Il mio beauty

Cosmetici, prove trucco, novità beauty e tanto altro

  • News Make Up
  • Provati per Voi
  • Trucco Viso
  • Smalti
  • Dupes
  • Make up tutorial
  • Collaborazioni

Instagram: come fare foto mosaico

24 Gennaio 2017 By Laura 22 commenti

Qualche tempo fa in un post qui sul blog vi ho dato le mie personali linee guide su come aumentare i followers su instagram, e tra i vari punti vi era quello che sottolineava l’importanza di avere un feed, ovvero una bacheca, che abbia un filo conduttore, che sia coerente ed omogenea e che in qualche modo renda riconoscibile il vostro stile. Pare, infatti, che la gente sia più invogliata a seguire instagrammers che usano queste accortezze nel proprio feed.
Ebbene da qualche giorno sul mio profilo instagram mi sto dilettando a pubblicare griglie di foto, ovvero delle semplici foto suddivise in modo tale che le loro diverse parti costituiscano un’unica foto più grande. Avete presente l’effetto mosaico? Ecco, proprio quello.

come aumentare followers instagram
Siccome è un effetto che mi piace davvero tanto, perché risulta molto particolare ed elegante, rendendo originale il proprio feed instagram, e poiché molti di voi mi hanno chiesto come si fanno queste foto, in questo post vi svelo come si può fare.
Se state pensando che stia per darvi spiegazioni complicatissime e astruse, vi tranquillizzo subito; esiste un modo molto semplice e veloce per ottenere questo effetto. Andiamo a vedere qual è!
Il trucco è una semplice applicazione per smartphone che si chiama Insta tile maker – Insta grid for instagram. Questa è per utenti IOS (ovvero iphone), ma ne esistono di simili anche per untenti Android, ed è completamente gratuita! Se cercate in App store Instagrids la troverete subito. Il simbolo dell’app è questo:

instagrids

Vi sono molte app simili che fanno la stessa cosa, ma molte di esse appongono in automatico il loro logo dopo che avete editato la foto. Questa non lo fa 😉

Quest’applicazione fa tutto il lavoro per voi. Dovete solo scegliere la foto a cui applicare l’effetto mosaico dalla vostra galleria e in quante griglie desiderate suddividere la foto, ed il gioco è fatto. L’app vi suddividerà la foto in riquadri numerati da pubblicare in successione seguendo l’ordine indicato.

Andiamo a vedere nel dettaglio come si fa.

• Aprendo l’app potrete innanzitutto scegliere se selezionare una foto dalla galleria o scattare una foto in quel momento.
• Selezionando Gallery, potrete scegliere una foto scattata in precedenza dal rullino

come fare foto mosaico instagram
• Una volta selezionata la foto, l’app vi farà già vedere un’anteprima di come verrà l’immagine suddivisa in riquadri. Dovete solo scegliere in quanti riquadri volete suddividere lo scatto. In pratica ad ogni riquadro corrisponderà una foto, ovvero un nuovo post su instagram.
• Una volta scelta la griglia, al momento io ho scelto la griglia orizzontale costituita da tre riquadri, potete centrare o spostare la foto all’interno della griglia stessa come meglio credete, e potete anche ingrandirla.

foto griglia instagram
• Fatto questo, smarcate il segno di spunta in alto a sinistra e vi porterà ad una schermata dove potrete vedere la vostra foto suddivise nella quantità di riquadri che avete scelto, con sopra dei numeri, che indicano l’ordine nel quale li dovrete pubblicare. A questo punto avrete due opzioni: potrete salvare le foto nel rullino per pubblicarle successivamente (ma dovrete ricordarvi l’ordine di pubblicazione) oppure, facendo doppio click sulle singole immagini, si aprirà un menù a tendina dal quale potrete selezionale l’app di Instagram per la pubblicazione immediata.

instagram come fare foto griglia
• Cliccando sul simbolo dell’app di instagram, infatti, verrete portati direttamente all’app e da lì la procedura diventa esattamente identica a quando pubblicate una foto.

instagrids per foto mosaico

Io preferisco pubblicare le foto una di seguito all’altra in un brevissimo lasso di tempo, affinché il mio pubblico possa vedere subito la foto nel suo intero, ma se volete potete pubblicare le foto a distanza di tempo l’una dall’altra e creare suspense, questo sta a voi.
Una precisazione va però fatta, se dopo avere pubblicato ad esempio una foto suddivisa in tre o sei riquadri, pubblicate una foto singola, il vostro mosaico verrà momentaneamente scomposto, finché non pubblicherete tante foto quante ne servono per ricomporlo in ordine più sotto nel vostro feed.

Un ultimo consiglio: nella didascalia delle foto aggiungete la loro suddivisione, affinché il vostro pubblico possa capire che quella foto ad esempio è la prima di tre. Io aggiungo 1/3 nella prima foto, 2/3 nella seconda e così via.

Vi piace questo modo di personalizzare le foto aggiungendo stile al vostro feed?
Fatemi sapere.
Baciuzzi

Archiviato in: Beauty Blogging, Primo piano, Provati per Voi Etichettato con:aumentare followers instagram, beauty blogging, beauty blogging tips, blogging tips, blogging tips and tricks, blogging tricks, foto griglia instagram, foto mosaico instagram, Instagram, instagram tips, instagram tips and tricks, instagram tricks, instagrids

Web influencer: ci sei o ci fai?!?

11 Novembre 2016 By Laura 16 commenti

L’idea per questo post nasce da una riflessione fatta sul mio acconunt Instagram da una ragazza che mi aveva in origine chiesto dei consigli su alcuni rossetti da acquistare che fossero più adatti a lei, ed alla quale avevo risposto, anche se in ritardo.
Mi sono, infatti, innanzitutto scusata per non avere dato una pronta risposta e poi ho dato riscontro alla sua domanda.
Niente di più naturale, direte voi!
Ebbene NO! Non é proprio così! E la successiva risposta della ragazza al mio commento, ne é stata la prova.

web influencer

In buona sostanza questa persona mi ringraziava in modo quasi accorato per la mia risposta dettagliata alla sua domanda, facendomi poi notare quanto non fosse per niente scontato quello che avevo fatto, e mi ringraziava quindi per la mia disponibilità e cortesia!! Il suo commento proseguiva osservando quanto “purtroppo molte blogger non ti considerano affatto se non fai parte della loro “cerchia” di seguaci.” Precisava poi che “è una questione di rispetto verso le persone che ti seguono, rispondere ai commenti ed alle richieste che vengono fatte. Sembra una cosa basilare e quasi scontata, ma non lo è purtroppo”. A quel punto mi sono mangiata la foglia. E non potevo che concordare con lei.

Ammettetelo, quante volte ogni giorno vediamo succedere questa tremenda cosa della mancata risposta ad una domanda, o ad un commento sotto ad un post sui social o ancora peggio sotto ad un articolo su un blog?!? Io spessissimo! E quest’atteggiamento mi dà sui nervi, ve lo dico! A voi no?

blogger o web influencer
Ho, infatti, precisato alla ragazza in questione che questo atteggiamento, viene spesso attuato anche nei confronti di colleghe blogger…esterne alla loro “cerchia” (che se ben vi ricordate io qualche anno fa in un mio post chiamai setta, parlando di altri argomenti relativi al blogging ed la mondo dei beauty blog ). E che questo modo di fare mi aveva più volte indotto a smettere di seguire quelle determinate bloggers, proprio perché non consideravano mai abbastanza importanti le interazioni di alcuni dei propri followers!!

Attenzione! Non sto, ovviamente, parlando di blogger che non hanno abbastanza tempo quel giorno, o quella settimana, o quel mese, per rispondere ad un commento. Assolutamente no! Siamo esseri umani, ognuno coi suoi impegni. Ci mancherebbe. Io per prima ogni tanto arranco a rispondere ai commenti sul blog, specie perché non riesco a rispondere sistematicamente da cellulare ed ho poco tempo per stare al pc di questi tempi. Altrimenti lo farei quasi in tempo reale, fosse per me. Ma prima o poi una risposta la DEVI a chi ti segue e si fida così tanto di te da chiederti un consiglio!
Prima questa cosa la vedevo succedere in prevalenza sui blog, ora lo noto anche sui social, dove ultimamente pare si stia spostando l’interazione, probabilmente per pigrizia degli utenti, o per praticità. Facebook o instagram sono sempre praticamente aperti sul nostro cellulare, ed è più facile lasciare un commento su questi social, piuttosto che farlo sui blog, dove in alcuni casi la procedura per commentare è un pizzico più lunga e non sempre agevole, specie da telefonino. Ma questo è un altro discorso, sul quale non mi dilungo in questo post.

Dicevo, l’atteggiamento di queste blogger/web influencer è sempre lo stesso:

1) Non rispondono affatto ai commenti, sia di richiesta di informazioni che di complimenti.
2) Rispondono solo a parte dei commenti. Magari andando a simpatia o in base all’appartenenza alla stessa “cerchia”…boh chi può dirlo. Io spesso ho questa sensazione, diciamo. Ma è solo una sensazione…Ad ogni modo questo atteggiamento trova sia anche più scostante del primo, per ovvi motivi.

Riflessioni:

I commenti sui blog sono oggi molto diminuiti, a causa di una nuova tendenza alla migrazione delle interazioni sui social, come dicevo, e quindi quando ne avete uno, trattatelo coi guanti gialli. Lo stesso discorso vale comunque anche sui social. Personalmente rispondo (talvolta lentamente per problemi pratici miei, e quando succede mi scuso per il ritardo) sia sui social che sul blog a tuuuttti i commenti, anche a quelli di chi mi fa un semplice complimento! Qualcuno ha speso anche solo un po’ del suo tempo per venirmi a dire qualcosa o addirittura per farmi un complimento. E chi sono io per non rendere la cortesia, o semplicemente ringraziare??

web influencer netiquette

Da qui parte la mia domanda successiva.

Mi domando infatti: “ma per caso viene fatto apposta, per dimostrare di essere così tanto influencers ed importanti da non avere il tempo di rispondere?!?” Cioè, l’atteggiamento è dettato da una studiata strategia per così dire “di marketing”? Mi spiego meglio. Queste persone sono state, un tempo, normalissime blogger che inseguivano i commenti della vicina di casa ed avrebbero dato un rene per un commento di blogger più “grandi” di loro. Poi , come per magia, oppure per merito per carità, si sono trasformate in Web infuencers. E quindi hanno iniziato a centellinare la loro presenza in rete specie nelle interazioni. Proprio come i “vipppes”! Fanno i preziosi!!

blogger o web influencer
Beh lasciatemelo dire, io ho questo forte sospetto, anche se spero proprio di sbagliarmi, ma non credo. Ma se così fosse, ragazzi miei, siamo a mare (come si dice dalle mie parti) o alla frutta come si dice in tutto il resto d’Italia !!!

Oh miei cari web influencers ho da darvi un suggerimento. Vi servono: buon senso, umiltà e rispetto per il prossimo! La buona notizia per voi è che queste tre caratteristiche non intaccheranno minimamene il vostro valore di web infuencer, anzi!!! Sono un grande, grandissimo valore aggiunto! E quindi, scendete dal piedistallo, please!
Anche perché tirando troppo la corda, potreste tornare a trovarvi prima o poi ad inseguire nuovamente il commento della vicina di casa.
Quindi ok al divenire web influencer, per carità, è una bella cosa, specie se si è lavorato duro e con passione per diventarlo. Ma non dimenticate mai da dove siete partiti!
Per fortuna però non tutti i bloggers sono così!

Occhio, non voglio insegnare nulla a nessuno. Ma nel mio piccolo voglio invitare alla riflessione, affinché si possa imparare dai propri errori, volontari o meno.
Cosa ne pensate? Come la vedete quando assistete ad un ripetuto atteggiamento “snob” nei confronti dei propri followers?
E voi , my dear web influencers troppo “faighi”….MA QUANTO..??? Ma quanto ve la tirate? XD
Attendo con ansia vostri commenti e riflessioni sull’argomento.

Ah, e se potete date qualche consiglio anche alla sottoscritta che di tirarsela non ne ha mai avuto voglia nella sua vita, e che si definisce, infatti, una beauty blogger farlocca!
Baciuzzi

nuova-firma-laura

Archiviato in: Beauty Blogging, Primo piano Etichettato con:beauty blog, beauty blogger, beauty blogging, beauty blogging tips, blogging tips, blogging tips and tricks, blogging tricks, digital influencer, suggerimenti blogging, web influencer

Beauty blogging: intervista su Stampaprint

12 Luglio 2016 By Laura Lascia un commento

Non sono solita autocelebrarmi lo sapete, amo piuttosto volare basso. E mi stupisco sempre e genuinamente quando vengo contattata per dire la mia su alcuni argomenti legati al makeup o per parlare della mia esperienza di beauty blogger.

ilmiobeauty
Ebbene qualche giorno fa sono stata contattata da Stampaprint, rinomata azienda di stampa online, per un’intervista sul loro blog, di cui vi lascio in link. In questo loro spazio gestiscono una rubrica davvero interessante, chiamata “fuori dal coro” in cui raccolgono diverse interviste a blogger che raccontano la propria esperienza in rete.

Al di là della mia intervista vi consiglio, infatti, di dare un’occhiata agli altri articoli, alcuni dei quali trovo davvero molto interessanti.

Buona lettura

Baciuzzi

nuova-firma-laura

Archiviato in: Beauty Blogging, Primo piano Etichettato con:beauty blogger, beauty blogging, ilmiobeauty, intervista ilmiobeauty

Tag: Sei una beauty blogger farlocca se…

2 Marzo 2016 By Laura 16 commenti

Vi ricordate che a gennaio pubblicai un post ironico e scanzonato dal titolo “Sei una beauty blogger cool se…”? Ebbene questo post ha riscosso parecchio successo fra di voi, ed è stato interpretato intelligentemente e nella maniera giusta, ovvero allo scopo di non prendersi troppo sul serio e di ridere insieme delle nostre manie da beauty blogger.
L’altro giorno chiacchierando con la mia carissima amica, nonché beauty blogger e concittadina, Serena di La stanza Segreta , ci è venuta un’illuminazione. Quale? Dare vita ad un tag che sia sostanzialmente l’anticristo del post di cui vi ho parlato sopra. Il titolo la dice lunga e parla chiaro: Sei una beauty blogger farlocca se….

beauty-blogger-farlocca-se
In questo tag io e quella penna brillante ed ironica di Serena, vi confesseremo aneddoti e cose buffe riguardo il nostro essere beauty blogger poco patinate, retroscena divertenti (talvolta quasi inquietanti) nel nostro tentativo di fare le blogger “faighe” e relativi miseri fallimenti.

Le regole sono poche e semplici:

1) Citare me e Serena come ideatrici del tag
2) Elencare 5 aneddoti o cose buffe che vi rendono una beauty blogger farlocca
3) Taggare 3 persone a rispondere

Ovviamente, lo ripeto a scanso di equivoci, si fa per ridere…non è che siamo davvero alla frutta come blogger se rispondiamo a questo tag eh….o no? 😉

Trovate le risposte della mia cara Serena qui

Sei una beauty blogger farlocca se…

1) La tua postazione makeup…un attimo postazione makeup?? Ho scritto proprio questo? Ahahhahahahahahhahah *ride sonoramente…ehm …mi ricompongo. La tua (leggi mia) postazione makep consiste in un triste tavolinetto instabile in plastica, di quelli pieghevoli da esterni per capirci, incastrato tra i giochi di tua figlia nella sua cameretta, con una piccola cassettiera Ikea a tenergli compagnia. Niente vanity table in stile shabby chic, niente super specchi da parete stupendamente illuminati, niente mega cassettiere con i cosmetici ordinati per gradazione di colore. Al massimo sono ordinati per tipologia di prodotti e relegati nella mini cassettiera di cui sopra, o all’interno di tre piccoli contenitori in acrilico trasparente riposti sul tavolo. Ah e sul tavolo, ho messo una tovaglia pseudo country comprata dal cinese ad 1 euro….giusto per non vedere le assi di plastica che fa proprio “colpo al cuore”.

postazione-makeup

Vi prego di osservare gli adesivi decorativi da principessa, della cameretta di mia figlia 🙂

2) La tua postazione blogger, quella dove crei i tuoi articoli ed i tuoi sproloqui sul web, è tutt’altro che simile a quelle stanze candide e patinate piene di orpelli e ninnoli tanto chic. Niente scrivania bianca in legno, niente fiori freschi color pastello in vaso di vetro trasparente, niente candele profumate accese ed in bella vista, niente accessori fashion per il planning al tuo fianco dove prendere appunti. NO! La sottoscritta è una nomade anche nella postazione blogging, mica solo in quella makeup, e scrive i suoi articoli sul tavolo della cucina soggiorno, circondata al massimo da qualche giocattolo lasciato incustodito da sua figlia. Io ed Elsa di Frozen siamo una cosa sola per capirci. Ecco l’ho detto!

social-network-e-blog

Vi presento il tavolo della cucina 🙂

3) Fai la foto ad un makeup indossando non l’outfit strafigo degno di una passerella, ma la felpona di Decathlon grigio topo, che però tiene calda come nient’altro. E poi editando le foto per metterle sul blog, scopri che non c’è n’è una in cui la maledetta non salti fuori e non si veda…quindi ripieghi sfocando mestamente tutto ciò che non è il tuo viso….sperando che si mimetizzi e non si riconosca….seee credici! (ndr. qui la foto ve la risparmio và che è meglio…)

4) Fai la foto del rossetto indossato di cui stai scrivendo la recensione e, al momento di editarla, scopri il baffetto da sparviero fare capolino …argghh! Ma come, erano solo due peletti in croce e sono diventate magicamente due travi gigantesche ed inquietanti in foto!! Altro che bullet arpionati coi denti…nièèèè si va di timbro clone con photoshop e la depilazione virtuale è fatta. (ndr. anche in questo caso la foto ve la risparmio per ovvi motivi ^_^)

5) Compri l’olio di argan al supermercato, quello purissimo perché hai letto un gran bene di maschere capelli e viso a base di questo portentoso olio. Arrivi a casa e non vedi l’ora di provarlo. Apri la confezione e, presa dalla curiosità e dalla foga, versi direttamente un po’ di prodotto nelle mani e lo mischi alla tua pregiata polvere di perle per provare la maschera viso. La indossi per 10 minuti, la rimuovi aspettando di sentire suoni di campane e l’immagine riflessa allo specchio di una pelle radiosa….MA così non è. Per carità nessun danno, ma nemmeno nessun grande cambiamento…A questo punto, ma solo ora, apri di nuovo la confezione di cartone su cui campeggia a chiare lettere la scritta olio di argan e guardi la boccetta. “Eh, lo sapevo” dice la vocina interiore…”è olio di….come….cosa…olio d’oriente???!!?!?” Solo a quel punto comprendi a fondo di essere stata sostanzialmente fregata da qualche furbetto avventore del supermercato che ha preso il tuo olio di argan mettendolo dentro la confezione dell’olio d’oriente e pagandolo la metà del suo prezzo! Tu invece hai pagato il doppio il tuo maledetto olio d’oriente che per la tua pelle non è completamente adatto, perché serve ad eliminare i punti neri e purificare la pelle. E tu di questi problemucci non ci soffri sostanzialmente.

olio-di-argan-forsan

Bene io mi fermerei qui, prima di spu…..svergognarmi più di quanto non abbia già fatto.

Taggo:
Francesca aka Giulietta Colora di SemplicementeBio
La Moky di Il barbatrucco di Mokarta
Noemi di Deirdre Dixit

Ovviamente siete tutte taggate. Coraggio! Raccontateci, anche nei commenti se vi va, i vostri aneddoti che vi rendono una bblogger farlocca….o forse sarebbe meglio dire, reale ed in carne ed ossa 🙂

Se decidete di partecipare, condividendo l’articolo sui social potete usare gli hashtag #bloggerfarlocche #farloccabbpride  😉

Baciuzzi

nuova-firma-laura

Archiviato in: Beauty Blogging, Primo piano Etichettato con:beauty blog, beauty blogging, blogging tips, blogging tricks, sei una beauty blogger farlocca se

Pagina successiva »

Laura, l'età anagrafica per me conta poco. Il mio entusiasmo per la vita e la mia curiosità mi mantengono giovane “inside”. Vivo a Palermo, ho una bimba che è tutta la mia vita assieme a mio marito. Ho dato vita a questo blog nel 2011 e adoro nutrirlo ogni volta che posso. Ho deciso di aprire il blog convinta di renderlo un rifugio sicuro, colorato e leggero, in un mondo dorato dove parlo di una delle mie passioni, il makeup. Tengo a precisare che sono semplicemente un'appassionata, non sono assolutamente una professionista del settore. Il mio approccio agli argomenti di cui parlo nel blog è piuttosto quello di una semplice consumatrice.
Per orientarvi nella lettura delle recensioni che troverete sul blog, trovo sia utile dirvi quali sono le mie caratteristiche di pelle e i miei colori. Sono bionda, ho la carnagione chiara (non chiarissima), occhi castani, pelle normale senza particolari problemi. Il mio sottotono é caldo e corrispondo ad un fondotinta Mac NC-20 .

Cerca nel Blog

Categorie

  • Beauty Blogging (36)
  • Collaborazioni (85)
  • Dupes (19)
  • Make up tutorial (25)
  • Makeup Tips and tricks (13)
  • Mummy loves makeup (6)
  • News Make Up (181)
  • Pillole contro il blue monday! (5)
  • Primo piano (476)
  • Provati per Voi (304)
  • Smalti (44)
  • Trucco Viso (220)

Twittiamo!

Social

Carica di più...
Seguire Instagram
Follow on Bloglovin

Comunicazioni

Se rappresenti una casa cosmetica, o sei un distributore di prodotti di bellezza, e desideri inviarmi una campionatura per un test o una recensione trasparente ed obiettiva, contattami scrivendo a laura@ilmiobeauty.net


If you are a cosmetics company and would like me to review your products, please send me an email to: laura@ilmiobeauty.net

Iscriviti al canale Youtube del blog:

About me!

Laura, siciliana, amante dei viaggi, dei libri, del makeup, dei colori e della gente curiosa della vita. Ho dato vita a questo blog con l’idea di renderlo un rifugio sicuro, colorato e leggero, un mondo dorato dove parlare di una delle mie passioni, il makeup.
Per orientarvi nella lettura delle recensioni che troverete sul blog, trovo sia utile dirvi quali sono le mie caratteristiche di pelle e i miei colori. Sono bionda, ho la carnagione chiara (non chiarissima), sottotono neutro caldo, occhi castani, pelle normale senza particolari problemi. La mia stagione armocromatica è autunno soft profondo.

Le immagini e i contenuti pubblicati sul sito possono essere condivisi per fini non commerciali e comunque previa richiesta scritta. Ricordati "ovviamente" di citare la fonte con un link, oltre che buona norma è un piccolo riconoscimento all'autore.

Hai già letto questi post?

«Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001»

Copyright ilMioBeauty© 2023[Cookies Policy] [ Privacy Google ] · Privacy Policy . Login

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.OkRevoca i Cookies non funzionaliLeggi di più
Revoca il tuo consenso ai cookie