh se scorrete indietro negli anni le foto del blog…lo scoprirete. Si infatti le mie foto all’inizio erano a dir poco orribili, con una pessima luce e talvolta anche sfocate. Non mi ci fate pensare che è meglio. Fatto sta che se ora le mie foto sono decenti e vi piacciono, vorrà anche dire che qualcosa l’ho imparata strada facendo. E siccome alcune di voi mi manifestano la loro frustrazione nel non riuscire a fare foto con colori vivaci o bene a fuoco, innanzitutto vi tranquillizzo confermandovi che anche io ho iniziato facendo foto terribili, e poi vi invito a leggere questo articolo di blogging tips in cui magari potrete trovare qualche suggerimento per su come migliorare la qualità delle foto per il vostro blog.blogging-tips-foto-migliori-blog

Tutto questo per dirvi che se ci sono riuscita io a fare foto dignitose, potete serenamente riuscirci anche voi. Un’ultima precisazione mi preme fare però, non mi sento per nulla arrivata, né tantomeno una fotografa professionista. Sono un’autodidatta che ha provato a migliorarsi nel tempo e che prova ancora a farlo. Sempre nell’ottica di questo genere di post, mi fa piacere condividere con voi i trucchetti e le cose che ho imparato per fare foto migliori. Spero questo articolo possa esservi utile. E adesso bando alle ciance.

Quale attrezzatura uso per fare foto?

Dipende dalla quantità di tempo che ho a disposizione. Di norma uso la mia reflex Canon 1100 d , che è un modello base non carissimo, con cui ho imparato cosa voglia dire apertura di obbiettivo, diaframma, tempi di esposizione ecc. La sto strapazzando per imparare il più possibile le basi della fotografia e per le mie esigenze va già benissimo così. Spero un giorno di potere comprare una reflex più sofisticata, ma al momento va benissimo anche questa.

foto-migliori-blog

Uso l’obiettivo standard in dotazione , ma ho anche acquistato un 50 mm 1.8 per fare le foto al dettaglio del makeup occhi, perché questo obiettivo rende le foto molto più luminose e definite. Quando ho fretta uso invece il mio adorato Iphone 6 che fa foto egregie devo dire. Uso un’applicazione che si chiama Reflex Camera per scattare le foto, che consente di gestire le stesse regolazioni di una reflex o quasi, come iso , luminosità, bilanciamento del bianco ecc. Non è gratuita purtroppo, costa € 0,99 comunque, non uno sproposito.

social-network-e-blog

Cosa rende le foto particolari

Attrezzature a parte, ciò che rende le foto particolari, non solo le mie, ma proprio in genere, è l’anima che riusciamo a dare loro, con gli sfondi, con altri dettagli che decidiamo di inserirvi che le rendono uniche, o anche con le composizioni che riusciamo a creare. Insomma le foto in genere, ma quelle di makeup in particolare, devono creare ispirazione e devono emozionare. Quindi in questo post mi soffermerò su quest’aspetto piuttosto che sui dettagli tecnici per fotografare. Per fare una foto infatti non basta solo mettere a fuoco e scattare!

hourglass-blush-ambient-lighting

Sfondi

Usate quello che avete in casa ed un po’ di fantasia come sfondo per le vostre foto, saranno più che sufficienti e le renderanno uniche e particolari. Spesso io preferisco usare sfondi bianchi, dei semplici fogli di album da disegno o un foglio di carta bianca lucida che riflette meglio la luce. Trovo che il bianco metta in risalto il soggetto delle foto, esaltandone i colori ed attirando l’attenzione su di esso.

pastello-labbra-neve-sfilata

Mi piace spesso aggiungere un tocco di colore però, qualche dettaglio, come fiori (preferibilmente freschi, o in assenza finti ma ben fatti), gioielli, e dipende dal soggetto anche caramelle (si l’ho fatto). Mi piace molto contestualizzare le foto ecco, e provare a dare loro un’anima.

preferiti-maggio

zoeva-rose-golden--vol2

In alternativa al bianco uso spesso il legno di un tavolo in tek che ho a casa, o ancora trapunte con stampati piccoli fiorellini su sfondo bianco, o ancora trame di tessuti in lana tricot dai colori neutri. Nulla di particolarmente scuro o confusionario però. L’attenzione deve restare sul soggetto della foto e non deve rivolgersi allo sfondo. Usate quello che avete a disposizione in casa ed un po’ di creatività; scattate più di una foto e risistemate gli oggetti in foto finché non trovate l’inquadratura o la sistemazione che più vi piace. Molto più di rado uso le copertine di riviste di moda, ma ogni tanto, lo faccio.

preferiti-gennaio-2015

garnier-ultradolce-corpo-oli-meravigliosi

zoeva-set-pennelli-occhi

Composizione degli elementi in foto

E’ questo che secondo me da l’anima ad una foto e la rende unica, attirando lo sguardo di chi ci segue e magari ispirandolo. Lo ripeto, una bella foto non vuol dire soltanto sistemare l’oggetto e scattare. Ma renderlo accattivante, contestualizzarlo. Dovete trovare il vostro stile, le foto che fate vi devono rappresentare in qualche modo. E questo lo si ottiene provando e riprovando, e facendo tanti…ma taaantii scatti anche per tirarne fuori una solo foto decente alla fine.
Sperimentate quindi con gli sfondi e con il posizionamento dei prodotti in foto, fino ad ottenere il risultato che vi piace.

makeup-tribeca-nabla
Ahhh tip importantissima appresa da una collega blogger, che non finirò mai di ringraziare. Non vi esaurite come i matti, come ho fatto io fino a di recente, piazzando un oggetto e pregando che stia fermo come l’avete messo per scattare la foto. Non succederà, specie se è rotondeggiante (vedi rossetto, fondotinta, matita ecc). Munitevi di scotch trasparente e bloccate gli oggetti sul vostro sfondo, vi renderà la vita molto più facile. La legge di Murphy delle beauty blogger, infatti, dice che se metterai un oggetto a faccia in su e lo lasci per scattare, lui si sistemerà regolarmente con la faccia in giù!!!! Questa è degna delle #cosedabeautyblogger XD

Luce

Vivo in Sicilia e se c’è una cosa che non manca qui è la luce del sole. Per fare delle belle foto una delle cose più importanti è cercare di scattare con la luce naturale. Non la luce diretta del sole, mi raccomando, che tende a slavare i colori. Cercate la luce naturale indiretta, vicino ad una finestra senza tende o al massimo con tende bianche (non colorate occhio, perché virano i colori delle foto). Evitate il più possibile il flash che sbiadisce molto i colori e spesso li rende meno fedeli.

Editing

Dopo avere scattato, e selezionato le foto tra i millemila scatti che mi ritrovo sulla reflex o sul cellulare, le edito su Photoshop. Ma le modifiche che apporto non sono mostruose, quindi potete usare anche programmi di grafica più basici e gratuiti o anche lo stesso pickmonkey su internet. Se è necessario aumento luminosità e contrasto, ed un pizzico la saturazione (quest’ultima con molta cautela per non snaturare i colori). Qualche volta, quando la luce non è ottima in foto, mi ritrovo a dovere diminuire i gialli o al contrario i blu, quando le foto hanno predominante degli uni o degli altri. Ma è una cosa che odio fare…preferisco di gran lunga scattare nuovamente le foto, perché facendo questa operazione si rischia di cambiare tutti i colori e questo non è buono.

nabla-palette-magnetica

Poi ritaglio la foto alla dimensione che desidero, aggiungo il watermark e i testi che voglio e salvo. Attenzione non salvo semplicemente con nome, ma salvo per web (photoshop ha questa opzione) e la foto, non perdendo in dettagli, assume automaticamente una dimensione minore e si caricherà prima sul web 😉

Trovate il vostro stile

Lo ripeto, è importante che aggiungiate qualcosa di vostro alle foto. Qualcosa che faccia pensare a voi o al vostro stile guardandole. Questo per me è sempre un work in progress ma è la parte divertente dello scattare foto.

Questo è tutto! Voi come vi comportate per migliorare le foto del vostro blog? I consigli sul settore sono sempre ben accetti alla sottoscritta.
Spero che questo articolo possa esservi utile, fatemi sapere se ne volete degli altri sul genere.
Baciuzzi

firma articoli piccola

Facebooktwittergoogle_pluspinterestmail

Archiviato in: Beauty Blogging, Primo piano Etichettato con:blogging tips, blogging tricks, come migliorare foto blog, foto per il blog, migliorare foto blog, tutoril foto blog

« #FOTD : in love with Tribeca Nabla
Review: Apiarium crema contorno occhi »

There are 24 comments

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Laura, l'età anagrafica per me conta poco. Il mio entusiasmo per la vita e la mia curiosità mi mantengono giovane “inside”. Vivo a Palermo, ho una bimba che è tutta la mia vita assieme a mio marito. Ho dato vita a questo blog nel 2011 e adoro nutrirlo ogni volta che posso. Ho deciso di aprire il blog convinta di renderlo un rifugio sicuro, colorato e leggero, in un mondo dorato dove parlo di una delle mie passioni, il makeup. Tengo a precisare che sono semplicemente un'appassionata, non sono assolutamente una professionista del settore. Il mio approccio agli argomenti di cui parlo nel blog è piuttosto quello di una semplice consumatrice.
Per orientarvi nella lettura delle recensioni che troverete sul blog, trovo sia utile dirvi quali sono le mie caratteristiche di pelle e i miei colori. Sono bionda, ho la carnagione chiara (non chiarissima), occhi castani, pelle normale senza particolari problemi. Il mio sottotono é caldo e corrispondo ad un fondotinta Mac NC-20 .

Cerca nel Blog

Categorie

  • Beauty Blogging (36)
  • Collaborazioni (85)
  • Dupes (19)
  • Make up tutorial (25)
  • Makeup Tips and tricks (13)
  • Mummy loves makeup (6)
  • News Make Up (181)
  • Pillole contro il blue monday! (5)
  • Primo piano (476)
  • Provati per Voi (304)
  • Smalti (44)
  • Trucco Viso (220)

Twittiamo!

Social

Carica di più...
Seguire Instagram
Follow on Bloglovin

Comunicazioni

Se rappresenti una casa cosmetica, o sei un distributore di prodotti di bellezza, e desideri inviarmi una campionatura per un test o una recensione trasparente ed obiettiva, contattami scrivendo a laura@ilmiobeauty.net


If you are a cosmetics company and would like me to review your products, please send me an email to: laura@ilmiobeauty.net

Iscriviti al canale Youtube del blog:

About me!

Laura, siciliana, amante dei viaggi, dei libri, del makeup, dei colori e della gente curiosa della vita. Ho dato vita a questo blog con l’idea di renderlo un rifugio sicuro, colorato e leggero, un mondo dorato dove parlare di una delle mie passioni, il makeup.
Per orientarvi nella lettura delle recensioni che troverete sul blog, trovo sia utile dirvi quali sono le mie caratteristiche di pelle e i miei colori. Sono bionda, ho la carnagione chiara (non chiarissima), sottotono neutro caldo, occhi castani, pelle normale senza particolari problemi. La mia stagione armocromatica è autunno soft profondo.

Le immagini e i contenuti pubblicati sul sito possono essere condivisi per fini non commerciali e comunque previa richiesta scritta. Ricordati "ovviamente" di citare la fonte con un link, oltre che buona norma è un piccolo riconoscimento all'autore.

Hai già letto questi post?

becca arriva in italia
Labo Transdermic
Apiarium opinione prodotti
«Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001»

Copyright ilMioBeauty© 2023[Cookies Policy] [ Privacy Google ] · Privacy Policy . Login

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.OkRevoca i Cookies non funzionaliLeggi di più
Revoca il tuo consenso ai cookie