Ho un’adorazione per gli eyeliner in gel, perché trovo che riesco meglio a tracciare una riga di eyeliner decente con l’ausilio di questi prodotti e di un pennellino obliquo.
In particolare mi trovo benissimo con i Fluidline Mac, Blacktrack a parte e se volete sapere perché vi rimando all’articolo che ho pubblicato in merito qualche tempo fa. Ne posseggo due, oltre al blacktrack appunto. Ho il dipdown Mac, un bel marrone opaco non troppo scuro e il dark diversion Mac, un bel viola tendente al prugna che proprio adoro.
Il difetto degli eyeliner in gel, però, anche se tenuti bene e chiusi perfettamente è che dopo un pò tendono a seccare ed a diventare poco o nulla scriventi. Nel caso del dipdown e del dark diversion, devo confessarvi che li posseggo da quasi due anni e si sono seccati solo negli ultimi mesi.
La quantità che serve per tirare una riga di eyeliner è pochissima, quindi effettivamente finire la jar è un’operazione davvero lunga.
I residui di dark diversione dipdown che posseggo giacevano, quindi inutilizzati nel mio vanity table (ehm si fa per dire) da un pò, finché ho letto l’articolo di Strawberry makeup bag che aveva trovato un rimedio per riportare i fluidline a nuova vita e tornare a farli scrivere. La mia ricetta per recuperare gli eyeliner in gel è solo lievemente diversa da quella di Sbm ma il concetto di fondo è esattamente lo stesso. Ho solo usato ciò che avevo in casa.
Avevo letto di tenerli a bagnomaria nell’acqua calda ecc ecc. ma questo rimedio mi pare molto più efficace e duraturo.
Di quale rimedio vi parlo?
Andiamo subito a vedere.
Occorrente:
jar vuota
spatolina piccola o se non ne possedete una anche il manico piatto di un cucchiaino
tazza o bicchiere vuoto
acqua
rugiada per makeup o comunque un mixing medium , ovvero un prodotto che serve per rendere liquide le polveri o i pigmenti.
il vostro povero eyeliner in gel secco e mezzo defunto
Vi chiedo scusa per la qualità delle foto e per la luce, che sono quelle che sono, ma ahimé per una serie di condizioni avverse sono stata costretta ad usare il cellulare per scattarle e inoltre questa odiosa ora solare…è il cruccio di ogni beauty blogger…quindi sorry ma luce artificiale a go go per queste foto.
Ma torniamo a noi…
Come procedere:
Riscaldare preferibilmente col microonde un bicchiere/tazza di acqua fino a farlo diventare bollente.
col manico del cucchiaino usato a mò di spatola ho rimosso il residuo di fluidline dalla sua jar e l’ho trasferito nella jar vuota
Ho chiuso per bene la jar col prodotto dentro
Un solo consiglio: è importantissimo che la jar da immergere in acqua si chiuda perfettamente e non lasci entrare acqua, altrimenti tutto il vostro lavoro se ne andrò in gloria.
Ho immerso la jar col fuidline per circa 3 minuti completamente nell’acqua bollente. Per tenere la jar immersa e non scottarvi, usate lo stesso manico del cucchiaino per premere giù la jar
ho tirato fuori la jar con il fluidline divenuto più morbido ed ho versato 2 gocce (non di più) di rugiada per makeup
ho mischiato il tutto sempre col manico del cucchiaino
ho riversato il fluidline nella sua jar cercando di compattarlo il più possibile
FINITO
I miei due fluidline mac sono rinati e sono di nuovo scriventi e setosi. Persino la texture è tornata lucida anche solo a guardarla. La durata è praticamente identica a prima.
Insomma sono felicissima del risultato ottenuto, per due motivi. Il primo è che mi sono riappropriata di due eyeliner in gel che adoravo e che giacevano inutilizzati in un cassetto da troppo tempo. Il secondo è che a breve potrò fare un back to mac, visto che finirò finalmente i prodotti nelle due jar.
E voi conoscevate questo rimedio per recuperare un eyeliner in gel secco? Ne conoscete altri? Se si, mettetemi al corrente subitissimo che queste cosucce mi piacciono issimo.
Baciuzzi