Aggiornamento:
Questo post, come potete vedere, è di qualche tempo fa. Quindi in alcuni casi i prezzi potrebbero essere cambiati (laddove potrò cercherò di aggiornarli) o alcuni prodotti potrebbero aver cambiato packaging o non essere più in commercio. Per qualunque altra informazione sono a vostra disposizione. Buon Makeup!
E’ da un po’ di tempo che mi ripropongo di parlarvi di questo prodotto della Kiko, ed avevo rimandato fino ad ora per cercare di salvarlo dalla “gogna”…..ma non c’è stato proprio nulla da fare! Il 3d filler Kiko non mi è piaciuto per niente e non lo ricomprerei più!
Insomma mi trovo costretta a bocciarlo. Ho provato e riprovato ad applicarlo in diversi periodi dell’anno, per vedere se era la mia pelle che reagiva in modo strano a questo prodotto, ma il risultato è stato sempre lo stesso, ovvero praticamente pari quasi a zero!
Il 3d filler Kiko è tra i prodotti che la Kiko stessa inserisce tra quelli per la cura della pelle del viso, e che classifica come prodotto “lifting”. Esso promette di attenuare le rughe immediatamente dopo l’applicazione, regalando un effetto riempitivo. Subito dopo si può procedere ad applicarvi il makeup sopra.
In pratica esso va applicato in piccole quantità, direttamente sopra le rughette di espressione del viso e steso picchiettando sulle rughe stesse fino a completo assorbimento. In questo modo il 3d filler “dovrebbe” mimetizzare o almeno attenuare magicamente le rughette stesse. Vi garantisco che, almeno sul mio viso, non è assolutamente successo niente di tutto ciò!
Mi ero convinta all’acquisto perché una delle commesse Kiko me lo aveva fatto provare all’interno del polso e dopo la stesura (che era risultata facile e setosa) mi era davvero sembrato che le rughette si fossero attenuate e passando il dito sopra, la pelle al tatto sembrava liscia liscia. E magari questo sarà pure vero ma per il tipo di rughette del polso…oppure quel giorno io ero in vena di shopping compulsivo! 🙂
Insomma una volta a casa ho provato immediatamente il 3d filler sulla pelle struccata del viso; in particolare sulle rughette di espressione della fronte (tra le sopracciglia) che cominciano ad impensierirmi. Ho seguito i suggerimenti per l’applicazione e…..si creava letteralmente un pasticcio…. la crema non si assorbiva..la mia pelle sembrava quasi sputarla….non so bene come spiegare, ma sembrava che il prodotto non ne volesse sapere di finire di assorbirsi. Ad ogni modo, quando ho ritenuto che bene o male il grosso del prodotto si fosse steso sulle rughette…ho scrutato la mia fronte sperando di dovere soltanto intravedere e scovare con qualche difficoltà le maledette rughe di espressione, ma con mio sommo disappunto le vedo ancora là fiere ed orgogliose a campeggiare tra le mie sopracciglia!

Prova di applicazione all’interno del polso
Cerco di non scoraggiarmi ed inizio ad applicare il fondotinta fluido sul viso, ed ovviamente anche sopra alla zona dove avevo applicato il 3d filler Kiko. Ora il mio fedelissimo fondotinta fluido (Estee Lauder Double Wear cliccate per leggere la recensione) non sbaglia un colpo……ma si è letteralmente rifiutato di fondersi con questo filler kiko. In pratica si è creato un “pastone” inassorbibile di filler e fondotinta sulla fronte…creando striature di fondotinta che si allargavano in maniera allarmante quanto più insistevo per farlo assorbire. Insomma un disastro!
Ho provato questo prodotto anche sotto gli occhi, prima del correttore (per vedere se evitava di farlo insinuare tra le pieghette), ma niente…o forse il risultato è stato ancora peggiore!
Kiko Cosmetics nel sito ufficiale sostiene che questo prodotto, se applicato costantemente, possa aiutare a riempire le rughe ed a stimolare la sintesi di collagene combattendo l’ossidazione. Io ho smesso di usarlo da un po’, mi sono arresa e quindi non so dirvi se un uso costante del 3d filler possa garantire davvero questi risultati (ma io ho i miei dubbi).
Quel che per me è certo è che non mantiene ciò che promette, le rughe non si attenuano, al massimo si crea una vaghissima specie di patina liscia sulle rughe, ma loro se ne fanno un baffo e restano lì.
Magari è stata una mia brutta esperienza con questo prodotto, ma ve ne sconsiglio l’acquisto.
Ad ogni modo il 3d filler Kiko è clinicamente e oftalmologicamente testato, formulato per ridurre al minimo il rischio di allergie, non comedogenico e paraben free.
Pro: …ehmm …ehmmm
Contro: non fa quello che promette
Prezzo: € 9,90
Dove acquistare: on line (sito Kiko) oppure presso punti vendita kiko
Voto: 2/10
Laura
There are no comments