Il mio beauty

Cosmetici, prove trucco, novità beauty e tanto altro

  • News Make Up
  • Provati per Voi
  • Trucco Viso
  • Smalti
  • Dupes
  • Make up tutorial
  • Collaborazioni

Web influencer: ci sei o ci fai?!?

11 Novembre 2016 By Laura 16 commenti

L’idea per questo post nasce da una riflessione fatta sul mio acconunt Instagram da una ragazza che mi aveva in origine chiesto dei consigli su alcuni rossetti da acquistare che fossero più adatti a lei, ed alla quale avevo risposto, anche se in ritardo.
Mi sono, infatti, innanzitutto scusata per non avere dato una pronta risposta e poi ho dato riscontro alla sua domanda.
Niente di più naturale, direte voi!
Ebbene NO! Non é proprio così! E la successiva risposta della ragazza al mio commento, ne é stata la prova.

web influencer

In buona sostanza questa persona mi ringraziava in modo quasi accorato per la mia risposta dettagliata alla sua domanda, facendomi poi notare quanto non fosse per niente scontato quello che avevo fatto, e mi ringraziava quindi per la mia disponibilità e cortesia!! Il suo commento proseguiva osservando quanto “purtroppo molte blogger non ti considerano affatto se non fai parte della loro “cerchia” di seguaci.” Precisava poi che “è una questione di rispetto verso le persone che ti seguono, rispondere ai commenti ed alle richieste che vengono fatte. Sembra una cosa basilare e quasi scontata, ma non lo è purtroppo”. A quel punto mi sono mangiata la foglia. E non potevo che concordare con lei.

Ammettetelo, quante volte ogni giorno vediamo succedere questa tremenda cosa della mancata risposta ad una domanda, o ad un commento sotto ad un post sui social o ancora peggio sotto ad un articolo su un blog?!? Io spessissimo! E quest’atteggiamento mi dà sui nervi, ve lo dico! A voi no?

blogger o web influencer
Ho, infatti, precisato alla ragazza in questione che questo atteggiamento, viene spesso attuato anche nei confronti di colleghe blogger…esterne alla loro “cerchia” (che se ben vi ricordate io qualche anno fa in un mio post chiamai setta, parlando di altri argomenti relativi al blogging ed la mondo dei beauty blog ). E che questo modo di fare mi aveva più volte indotto a smettere di seguire quelle determinate bloggers, proprio perché non consideravano mai abbastanza importanti le interazioni di alcuni dei propri followers!!

Attenzione! Non sto, ovviamente, parlando di blogger che non hanno abbastanza tempo quel giorno, o quella settimana, o quel mese, per rispondere ad un commento. Assolutamente no! Siamo esseri umani, ognuno coi suoi impegni. Ci mancherebbe. Io per prima ogni tanto arranco a rispondere ai commenti sul blog, specie perché non riesco a rispondere sistematicamente da cellulare ed ho poco tempo per stare al pc di questi tempi. Altrimenti lo farei quasi in tempo reale, fosse per me. Ma prima o poi una risposta la DEVI a chi ti segue e si fida così tanto di te da chiederti un consiglio!
Prima questa cosa la vedevo succedere in prevalenza sui blog, ora lo noto anche sui social, dove ultimamente pare si stia spostando l’interazione, probabilmente per pigrizia degli utenti, o per praticità. Facebook o instagram sono sempre praticamente aperti sul nostro cellulare, ed è più facile lasciare un commento su questi social, piuttosto che farlo sui blog, dove in alcuni casi la procedura per commentare è un pizzico più lunga e non sempre agevole, specie da telefonino. Ma questo è un altro discorso, sul quale non mi dilungo in questo post.

Dicevo, l’atteggiamento di queste blogger/web influencer è sempre lo stesso:

1) Non rispondono affatto ai commenti, sia di richiesta di informazioni che di complimenti.
2) Rispondono solo a parte dei commenti. Magari andando a simpatia o in base all’appartenenza alla stessa “cerchia”…boh chi può dirlo. Io spesso ho questa sensazione, diciamo. Ma è solo una sensazione…Ad ogni modo questo atteggiamento trova sia anche più scostante del primo, per ovvi motivi.

Riflessioni:

I commenti sui blog sono oggi molto diminuiti, a causa di una nuova tendenza alla migrazione delle interazioni sui social, come dicevo, e quindi quando ne avete uno, trattatelo coi guanti gialli. Lo stesso discorso vale comunque anche sui social. Personalmente rispondo (talvolta lentamente per problemi pratici miei, e quando succede mi scuso per il ritardo) sia sui social che sul blog a tuuuttti i commenti, anche a quelli di chi mi fa un semplice complimento! Qualcuno ha speso anche solo un po’ del suo tempo per venirmi a dire qualcosa o addirittura per farmi un complimento. E chi sono io per non rendere la cortesia, o semplicemente ringraziare??

web influencer netiquette

Da qui parte la mia domanda successiva.

Mi domando infatti: “ma per caso viene fatto apposta, per dimostrare di essere così tanto influencers ed importanti da non avere il tempo di rispondere?!?” Cioè, l’atteggiamento è dettato da una studiata strategia per così dire “di marketing”? Mi spiego meglio. Queste persone sono state, un tempo, normalissime blogger che inseguivano i commenti della vicina di casa ed avrebbero dato un rene per un commento di blogger più “grandi” di loro. Poi , come per magia, oppure per merito per carità, si sono trasformate in Web infuencers. E quindi hanno iniziato a centellinare la loro presenza in rete specie nelle interazioni. Proprio come i “vipppes”! Fanno i preziosi!!

blogger o web influencer
Beh lasciatemelo dire, io ho questo forte sospetto, anche se spero proprio di sbagliarmi, ma non credo. Ma se così fosse, ragazzi miei, siamo a mare (come si dice dalle mie parti) o alla frutta come si dice in tutto il resto d’Italia !!!

Oh miei cari web influencers ho da darvi un suggerimento. Vi servono: buon senso, umiltà e rispetto per il prossimo! La buona notizia per voi è che queste tre caratteristiche non intaccheranno minimamene il vostro valore di web infuencer, anzi!!! Sono un grande, grandissimo valore aggiunto! E quindi, scendete dal piedistallo, please!
Anche perché tirando troppo la corda, potreste tornare a trovarvi prima o poi ad inseguire nuovamente il commento della vicina di casa.
Quindi ok al divenire web influencer, per carità, è una bella cosa, specie se si è lavorato duro e con passione per diventarlo. Ma non dimenticate mai da dove siete partiti!
Per fortuna però non tutti i bloggers sono così!

Occhio, non voglio insegnare nulla a nessuno. Ma nel mio piccolo voglio invitare alla riflessione, affinché si possa imparare dai propri errori, volontari o meno.
Cosa ne pensate? Come la vedete quando assistete ad un ripetuto atteggiamento “snob” nei confronti dei propri followers?
E voi , my dear web influencers troppo “faighi”….MA QUANTO..??? Ma quanto ve la tirate? XD
Attendo con ansia vostri commenti e riflessioni sull’argomento.

Ah, e se potete date qualche consiglio anche alla sottoscritta che di tirarsela non ne ha mai avuto voglia nella sua vita, e che si definisce, infatti, una beauty blogger farlocca!
Baciuzzi

nuova-firma-laura

Archiviato in: Beauty Blogging, Primo piano Etichettato con:beauty blog, beauty blogger, beauty blogging, beauty blogging tips, blogging tips, blogging tips and tricks, blogging tricks, digital influencer, suggerimenti blogging, web influencer

Blogging tips: 5 suggerimenti per essere una blogger migliore #2

16 Marzo 2015 By Laura 10 commenti

Qualche giorno fa ho pubblicato la prima parte dei miei blogging tips per essere una blogger migliore, e devo dire che il genere di post vi è piaciuto, quindi, visto che l’argomento è piuttosto articolato e vasto, oggi vi propongo una seconda puntata sul tema blogging tips. Ribadisco anche qui il concetto, che si tratta di suggerimenti basati sulla mia esperienza quadriennale di blogger, non di leggi divine. Io stessa imparo quotidianamente cose nuove di questo mondo. Mi va di condividerle con voi e di parlarne insieme. Perché credo che la capacità di sapere condividere ciò che si impara sia uno dei fondamenti del fare blogging oggi. Ma non tutti lo hanno ancora capito, ahimé!

blogging-tips-2

Quindi bando alle ciance e sotto con altri 5 blogging tips:

1) UN NUOVO E POTENTE MODO DI FARE INFORMAZIONE
Il mondo dei blog, ha cambiato, e sta ancora cambiando il modo di fare informazione, soprattutto per quanto riguarda determinate tematiche. La carta stampata, probabilmente anche per una questione di cambio generazionale, sta lentamente perdendo campo a favore della blogosfera. La gente consulta sempre più spesso internet, anche dai telefonini con un’occhiata veloce, alla recensione di un determinato prodotto da parte del/della blogger di cui si fida, prima di lanciarsi in un acquisto. Se il/la blogger si è guadagnato la sua fiducia, si fida del suo parere molto di più delle informazioni, spesso di parte e non necessariamente di prima mano, che trova in un rotocalco. Quindi bisogna innanzitutto essere sempre onesti nell’esprimere le proprie opinioni sul blog. Mai mentire, altrimenti si rischia di bruciare all’istante la fiducia che ci siamo guadagnati. La cosa vale anche e forse soprattutto nel caso di post sponsorizzati e di prodotti ricevuti dalle aziende per testarli. Bisogna ugualmente esprimere la propria opinione in modo sincero e, con un disclaimer a fine o inizio post, indicare esplicitamente che i prodotti sono stati inviati a titolo gratuito per testarli o che il post è sponsorizzato.
Anche quando si deve esprimere un parere negativo basta farlo motivandolo per bene, i vostri lettori non potranno che esservene grati e le aziende che amano il confronto in qualche modo pure, perché avranno degli elementi in mano per migliorare il loro prodotto. Se si riesce a restare fedeli alla propria integrità di blogger, si può soltanto essere dei blogger migliori.

2) L’IMPORTANZA DELL’IMPATTO VISIVO DI UN POST!
Dicevamo che i blog sono un nuovo modo di fare informazione. Come tali, da degni protagonisti dell’era web 2.0, devono viaggiare sulla stessa lunghezza d’onda degli utenti che decidono di consultarli, magari velocemente e dal cellulare. Devono quindi essere innanzitutto responsive, quindi consultabili con facilità e ben leggibili anche da dispositivo mobile. Inoltre devono essere di facile e veloce fruibilità (l’utente medio non ha ormai più il tempo di aspettare niente e nessuno). Quindi immagini quanto più possibili leggere, affinché il blog possa caricarsi velocemente anche da cellulare, post non eccessivamente lunghi (in questo io ahimé spesso pecco), con recap a fine articolo, dove il lettore possa reperire le informazioni principali riguardo ciò di cui si è parlato.
Ho imparato che l’aspetto visivo tende a prevalere nei post. La gente guarda prima di leggere.

Quindi :

– belle immagini, non siate parchi, postatene diverse.
– suddividete i post in paragrafi, così da dare un impatto visivo “ leggero”, favorendo la leggibilità del post, ed invogliando il lettore ad arrivare fino in fondo ad esso, consentendogli, inoltre, di consultare con più attenzione ciò che gli interessa.

Questo non vuol dire che dovete scrivere post brevissimi, sareste ugualmente penalizzati sia dai vostri followers che da google, anzi dovete trattare in dettaglio l’argomento di cui si parla nel post, cercando però di non annoiare il lettore.
E comunque meglio un post lungo che corto, sia per affrontare in modo completo un argomento sia perché a google piace di più.

3) THE CONTENT IS KING!
Questo è il mantra per ogni blogger. Contenuti di qualità, ben scritti, ben sviluppati ed ove possibile originali ed esclusivi. Starete fuori dalla folla e vi farà notare rispetto al mare magnum di blog che ci sono in giro. Sperimentate, trovate la vostra dimensione come blogger, la vostra identità, il vostro stile e mantenetelo, fatene il vostro tratto distintivo.

4) SFRUTTARE FACEBOOK A NOSTRO FAVORE
Frequentate i gruppi di facebook a tema con l’argomento del vostro blog. E’ divertente, interessante, farete nuove conoscenze e imparerete cose nuove. Lo scambio di informazioni o il confronto, discutendo insieme su un argomento legato a tematiche che vi interessano, non può che farvi del bene e spesso vi farà anche conoscere come blogger. Su Facebook, peraltro, esistono anche molti gruppi dedicati dove potete condividere i link ai post appena pubblicati, senza che vengano considerati spam. Sono gruppi fatti apposta per farsi conoscere. Attenzione non sto parlando di gruppi scambio like, stato pubblicità ed altre diavolerie del genere.

5) IL BLOG E’ SOCIAL!
Commentate gli altri blog. Sarà un modo per fare sapere ai blogger che seguite, che apprezzate il loro lavoro. Inoltre, anche in questo caso, lo scambio di opinione vi accrescerà e spesso vi farà acquisire nuove conoscenze. Infine vi farà conoscere come blogger. Se nel mio blog passa qualche nuovo utente a commentare, e magari ha un blog, quasi sicuramente andrò a curiosare nel suo spazio virtuale e magari farò qualche bella scoperta.
Anche in questo caso, non sto assolutamente parlando del commento classico “ciao , nuova follower, ti seguo passi da me?” NOPE in quel caso state certi che mi terrò alla larga. Lasciate commenti sensati, in tema, e che facciano capire che avete letto l’articolo. Non fate la magra figura di commentare sotto ad una recensione negativa “anche io adoro questo prodotto”……

BONUS TIP

Vi chiedo di riempire voi il bonus tip del punto sei! Qual è, o quali sono  i vostri blogging tips per essere un/una blogger migliore?
6)………

Se invece, non siete blogger, ma utenti “normali” a maggior ragione vorrei sentire il vostro parere in merito.
L’argomento blogging tips è ancora molto vasto, quindi non escludo, se l’idea vi piace, di fare altri post in tema.
Che ne dite?

Baciuzzi

firma articoli piccola

Archiviato in: Beauty Blogging, Primo piano Etichettato con:beauty blog, beauty blogger italiane, beauty bloggers, beauty blogging, blogging advices, blogging tips, blogging tips and tricks, suggerimenti blogging

Laura, l'età anagrafica per me conta poco. Il mio entusiasmo per la vita e la mia curiosità mi mantengono giovane “inside”. Vivo a Palermo, ho una bimba che è tutta la mia vita assieme a mio marito. Ho dato vita a questo blog nel 2011 e adoro nutrirlo ogni volta che posso. Ho deciso di aprire il blog convinta di renderlo un rifugio sicuro, colorato e leggero, in un mondo dorato dove parlo di una delle mie passioni, il makeup. Tengo a precisare che sono semplicemente un'appassionata, non sono assolutamente una professionista del settore. Il mio approccio agli argomenti di cui parlo nel blog è piuttosto quello di una semplice consumatrice.
Per orientarvi nella lettura delle recensioni che troverete sul blog, trovo sia utile dirvi quali sono le mie caratteristiche di pelle e i miei colori. Sono bionda, ho la carnagione chiara (non chiarissima), occhi castani, pelle normale senza particolari problemi. Il mio sottotono é caldo e corrispondo ad un fondotinta Mac NC-20 .

Cerca nel Blog

Categorie

  • Beauty Blogging (36)
  • Collaborazioni (85)
  • Dupes (19)
  • Make up tutorial (25)
  • Makeup Tips and tricks (13)
  • Mummy loves makeup (6)
  • News Make Up (181)
  • Pillole contro il blue monday! (5)
  • Primo piano (476)
  • Provati per Voi (304)
  • Smalti (44)
  • Trucco Viso (220)

Twittiamo!

Social

Carica di più...
Seguire Instagram
Follow on Bloglovin

Comunicazioni

Se rappresenti una casa cosmetica, o sei un distributore di prodotti di bellezza, e desideri inviarmi una campionatura per un test o una recensione trasparente ed obiettiva, contattami scrivendo a laura@ilmiobeauty.net


If you are a cosmetics company and would like me to review your products, please send me an email to: laura@ilmiobeauty.net

Iscriviti al canale Youtube del blog:

About me!

Laura, siciliana, amante dei viaggi, dei libri, del makeup, dei colori e della gente curiosa della vita. Ho dato vita a questo blog con l’idea di renderlo un rifugio sicuro, colorato e leggero, un mondo dorato dove parlare di una delle mie passioni, il makeup.
Per orientarvi nella lettura delle recensioni che troverete sul blog, trovo sia utile dirvi quali sono le mie caratteristiche di pelle e i miei colori. Sono bionda, ho la carnagione chiara (non chiarissima), sottotono neutro caldo, occhi castani, pelle normale senza particolari problemi. La mia stagione armocromatica è autunno soft profondo.

Le immagini e i contenuti pubblicati sul sito possono essere condivisi per fini non commerciali e comunque previa richiesta scritta. Ricordati "ovviamente" di citare la fonte con un link, oltre che buona norma è un piccolo riconoscimento all'autore.

Hai già letto questi post?

Oral B protezione gengive 2
nuovi pennelli makeup kiko
«Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001»

Copyright ilMioBeauty© 2023[Cookies Policy] [ Privacy Google ] · Privacy Policy . Login

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.OkRevoca i Cookies non funzionaliLeggi di più
Revoca il tuo consenso ai cookie