Il mio beauty

Cosmetici, prove trucco, novità beauty e tanto altro

  • News Make Up
  • Provati per Voi
  • Trucco Viso
  • Smalti
  • Dupes
  • Make up tutorial
  • Collaborazioni

Blogging tips: 5 suggerimenti per essere una blogger migliore #2

16 Marzo 2015 By Laura 10 commenti

Qualche giorno fa ho pubblicato la prima parte dei miei blogging tips per essere una blogger migliore, e devo dire che il genere di post vi è piaciuto, quindi, visto che l’argomento è piuttosto articolato e vasto, oggi vi propongo una seconda puntata sul tema blogging tips. Ribadisco anche qui il concetto, che si tratta di suggerimenti basati sulla mia esperienza quadriennale di blogger, non di leggi divine. Io stessa imparo quotidianamente cose nuove di questo mondo. Mi va di condividerle con voi e di parlarne insieme. Perché credo che la capacità di sapere condividere ciò che si impara sia uno dei fondamenti del fare blogging oggi. Ma non tutti lo hanno ancora capito, ahimé!

blogging-tips-2

Quindi bando alle ciance e sotto con altri 5 blogging tips:

1) UN NUOVO E POTENTE MODO DI FARE INFORMAZIONE
Il mondo dei blog, ha cambiato, e sta ancora cambiando il modo di fare informazione, soprattutto per quanto riguarda determinate tematiche. La carta stampata, probabilmente anche per una questione di cambio generazionale, sta lentamente perdendo campo a favore della blogosfera. La gente consulta sempre più spesso internet, anche dai telefonini con un’occhiata veloce, alla recensione di un determinato prodotto da parte del/della blogger di cui si fida, prima di lanciarsi in un acquisto. Se il/la blogger si è guadagnato la sua fiducia, si fida del suo parere molto di più delle informazioni, spesso di parte e non necessariamente di prima mano, che trova in un rotocalco. Quindi bisogna innanzitutto essere sempre onesti nell’esprimere le proprie opinioni sul blog. Mai mentire, altrimenti si rischia di bruciare all’istante la fiducia che ci siamo guadagnati. La cosa vale anche e forse soprattutto nel caso di post sponsorizzati e di prodotti ricevuti dalle aziende per testarli. Bisogna ugualmente esprimere la propria opinione in modo sincero e, con un disclaimer a fine o inizio post, indicare esplicitamente che i prodotti sono stati inviati a titolo gratuito per testarli o che il post è sponsorizzato.
Anche quando si deve esprimere un parere negativo basta farlo motivandolo per bene, i vostri lettori non potranno che esservene grati e le aziende che amano il confronto in qualche modo pure, perché avranno degli elementi in mano per migliorare il loro prodotto. Se si riesce a restare fedeli alla propria integrità di blogger, si può soltanto essere dei blogger migliori.

2) L’IMPORTANZA DELL’IMPATTO VISIVO DI UN POST!
Dicevamo che i blog sono un nuovo modo di fare informazione. Come tali, da degni protagonisti dell’era web 2.0, devono viaggiare sulla stessa lunghezza d’onda degli utenti che decidono di consultarli, magari velocemente e dal cellulare. Devono quindi essere innanzitutto responsive, quindi consultabili con facilità e ben leggibili anche da dispositivo mobile. Inoltre devono essere di facile e veloce fruibilità (l’utente medio non ha ormai più il tempo di aspettare niente e nessuno). Quindi immagini quanto più possibili leggere, affinché il blog possa caricarsi velocemente anche da cellulare, post non eccessivamente lunghi (in questo io ahimé spesso pecco), con recap a fine articolo, dove il lettore possa reperire le informazioni principali riguardo ciò di cui si è parlato.
Ho imparato che l’aspetto visivo tende a prevalere nei post. La gente guarda prima di leggere.

Quindi :

– belle immagini, non siate parchi, postatene diverse.
– suddividete i post in paragrafi, così da dare un impatto visivo “ leggero”, favorendo la leggibilità del post, ed invogliando il lettore ad arrivare fino in fondo ad esso, consentendogli, inoltre, di consultare con più attenzione ciò che gli interessa.

Questo non vuol dire che dovete scrivere post brevissimi, sareste ugualmente penalizzati sia dai vostri followers che da google, anzi dovete trattare in dettaglio l’argomento di cui si parla nel post, cercando però di non annoiare il lettore.
E comunque meglio un post lungo che corto, sia per affrontare in modo completo un argomento sia perché a google piace di più.

3) THE CONTENT IS KING!
Questo è il mantra per ogni blogger. Contenuti di qualità, ben scritti, ben sviluppati ed ove possibile originali ed esclusivi. Starete fuori dalla folla e vi farà notare rispetto al mare magnum di blog che ci sono in giro. Sperimentate, trovate la vostra dimensione come blogger, la vostra identità, il vostro stile e mantenetelo, fatene il vostro tratto distintivo.

4) SFRUTTARE FACEBOOK A NOSTRO FAVORE
Frequentate i gruppi di facebook a tema con l’argomento del vostro blog. E’ divertente, interessante, farete nuove conoscenze e imparerete cose nuove. Lo scambio di informazioni o il confronto, discutendo insieme su un argomento legato a tematiche che vi interessano, non può che farvi del bene e spesso vi farà anche conoscere come blogger. Su Facebook, peraltro, esistono anche molti gruppi dedicati dove potete condividere i link ai post appena pubblicati, senza che vengano considerati spam. Sono gruppi fatti apposta per farsi conoscere. Attenzione non sto parlando di gruppi scambio like, stato pubblicità ed altre diavolerie del genere.

5) IL BLOG E’ SOCIAL!
Commentate gli altri blog. Sarà un modo per fare sapere ai blogger che seguite, che apprezzate il loro lavoro. Inoltre, anche in questo caso, lo scambio di opinione vi accrescerà e spesso vi farà acquisire nuove conoscenze. Infine vi farà conoscere come blogger. Se nel mio blog passa qualche nuovo utente a commentare, e magari ha un blog, quasi sicuramente andrò a curiosare nel suo spazio virtuale e magari farò qualche bella scoperta.
Anche in questo caso, non sto assolutamente parlando del commento classico “ciao , nuova follower, ti seguo passi da me?” NOPE in quel caso state certi che mi terrò alla larga. Lasciate commenti sensati, in tema, e che facciano capire che avete letto l’articolo. Non fate la magra figura di commentare sotto ad una recensione negativa “anche io adoro questo prodotto”……

BONUS TIP

Vi chiedo di riempire voi il bonus tip del punto sei! Qual è, o quali sono  i vostri blogging tips per essere un/una blogger migliore?
6)………

Se invece, non siete blogger, ma utenti “normali” a maggior ragione vorrei sentire il vostro parere in merito.
L’argomento blogging tips è ancora molto vasto, quindi non escludo, se l’idea vi piace, di fare altri post in tema.
Che ne dite?

Baciuzzi

firma articoli piccola

Archiviato in: Beauty Blogging, Primo piano Etichettato con:beauty blog, beauty blogger italiane, beauty bloggers, beauty blogging, blogging advices, blogging tips, blogging tips and tricks, suggerimenti blogging

#ibbloggers: italian beauty bloggers community su twitter!

24 Luglio 2014 By Laura 13 commenti

Ieri sera, la blogger della notte (ovvero la sottoscritta quando si occupa del blog dopo le ore 23) si scervellava per cercare di fregare (il termine…non era proprio quello quando pensavo fra me e me) il Sig. Facebook (alias Mark Zuckerberg) il quale, come tutte avrete notato, le ha pensate proprio tutte per oscurare le pagine fan facebook di chi non vuole spendere dindini per farsi pubblicità sulla sua piattaforma.
In pratica una pagina riceve poche, pochissime visualizzazioni rispetto al numero di followers che ha e quindi il lavoro e la passione che ognuna di noi mette nel gestire il proprio blog e nel far si che i propri post siano visualizzati e letti da chi ha scelto di seguirci, se ne vanno tutti a quel paese!
Per facebook c’è ben poco da fare..se non scegliere di pagare per acquisire maggiore visibilità.
Ma su altri social come twitter , ad esempio, ancora questa politica non è sbarcata, o quantomeno non in modo così selvaggio.
Allora mi è saltato in mente di creare un account su twitter e chiamarlo ibbloggers …ebbene si , ero stupita anche io, questo profilo non lo aveva ancora creato nessuno! Ho scelto l’acronimo ibbloggers perché è un termine molto immediato, utilizzato quotidianamente da tutte le italiane appartenenti alla categoria sui vari social per “aggregare” notizie sul tema beauty.

Esistono già account di uk beautybloggers e di altri paesi, ma un account che aggregasse in una sorta di community le beauty bloggers italiane su twitter ancora non c’era…o quantomeno io, col mio cervello fuso della mezzanotte passata, non l’ho trovato! …se ci fosse già, informatemi.
Detto, fatto ho creato l’account @ibbloggers.

ibbloggersIl mio obiettivo è quello di unire tutte quante più beauty bloggers italiane su questo profilo (basta cliccare su follow dopo avere cercato l’utente @ibbloggers) in modo tale da conoscerci meglio ed acquisire così (man mano che l’account guadagna popolarità) una visibilità maggiore e più “pulita e lineare” rispetto a quella che ci offre il Sig. Facebook.
Twitter inoltre consente un dialogo in tempo reale con gli altri utenti, merce rara ormai col gran casino creato ultimamente dal Sig. Facebook che ti fa visualizzare status di cui non ti frega un fico secco, mentre te ne oscura altri ai quali magari eri interessato.
L’account l’ho creato io, ma saranno tutte coloro che vorranno iscriversi a renderlo vitale, unico e speciale oltre che uno strumento potentissimo da utilizzare a nostro vantaggio.
Mi augurerei che @ibbloggers fosse utilizzato da tutte noi “biutyblogger” made in italy per fare quattro chiacchiere su makeup e beauty, per scambiarci consigli sulla gestione dei nostri blog, per conoscerci meglio e perché no, per far conoscere meglio i nostri blog.
Infatti, penso, che il “can can” su facebook con tutti questi stratagemmi, che non critico per carità (ognuno fa ciò che vuole) , per guadagnare millemila followers ed essere più appetibili per le aziende, sia fine a se stesso e le stesse aziende, secondo me, ormai lo hanno capito.
Quindi, penso che trovare un modo più trasparente di “farsi notare” ..della serie siamo tutte qui , siamo l’italian beauty bloggers community su twitter, vieni e cerca fra di noi il blog che più è in linea con la tua idea per una collaborazione, possa essere un motivo in più (non il principale attenzione) per seguire l’account @ibbloggers e farne parte!
D’altra parte ritengo che il social networking sia uno strumento fondamentale che abbiamo a disposizione per aumentare il pubblico del nostro blog, acquisire visibilità e, perché no, far conoscere i contenuti del nostro blog (con buon senso ovviamente!!! e senza spammare a ripetizione).
Tra le idee in cantiere c’è anche quella di creare una chat ibbloggers periodica su twitter da questo account, come ho già letto in molti uk beauty blog …sembra una cosa molto interessante. Il tutto, magari scegliendo insieme un argomento sul quale discutere e confrontarci, utilizzando @ibbloggers quindi come uno strumento per crescere e migliorarci e per conoscere nuovi blog da leggere.
Annuncerò l’argomento della chat periodica qui sul blog qualche giorno prima e, magari le volte successive sarebbe piacevole fare una sorta di sondaggio sempre qui sul blog in cui sceglierete tra alcune alternative, l’argomento della chat della volta seguente.
Infine la trovo un’idea per unire e creare “solidarietà” tra colleghe che bazzicano questo mondo, dove sempre più spesso invece noto divisioni, polemiche e contrasti. Tutto questo non ci serve e, anzi secondo me, ci toglie valore ed autorevolezza come categoria! Poi però è ovvio che chattate a vostro rischio e pericolo! La chat è nostra e sarebbe logico sfruttarne al meglio le sue potenzialità e non dare il peggio di se in queste circostanze. Ma non siamo più bambini, ergo mi affiderò al buon senso di ognuno di voi.
Per trovarci, nel mare magnum delle beauty bloggers italiane, ed interagire tra i vari tweet della chat vi consiglio di utilizzare l’hashtag (ovvero il simbolino #) #ibbloggers alla fine di ogni tweet..che , lo so, è molto molto utilizzato in Italia, ma in questo modo sempre più nostre colleghe noteranno la presenza di questo account e, magari, si iscriveranno 😉
Insomma è ancora tutto un work in progress, ma se l’idea vi piace, correte a cliccare “segui” sul profilo twitter @ibbloggers e presentatevi, rendiamo vitale questo NOSTRO spazio! Insomma, non vorremo mica essere da meno rispetto alle beauty bloggers “internescional”?!? 😉
Qualunque consiglio, suggerimento, parere è il benvenuto.
Ovviamente se credete in quest’idea e decidete di essere dei nostri, condividete questo post su facebook, su google plus, ritwittate, insomma diffondete quanto più possibile questa notizia, affinché raggiunga più beauty blogger italiane possibile.
Nemmeno a dirlo, seguite @ibbloggers e partecipate alle interazioni sull’account, anche se non siete beauty blogger italiane, o anche se proprio non siete beauty blogger ma semplici appassionate di makeup! La porta è aperta a chiunque condivida questa stessa passione o questi stessi interessi.

Che ve ne pare di questa idea? Era meglio che andavo a letto presto ieri sera ? ^_^
Ci tengo a sapere cosa ne pensate e se il progetto vi piace.

Baciuzzi

firma articoli piccola

p.s. ovviamente ho scritto beauty bloggers italianE prché la maggior parte di noi è donna, ma se ci sono signori uomini beauty bloggers italiani fra voi, siete naturalmente i benvenuti!

N.B. Al fine di evitare equivoci e “incomprensioni”, ritengo opportuno specificare che l’acronimo ibbloggers è stato utilizzato per la prima volta da Drama & Makeup, con la quale mi sono confrontata e che ha trovato la mia iniziativa molto interessante.

Archiviato in: Beauty Blogging, News Make Up, Primo piano Etichettato con:beauty blogger italiane, beauty bloggers, ibbloggers, ibbloggers community, italian beauty bloggers, twitter ibbloggers community, twitter italian beauty bloggers

Laura, l'età anagrafica per me conta poco. Il mio entusiasmo per la vita e la mia curiosità mi mantengono giovane “inside”. Vivo a Palermo, ho una bimba che è tutta la mia vita assieme a mio marito. Ho dato vita a questo blog nel 2011 e adoro nutrirlo ogni volta che posso. Ho deciso di aprire il blog convinta di renderlo un rifugio sicuro, colorato e leggero, in un mondo dorato dove parlo di una delle mie passioni, il makeup. Tengo a precisare che sono semplicemente un'appassionata, non sono assolutamente una professionista del settore. Il mio approccio agli argomenti di cui parlo nel blog è piuttosto quello di una semplice consumatrice.
Per orientarvi nella lettura delle recensioni che troverete sul blog, trovo sia utile dirvi quali sono le mie caratteristiche di pelle e i miei colori. Sono bionda, ho la carnagione chiara (non chiarissima), occhi castani, pelle normale senza particolari problemi. Il mio sottotono é caldo e corrispondo ad un fondotinta Mac NC-20 .

Cerca nel Blog

Categorie

  • Beauty Blogging (36)
  • Collaborazioni (85)
  • Dupes (19)
  • Make up tutorial (25)
  • Makeup Tips and tricks (13)
  • Mummy loves makeup (6)
  • News Make Up (181)
  • Pillole contro il blue monday! (5)
  • Primo piano (476)
  • Provati per Voi (304)
  • Smalti (44)
  • Trucco Viso (220)

Twittiamo!

Social

Carica di più...
Seguire Instagram
Follow on Bloglovin

Comunicazioni

Se rappresenti una casa cosmetica, o sei un distributore di prodotti di bellezza, e desideri inviarmi una campionatura per un test o una recensione trasparente ed obiettiva, contattami scrivendo a laura@ilmiobeauty.net


If you are a cosmetics company and would like me to review your products, please send me an email to: laura@ilmiobeauty.net

Iscriviti al canale Youtube del blog:

About me!

Laura, siciliana, amante dei viaggi, dei libri, del makeup, dei colori e della gente curiosa della vita. Ho dato vita a questo blog con l’idea di renderlo un rifugio sicuro, colorato e leggero, un mondo dorato dove parlare di una delle mie passioni, il makeup.
Per orientarvi nella lettura delle recensioni che troverete sul blog, trovo sia utile dirvi quali sono le mie caratteristiche di pelle e i miei colori. Sono bionda, ho la carnagione chiara (non chiarissima), sottotono neutro caldo, occhi castani, pelle normale senza particolari problemi. La mia stagione armocromatica è autunno soft profondo.

Le immagini e i contenuti pubblicati sul sito possono essere condivisi per fini non commerciali e comunque previa richiesta scritta. Ricordati "ovviamente" di citare la fonte con un link, oltre che buona norma è un piccolo riconoscimento all'autore.

Hai già letto questi post?

«Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001»

Copyright ilMioBeauty© 2023[Cookies Policy] [ Privacy Google ] · Privacy Policy . Login

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.OkRevoca i Cookies non funzionaliLeggi di più
Revoca il tuo consenso ai cookie