Il mio beauty

Cosmetici, prove trucco, novità beauty e tanto altro

  • News Make Up
  • Provati per Voi
  • Trucco Viso
  • Smalti
  • Dupes
  • Make up tutorial
  • Collaborazioni

Herbatint: i vantaggi di un colorante green e senza ammoniaca

29 Novembre 2018 By Laura Lascia un commento

In ogni ambito della nostra vita sta, fortunatamente, imponendosi gradualmente quella che viene definita la green revolution: siamo quotidianamente impegnati nella raccolta differenziata, facciamo attenzione a mangiare cibi bio e possiamo prenderci cura della nostra pelle con cosmetici a base di estratti naturali.
Non tutti, però, sanno che ci sono delle particolari tinture per capelli che sono state pioniere in questa direzione.
Infatti, a Roma, già negli anni ’70, l’erborista Michele Albergo mise a punto una formulazione in grado di colorare i capelli in maniera permanente senza uso di ammoniaca. Per il periodo si trattava decisamente di una rivoluzione dal momento che il mercato era principalmente dominato da prodotti industriali particolarmente aggressivi.
Da quell’epoca sono trascorsi quasi 50 anni e la sua Herbatint è ancora un punto di riferimento nel campo delle tinte per capelli senza ammoniaca. Questa, infatti, contiene ben 8 estratti vegetali biologici per 30 colori da mixare liberamente allo scopo di creare la propria nuance personalizzata; questo il punto di forza di questo green business di successo, che è stato in grado di attraversare numerose decadi senza mai rinunciare ai propri valori.
Ad oggi si è aggiunta un’ulteriore nota positiva: oltre al rispetto della salute del capello l’azienda ha aggiunto anche l’impegno nei confronti dell’ambiente. Infatti, tutti i prodotti Herbatint sono vegani e cruelty-free, i flaconi sono completamente riciclabili, la loro sede produttiva sfrutta unicamente energie rinnovabili e l’intera filiera Antica Erboristeria rientra tra le società certificate B Corp, ovvero società che soddisfano i più elevati standard di performance in ambito sociale e ambientale.

L’importanza di una colorazione senza ammoniaca

Oltre al rispetto per l’ambiente vi è, ovviamente, un importante rispetto per la salute del capello. Infatti, Herbatint è una linea di gel coloranti permanenti senza ammoniaca, creata con ingredienti naturali per nutrire e proteggere i capelli e la cute, preservare l’intensità del colore e offrire un risultato naturale e di lunga durata.

Herbatint
Questa formula è dermatologicamente testata su pelle sensibile e si contraddistingue per l’ottima compatibilità cutanea.
Proprio la mancanza di ammoniaca la rende l’alternativa più naturale presente sul mercato dal momento che combina un’ampia selezione di estratti vegetali ed ingredienti di origine naturale con gli agenti strettamente necessari per garantire copertura dei capelli bianchi. E tutto questo non va a discapito del colore che risulta naturale, intenso e ricco di riflessi. La sua formula in gel, inoltre, è anche molto semplice da applicare e, pur agendo con bassissime percentuali di perossido di idrogeno, consente di schiarire i capelli fino a due toni.

Quali sono le principali differenze tra Herbatint e le altre tinte per capelli tradizionali?

 

Le differenze rispetto alle tinte per capelli più tradizionali sono fondamentalmente due: la possibilità di personalizzare il proprio look e, soprattutto, la delicatezza della formula.

La delicatezza della formula di questo gel deriva dall’uso di una bassissima concentrazione di perossido di idrogeno e l’assenza di agenti aggressivi come ammoniaca, resorcina, parabeni, alcool e profumo. Questi sono sostituiti da estratti vegetali biologici certificati, motivo per il quale vi è anche una bassissima possibilità di reazioni allergiche.
La mission di questa azienda, infatti, è offrire ai consumatori la formula di colorazione permanente più delicata in modo tale che possa essere utilizzata anche da coloro che hanno una pelle particolarmente sensibile.
Infine, da un punto di vista strettamente cosmetico, Herbatint è l’unica colorazione che permette di miscelare due o più nuance per ottenere un risultato unico, proprio come in salone. Basterà scegliere un colore della serie dei toni naturali e mixarlo con una nuance ramata, dorata o cenere per aggiungere ricche sfumature di colore sui capelli e ottenere in soli 40 minuti un risultato colore unico senza dover uscire da casa.

Archiviato in: Collaborazioni, Primo piano Etichettato con:colorazione capelli senza ammoniaca, colore capelli senza ammoniaca, herbatint, tinta capelli senza ammoniaca, tinta senza ammoniaca

Creme Emozionali Flower’s Week: Floriterapia per la pelle

23 Novembre 2018 By Laura Lascia un commento

La floriterapia è un tipo di cura olistico, vale a dire che coinvolge tutto il nostro organismo e non solo una parte, e si avvale di rimedi naturali preparati con fiori selvatici.

Le Creme Emozionali Flower’s Week uniscono i fiori previsti dalla floriterapia ai benefici delle acque termali in una vasta gamma di prodotti che possono essere visti nel dettaglio su www.flowersweek.it/ .

creme emozionali flower's week

Creme Emozionali: il concetto di fondo

Come già detto, le Creme Emozionali Flower’s Week vengono prodotte a partire dai fiori selvatici, meglio conosciuti come Fiori di Bach.

Le proprietà curative dei fiori selvatici vennero studiate e sperimentate dal medico gallese Edward Bach nei primi anni del ‘900. Inizialmente il dottore scoprì 12 fiori, detti “Guaritori”, che corrispondono alle 12 personalità umane. In seguito vennero aggiunti alla classificazione altri fiori: i “7 aiuti” e i “19 assistenti”.

Secondo il Dottor Bach ogni persona possiede un temperamento ben preciso, fornito di un lato positivo e di uno negativo, un po’ come il concetto dello yin e yang, dove ogni cosa contiene il suo opposto e senza di esso non potrebbe esistere.

Oltre alla classificazione di cui si è parlato, il Dottor Bach suddivise i fiori secondo gli stati d’animo che necessitavano, e necessitano ancora oggi, di sollievo:

● Paura;
● Incertezza;
● Scarso interesse verso le circostanze attuali;
● Solitudine;
● Avvilimento e disperazione;
● Eccessiva preoccupazione per il benessere degli altri;
● Ipersensibilità alle idee e alle influenze.

Preparazione delle essenze dei Fiori di Bach

Il medico gallese consigliava di raccogliere i fiori nel periodo di fioritura e nelle prime ore di un mattino assolato, senza nubi in cielo. Per fare un esempio dell’efficacia di questa metodologia basta pensare alla raccolta della camomilla (pianta silvestre dalla proprietà ampiamente conosciute). È seguendo le stesse indicazioni che va raccolta per dare il meglio in quanto a proprietà terapeutiche.

Dopo la raccolta il distillato veniva estratto in due modi: mettendo il fiore in un contenitore con acqua sorgiva e lasciato qualche ora (a seconda di come è l’insolazione) oppure facendolo bollire per mezz’ora. Una volta che la tintura si raffreddava bastava aggiungere del brandy.

E se a queste tinture venisse aggiunta dell’acqua termale, quali sarebbero i benefici?

Creme Emozionali con le virtù delle Acque Termali

Non è un caso se gli antichi romani erano amanti delle terme. Conoscevano bene le loro proprietà e le sorgenti, per questo non è raro trovare resti di antichi insediamenti vicino a queste fonti.

Le Creme Emozionali Flower’s Week utilizzano questo tipo di acque allo stato puro per potenziare l’effetto dei Fiori di Bach.

creme emozionali Flower's Week

Ma veniamo ai benefici. Le acque termali sono note per essere cariche di minerali ed altri elementi benefici che intervengono sugli inestetismi della cellulite, sono idratanti ed emollienti, sfiammano irritazioni ed eritemi.
Non finisce certo qui perché con queste acque si combatte anche l’acne, e i sali contenuti in esse stimolano il ricambio della pelle e la sua cicatrizzazione, diventando un valido aiuto per chi soffre di psoriasi, grazie all’aumento di rilascio di radicali liberi centrati sull’ossigeno.

Le Creme Emozionali Flower’s Week riescono ad abbinare sapientemente le proprietà dei Fiori di Bach, il benessere emozionale e le virtù delle acque termali.

 

[articolo sponsorizzato]

Archiviato in: Collaborazioni, Primo piano Etichettato con:crema emozionale flower's week, fiori di bach, flower's week

E-commerce 50 ml : Dermalogica brand esclusivo

15 Ottobre 2018 By Laura Lascia un commento

Ho recentemente scoperto un interessantissimo e-commerce di prodotti di nicchia di profumeria e cosmesi che si chiama 50 ml. Esiste anche un punto vendita fisico di 50 ml che si trova a Milano in Viale Monte Nero, 16.
Tra i brand esclusivi trattati da 50 ml troviamo Diptyque, Acqua dell’Elba, Aēsop, Byredo, Grown Alchemist, Dermalogica, solo per citarne alcuni.
L’azienda mi ha dato la possibilità di testare alcuni prodotti del brand Dermalogica ed oggi vi parlo della mia prova su strada dei prodotti skincare di questo marchio.
Dermalogica è un’azienda americana che dal 1986 è specializzata in prodotti skincare che non contengono sostanze irritanti o che potrebbero causare reazioni allergiche.

dermalogica skincare

Nello specifico ho testato:

Dermalogica Multi-active toner: spray viso che rinfresca e dona idratazione alla pelle, rendendola anche levigata. Tra gli ingredienti sono presenti sapienti miscele di aloe, dalle note proprietà riparatrici dell’epidermide, e lavanda, dalle proprietà calmanti. Questo toner prepara la pelle al meglio per la successiva applicazione della crema idratante. Prezzo 15 € per 50 ml

Dermalogica multivitamin thermofoliant: adatto a pelli mature per combattere l’invecchiamento cutaneo. Si tratta di un esfoliante di origine termale molto efficace che dona nuova luce alla pelle rendendola liscia e dall’aspetto sano. Prezzo € 64 per 75 ml

Dermalogica stress positive eye lift: maschera gel crema adatta al contorno occhi che aiuta a ridurre i segni di stress di questa delicata area. Si tratta di una maschera ed allo stesso tempo di un trattamento idratante intensivo, in quanto dopo il tempo di posa di 3-5 minuti si rimuove l’eccesso e si massaggia il resto del prodotto fino a completo assorbimento. Promette di ridurre borse ed occhiaie e di regalare un effetto liftante all’area. Prezzo € 73 per 25 ml


Dermalogica Multi-active toner: profuma delicatamente di lavanda. L’ho applicato sul viso struccato e sul collo mattino e sera tenendo gli occhi chiusi, prima della crema idratante. Seguendo i consigli per l’uso ho poi tamponato con le dita per fare assorbire il prodotto. Regala subito una piacevole sensazione rinfrescante e rende la pelle liscia ed elastica. Prodotto davvero valido.

dermalogica toner

Inci

Water/Aqua/Eau, Butylene Glycol, Aloe Barbadensis Leaf Juice, Lavandula Angustifolia (Lavender) Extract, Melissa Officinalis Leaf Extract, Sodium Lactate, Sodium PCA, Sorbitol, Proline, Propylene Glycol, Malva Sylvestris (Mallow) Flower/Leaf/Stem Extract, Hedera Helix (Ivy) Leaf/Stem Extract, Cucumis, Sativus (Cucumber) Fruit Extract, Sambucus Nigra Flower Extract, Arnica Montana Flower Extract, Parietaria Officinalis Extract, Ricinoleth-40, Polysorbate 20, Methyl Gluceth-20, PEG-12 Dimethicone, Dipotassium Glycyrrhizate, Linalool, Polyquaternium-4, Disodium EDTA, Sodium Citrate, 1,2-Hexanediol, Caprylyl Glycol, Phenoxyethanol, Ethylhexylglycerin, Lavandula Angustifolia (Lavender) Oil.

Dermalogica multivitamin thermofoliant: l’ho utilizzato da una a due volte a settimana sulla pelle umida e struccata, facendo dei movimenti circolari con i polpastrelli per un minuto circa. Ho evitato la zona del contorno occhi. Non appena si inizia a massaggiare si produce una sensazione di calore, comunque delicata e non fastidiosa. I microgranuli esfolianti sono piccoli e non aggrediscono la pelle. Finito di massaggiare ho risciacquato la pelle abbondantemente. Questo esfoliante contiene acido salicilico e acido lattico, rinomati peeling chimici che rendono più efficace l’esfoliazione facilitando la rimozione delle cellule morte. Non bisogna quindi utilizzare questo prodotto se si pensa di esporsi poi al sole. Il prodotto contiene anche retinolo. Dopo questo scrub la mia pelle è apparsa evidentemente liscia, morbida e molto luminosa oltre che più compatta. Prodotto che fa ciò che promette.

 

dermalogica thermofoliant

Inci

PEG-6, Sodium Bicarbonate, Magnesium Oxide, C20-40 Pareth-10, Silica, Olive Oil PEG-7 Esters, Hydrolyzed Opuntia Ficus Indica Flower Extract, Salicylic Acid, Retinol, Citrus Medica Limonum (Lemon) Peel Extract, Lactic Acid, Tetrahexyldecyl Ascorbate, Tocopherol, Citric Acid, Carthamus Tinctorius (Safflower) Seed Oil, Camellia Sinensis Leaf Extract, Glycine Soja (Soybean) Seed Extract, Glycyrrhiza Glabra (Licorice) Root Extract, Caprylic/Capric Triglyceride, Bixa Orellana Seed Oil, Citronellol, Eugenol, Geraniol, Linalool, Limonene, Helianthus Annuus (Sunflower) Seed Oil, Rosa Damascena Flower Oil, Eugenia Caryophyllus (Clove) Leaf Oil, Pelargonium Graveolens Oil, Citrus Medica Limonum (Lemon) Peel Oil, Aniba Rosaeodora (Rosewood) Wood Oil.

Dermalogica stress positive eye lift : uno dei prodotti che più mi ha incuriosito fra i tre, pizzica un po’ appena lo si applica. La texture gelatinosa e l’applicatore anatomico per la zona contorno occhi, rendono facile la stesura del prodotto. Il pizzicore sparisce subito dopo l’applicazione lasciando spazio ad una piacevole sensazione rinfrescante. La zona contorno occhi non mi si è assolutamente irritata nonostante l’iniziale sensazione di pizzicore. Una volta ultimato il tempo di posa e rimosso l’eccesso di prodotto, facendo assorbire ciò che resta, la pelle della zona risulta effettivamente liftata e le occhiaie si attenuano molto. La zona contorno occhi risulta effettivamente meno stressata ed affaticata. Non trovo però che sia un prodotto particolarmente idratante specie per chi ha una zona contorno occhi che necessita di particolare nutrimento.

 

dermalogica eye lift

 

dermalogica stress eye lift

Inci

Water/Aqua/Eau, Dimethicone, Pentylene Glycol, Sorbitol, Simmondsia Chinensis (Jojoba) Seed Oil, Butylene Glycol, Glycerin, PEG-40 Hydrogenated Castor Oil, Saccharomyces Ferment Lysate Filtrate, Tephrosia Purpurea Seed Extract, Hydrolyzed Sodium Hyaluronate, Niacinamide, Diglucosyl Gallic Acid, Citrus Reticulata (Tangerine) Leaf Oil, Ammonium Acryloyldimethyltaurate/VP Copolymer, Maris Aqua, Propanediol, Sodium Hyaluronate, Vetiveria Zizanoides Root Oil, Lavandula Angustifolia (Lavender) Oil, Rosa Damascena Flower Oil, Salvia Sclarea (Clary) Oil, Hydrolyzed Algin, Aniba Rosaeodora (Rosewood) Wood Oil, Cananga Odorata Flower Oil, Glyceryl Stearate SE, Methyl Lactate, PEG-100 Stearate, Acrylates/C10-30 Alkyl Acrylate Crosspolymer, Tocopherol, Sucrose, Caprylic/Capric Triglyceride, Ethylhexylglycerin, Sodium Hydroxide, Tetrasodium Glutamate Diacetate, Aminomethyl Propanol, Xanthan Gum, Linalool, Geraniol, Phenoxyethanol.

Trovo che questi prodotto Dermalogica facciano ciò che promettono e siano davvero validi. Sto amando in particolare il multivitamin thermofoliant che regala davvero una marcia in più alla pelle del mio viso, specie in questo periodo in cui il cambio di stagione tende a spegnere il mio incarnato.

Vi ricordo che il brand Dermalogica è in vendita in esclusiva sullo shoponline 50 ml .
Conoscevate questo brand? VI incuriosisce?

Baciuzzi

 

I prodotti oggetto di questo articolo sono un omaggio ricevuto a scopo valutativo.
Non ho ricevuto alcuna remunerazione dall’azienda produttrice per la realizzazione di questa recensione.
Tutti i giudizi da me espressi, in questo articolo e su questo blog, riflettono la mia sincera opinione, senza condizionamento alcuno.

Archiviato in: Collaborazioni, Primo piano, Provati per Voi Etichettato con:50 ml shop. skincare, dermalogica, dermalogica multiactive toner, dermalogica multivitamin thermofoliant, dermalogica skincare, dermalogica stress positive eye lift

Orphica: recensione Timeless crema notte anti-età

9 Settembre 2018 By Laura Lascia un commento

Quando non hai più 20 anni, e nemmeno 30 per la verità, diventa indispensabile nutrire a fondo la pelle del proprio viso e prendersene cura quotidianamente. Quello che non tutti sanno forse, è che la nostra pelle continua a lavorare anche di notte. Quindi se la aiutiamo a nutrirsi e rigenerarsi con una crema notte contenente principi attivi che aiutano a combattere i radicali liberi, al nostro risveglio la pelle del viso risulterà più sana e tonica rispetto a quando siamo andati a dormire. Di recente ho potuto provare la crema notte antietà Timeless di Orphica, brand francese specializzato in skincare.

Orphica crema notte timeless
La crema notte Timeless, infatti, stimola la produzione di collagene ed elastina grazie alla sua formula Cell-Fortifying Complex™ ed aiuta a ridurre le rughe comparse sul viso. La crema notte Orphica Timeless contiene principi attivi come l’allantoina, che aiuta ad attenuare le irritazioni ed ha proprietà lenitive, e l’estratto di centella asiatica che aiuta le cellule dell’epidermide a sintetizzare elastina e collagene, ma favorisce anche la riduzione delle macchie e la rigenerazione della pelle.

Orphica crema antirughe

La crema viso Timeless inoltre contiene estratto di fiori di musa acuminata, ovvero di platano, che aiuta a stimolare la circolazione e rende più forti le pareti dei vasi sanguigni. Il glicerolo contenuto in questo prodotto skincare, inoltre, aiuta a rendere l’epidermide più tonica ed elastica. Il burro di karité, infine, idrata a fondo apportando il nutrimento di cui la pelle ha bisogno.
La crema notte Timeless Orphica è un prodotto dermatologicamente ed allergologicamente testato.

 


Ho utilizzato questa crema alla sera sul viso struccato. La texture del prodotto è molto ricca pertanto, visto che l’ho testata in estate, ho applicato una piccolissima quantità di crema su viso, collo e decolleté.

Orphica crema antirughe

Sicuramente in inverno potrò concedermi di utilizzare un pizzico in più di prodotto, anche se la texture densa e cremosa non rende necessario prelevarne quantità elevate. Ho poi massaggiato la crema con movimenti circolari finché non si è assorbita del tutto. Devo dire che nonostante la sua consistenza, la crema non unge e si assorbe velocemente. Il colore è bianco latte e la profumazione è delicatamente fiorita.

Orphica crema notte
Già dopo un paio di settimane di applicazione costante ho notato che la pelle del viso è più liscia ed elastica, oltre che ben idratata. Il suo aspetto è sicuramente più sano. Le rughe risultano leggermente attenuate.

Inci

inci crema notte Oprhica


Trovo che questo prodotto faccia ciò che promette. Ovviamente non aspettatevi la bacchetta magica che fa sparire le rughe, quello no, ma poiché l’idratazione che questa crema notte regala è intensa, i segni dell’età appaiono meno profondi e la pelle risulta effettivamente più compatta e soda.

Se questo prodotto, o qualche altro del brand Orphica, vi incuriosiscono e volete acquistarli potete approfittare di un codice sconto del 15% per i prodotti ORPHICA . Il codice è il miobeauty ed è valido fino al 25.09.2018

Pro: idrata a fondo la pelle e la rigenera
Contro: texture ricca, ma non necessariamente questo è un difetto. Dipende dalle esigenze della vostra pelle.
Dove acquistare: sullo shoponline Orphica
Prezzo : € 59 per 50 ml di prodotto
Pao : 6 mesi
Made in: Francia
Voto: 7/10

Conoscevate questo brand ed i suoi prodotti?
Baciuzzi

[articolo sponsorizzato]

Archiviato in: Collaborazioni, Primo piano, Provati per Voi Etichettato con:crema notte antietà, crema notte timeless Orphica, Orphica, Orphica timeless

« Pagina precedente
Pagina successiva »

Laura, l'età anagrafica per me conta poco. Il mio entusiasmo per la vita e la mia curiosità mi mantengono giovane “inside”. Vivo a Palermo, ho una bimba che è tutta la mia vita assieme a mio marito. Ho dato vita a questo blog nel 2011 e adoro nutrirlo ogni volta che posso. Ho deciso di aprire il blog convinta di renderlo un rifugio sicuro, colorato e leggero, in un mondo dorato dove parlo di una delle mie passioni, il makeup. Tengo a precisare che sono semplicemente un'appassionata, non sono assolutamente una professionista del settore. Il mio approccio agli argomenti di cui parlo nel blog è piuttosto quello di una semplice consumatrice.
Per orientarvi nella lettura delle recensioni che troverete sul blog, trovo sia utile dirvi quali sono le mie caratteristiche di pelle e i miei colori. Sono bionda, ho la carnagione chiara (non chiarissima), occhi castani, pelle normale senza particolari problemi. Il mio sottotono é caldo e corrispondo ad un fondotinta Mac NC-20 .

Cerca nel Blog

Categorie

  • Beauty Blogging (36)
  • Collaborazioni (85)
  • Dupes (19)
  • Make up tutorial (25)
  • Makeup Tips and tricks (13)
  • Mummy loves makeup (6)
  • News Make Up (181)
  • Pillole contro il blue monday! (5)
  • Primo piano (476)
  • Provati per Voi (304)
  • Smalti (44)
  • Trucco Viso (220)

Twittiamo!

Social

Carica di più...
Seguire Instagram
Follow on Bloglovin

Comunicazioni

Se rappresenti una casa cosmetica, o sei un distributore di prodotti di bellezza, e desideri inviarmi una campionatura per un test o una recensione trasparente ed obiettiva, contattami scrivendo a laura@ilmiobeauty.net


If you are a cosmetics company and would like me to review your products, please send me an email to: laura@ilmiobeauty.net

Iscriviti al canale Youtube del blog:

About me!

Laura, siciliana, amante dei viaggi, dei libri, del makeup, dei colori e della gente curiosa della vita. Ho dato vita a questo blog con l’idea di renderlo un rifugio sicuro, colorato e leggero, un mondo dorato dove parlare di una delle mie passioni, il makeup.
Per orientarvi nella lettura delle recensioni che troverete sul blog, trovo sia utile dirvi quali sono le mie caratteristiche di pelle e i miei colori. Sono bionda, ho la carnagione chiara (non chiarissima), sottotono neutro caldo, occhi castani, pelle normale senza particolari problemi. La mia stagione armocromatica è autunno soft profondo.

Le immagini e i contenuti pubblicati sul sito possono essere condivisi per fini non commerciali e comunque previa richiesta scritta. Ricordati "ovviamente" di citare la fonte con un link, oltre che buona norma è un piccolo riconoscimento all'autore.

Hai già letto questi post?

grwm blog o youtube
«Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001»

Copyright ilMioBeauty© 2023[Cookies Policy] [ Privacy Google ] · Privacy Policy . Login

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.OkRevoca i Cookies non funzionaliLeggi di più
Revoca il tuo consenso ai cookie