Vi ho già parlato qualche post fa della mia prova su strada dei latte corpo e dell’olio secco della linea Ultra dolce corpo Garnier.
Oggi vi parlo della mia review del burro corpo riparatore tesori di miele Garnier.
Il miele ha proprietà benefiche note a tutti; è uno degli alimenti di cui abbiamo testimonianze di uso anche per le sue proprietà curative sin dall’antichità. Non a caso viene definito “il cibo degli dei”. Il miele veniva impiegato sia per la cosmesi che a scopi terapeutici; non dimentichiamoci che è anche un potente antibiotico naturale.
Io lo uso sempre quando ho mal di gola e tosse, per il suo grande potere antinfiammatorio e per le sue capacità di sedare la tosse.
Una ricetta di bellezza che realizzo spesso utilizzando il miele, è lo scrub viso fai-da-te con zucchero e miele. Uno scrub naturale e delicato per pelli tendenti al secco, ottenuto unendo 2 cucchiai di zucchero bianco o di canna con due cucchiaini di miele. Miscelo il tutto per bene finché non ottengo un composto omogeneo, poi lo applico sul viso struccato e massaggio descrivendo piccoli cerchi dall’interno del viso verso l’esterno. Infine risciacquo con acqua tiepida e con l’aiuto di una spugnetta. La pelle resta liscia, morbida e luminosa oltre che idratata. Questo scrub si può anche tranquillamente fare per il corpo, aumentando le quantità in proporzione.
Vi lascio una ricetta gastronomica a base di miele, da cui trarre spunto per preparare un piatto prelibato in cucina, ed una infografica che riassume le proprietà benefiche del miele in cosmetica.
Ma andiamo a vedere come mi sono trovata con il burro riparatore Ultra Dolce Corpo Tesori di Miele Garnier.
Come lo stesso nome lascia intendere, si tratta di un burro corpo che regala idratazione intensa al corpo. Può essere utilizzato come una normale crema idratante corpo, ma il burro corpo può essere applicato anche per idratare in modo intensivo zone ancora più secche come i talloni, mani, i gomiti o le ginocchia, rendendoli immediatamente morbidi e setosi. Il profumo delizioso floreale con note di miele, avvolge il corpo in una coccola per la pelle e per il naso. Pappa reale, propoli e miele sono gli ingredienti dalle grandi proprietà benefiche di questo burro corpo Garnier.
Per un mesetto in modo continuativo per idratare il corpo dopo la doccia, massaggiandolo fino ad assorbimento e come idratante intensivo sulle zone più secche dei gomiti e dei talloni.
Pur essendo un burro dalla texture molto ricca, non unge e non appiccica. Ciò mi ha consentito di utilizzarlo tranquillamente anche in piena estate con le temperature torride tipiche della mia amata Sicilia. Il colore del burro corpo è giallo albicocca chiaro.
Il profumo è dolce e fruttato. Somiglia un po’ a quello del latte riparatore Ultra Dolce corpo tesori di miele ma quest’ultimo è più fruttato, mentre il burro corpo è più dolce e sento di più le note del miele.
La texture del latte corpo è ovviamente più fluida e meno ricca di quella del burro, che invece è più “solida” per quanto resti cremosa.
Il potere idratante c’è e lo si nota subito dopo l’applicazione. Ne basta pochissimo. Si stende velocemente e, come avevo notato per i vari latte corpo della linea Ultra Dolce Corpo, anche questo dona una piacevole sensazione di freschezza nelle zone dove lo si applica. La pelle risulta morbida, setosa, elastica e nutrita. Le zone più secche, come i talloni, risultano immediatamente e visibilmente riparate.
Pur avendo meno necessità al momento, ho applicato il burro corpo anche sulla pelle delle mani ed i risultati sono stati anche in questo caso di pelle morbida ed elastica.
Inci
Non è sicuramente un prodotto ecobio e Garnier non ne fa mistero d’altra parte. Nonostante non contenga parabeni, sono presenti ai primissimi posti tra gli ingredienti siliconi come il dimethicone ed emollienti come il paraffinum liquidum. Il miele, la propoli e la pappa reale, non sono tra i primi ingredienti.
Il burro Ultra Dolce Corpo Tesori di miele Garnier idrata e rende la pelle del corpo più morbida e setosa. A livello estetico nell’immediato noto che anche la pelle delle zone più secche è effettivamente più elastica. Ma non trovo che sia un prodotto che idrati in profondità. Rende la pelle più bella e la disseta si, ma a livello superficiale e nell’immediato non a lungo termine. Questo per la presenza di siliconi e paraffina liquida tra i primi ingredienti.
Pro: profumo delizioso, non unge
Contro : non idrata in profondità
Prezzo Consigliato: circa 4 euro – barattolo da 200 ml
Dove acquistare: presso i rivenditori autorizzati Garnier
Pao : 12 mesi
Voto: 6/10
E voi avete ricette di bellezza da consigliarmi ispirate al miele o ad altri ingredienti della linea Ultra Dolce Corpo Garnier?
Avete provato qualche prodotto di questa linea? Se si, come vi siete trovate?
Baciuzzi
Il prodotto descritto in questo articolo mi è stato inviato da Garnier, grazie alla campagna indetta da Blogger Italia, a scopo valutativo.
Ho inoltre ricevuto un piccolo compenso per la stesura di questo post, ma, come sempre, ciò non influisce assolutamente sulla mia recensione di questo prodotto.
Tutti i giudizi da me espressi, in questo articolo e su questo blog, riflettono la mia sincera opinione, senza condizionamento alcuno.
There are no comments