Il mio beauty

Cosmetici, prove trucco, novità beauty e tanto altro

  • News Make Up
  • Provati per Voi
  • Trucco Viso
  • Smalti
  • Dupes
  • Make up tutorial
  • Collaborazioni

Tabaiba: review sapone mani glicerina e aloe vera

22 Maggio 2015 By Laura 4 commenti

Vi avevo parlato di questo prodotto qualche articolo fa, tra i prodotti finiti. Siccome alcune di voi erano incuriosite da questo sapone mani Tabaiba, mi sono affrettata a scrivere la review, visto che comunque è un prodotto che ho già finito da un po’.

sapone-mani-tabaiba
Ho utilizzato infatti questo sapone a fine marzo, quando le mie mani erano ancora in condizioni pietose e screpolate a causa del freddo.

prova-su-strada
Il sapone è contenuto in una confezione di cartone, protetto da un sacchettino di cellophane. Il colore del sapone in se è un bel verde oliva trasparente. Il profumo è molto delicato e non troppo persistente. Ho utilizzato questo sapone ogni volta che dovevo lavare le mani ed è durato per circa due settimane.

sapone-aloe-tabaiba
Il sapone è delicato e non fa molta schiuma emulsionandolo con l’acqua, e questa è una cosa buona in termini di minore aggressività sulla pelle. Una volta lavate ed asciugate le mani, il profumo di pulito persiste per un po’ (massimo 10 minuti) fino a poi svanire. L’effetto idratante sulla pelle si nota, in quanto essa rimane morbida e non tende a seccarsi.
Ho anche provato questo sapone sul viso struccato la mattina, per vedere come funzionasse su una pelle ancora più delicata come quella del viso appunto, e devo dire che lascia la pelle pulita ed idratata. L’epidermide non tira e non si secca.
Sostanzialmente questo sapone mi ha aiutato a non peggiorare la situazione di secchezza della pelle delle mie mani a fine inverno. E gliene sono grata. La differenza rispetto ad un comune sapone liquido mani da supermercato si nota eccome.

sapone-mani-idtratante
Il sapone mani Tabaiba contiene aloe vera al 100 % naturale coltivata nelle isole Canarie. Come tutti saprete, l’aole vera ha proprietà idratanti e lenitive. Il sapone Tabaiba contiene anche glicerina, dalle note proprietà idratanti.

Andiamo all’inci:

inci-sapone-mani-tabaiba

Come vedete l’inci è sostanzialmente buono e piuttosto verde, i pallini gialli si intravedono solo ben dopo i primi sette ingredienti. MA mentre la glicerina è ai primi posti tra gli ingredienti, quindi presente in maggiore quantità, l’aloe vera è solo tra gli ultimi ingredienti. Quindi è più un sapone alla glicerina che all’aloe ed alla glicerina.
Infine un’annotazione da fare su dove questo sapone è fatto. Sarò una pigna ma sto molto attenta a queste cose. Il sapone è made in China! Cioè…perché? Per costi di produzione? Costa meno prendere le materie prime come l’aloe dalle isole Canarie e trasportarlo in Cina, trasformarlo in un sapone e ritorno? Queste sono quelle piccole domande che spesso mi faccio e che restano senza risposta…anche se temo che la risposta ahimé sia SI.
Questo non pregiudica la qualità del prodotto che è buona attenzione, ma è una cosa che non ho potuto fare a meno di notare.
Il sapone mani Tabaiba non è testato sugli animali. Tabaiba infine collabora con la ONG Global Infantil donando lo 0,7% delle sue vendite, lodevole iniziativa e mi sembra giusto sottolinearlo.

conclusioni
Mi sono trovata bene con questo sapone, che non ha aggredito la pelle delle mie mani, piuttosto le ha idratate e rese morbide ad ogni lavaggio.

Pro: pulisce, idrata e rende morbida la pelle delle mani
Contro: perché farlo in Cina?
Prezzo: € 4,95 – panetto da 125 gr.
Dove acquistare: su shopaloevera
Pao: 24 mesi
Voto: 6/10

Conoscevate questo brand? Vi incuriosisce questo sapone mani?
Avete provato altri saponi di questo genere? I suggerimenti in merito sono sempre graditi alla sottoscritta.
Baciuzzi

firma articoli piccola

I prodotti oggetto di questo articolo sono un omaggio ricevuto a scopo valutativo.
Non ho ricevuto alcuna remunerazione dall’azienda produttrice per la realizzazione di questa recensione.
Tutti i giudizi da me espressi, in questo articolo e su questo blog, riflettono la mia sincera opinione, senza condizionamento alcuno.

Archiviato in: Primo piano, Provati per Voi Etichettato con:aloe vera, sapone aloe, sapone glicerina, sapone mani, sapone tabaiba, skincare, tabaiba

Aloe Natural: review aloe vera gel 99,5%

19 Marzo 2015 By Laura 6 commenti

Le proprietà benefiche dell’aloe vera sono note a tutti. L’aloe vera, infatti, ha proprietà cicatrizzanti, antiossidanti, antietà, antibatteriche, antifungine, antivirali, antiinfiammatorie tra le altre cose. Rinomata è anche la funzione di analgesico nel caso di ustioni da sole o bruciature e di calmante delle infiammazioni della pelle dopo la depilazione.
Da qualche mese sto testando l’aloe vera gel 99,5 % Aloe Natural assieme ad altri interessanti prodotti a base aloe e ad un gel rigenerante alla bava di lumaca (di cui vi parlerò nei prossimi giorni) che possono essere acquistati su shopaloevera.it . Vi consiglio di andare a dare un’occhiata a questo e-shop dove potrete trovare tanti prodotti a base di Aloe per la cura del viso e del corpo, nonché deodoranti per l’igiene quotidiana.
Aloe Natural è un brand che offre una vasta scelta di prodotti a base di Aloe Vera coltivata biologicamente nelle Isole Canarie, grazie alle peculiarità del loro terreno vulcanico. La missione del marchio è quella di coltivare questa pianta secondo elevatissimi standard di qualità, in modo tale da ottenere un estratto puro contenente peraltro una elevata concentrazione di elementi nutritivi.

aloe-natural-aloe-vera-gel

I prodotti Aloe Natural sono privi di allergeni, parabeni e non sono testati sugli animali.

cosa.promette-di-fare

Questo aloe vera gel Aloe Natural è puro al 99,5%. Pertanto le capacità terapeutiche e benefiche dell’aloe vera sono esaltate al massimo in questo gel. Esso è ideale per lenire pelle irritata, arrossata, ustionata da eccessiva esposizione solare. Ma ha anche potere rigenerante e nutritivo, che lo rende adattissimo ad essere applicato per lenire bruciature, ustioni da eccessiva esposizione solare. Ottimo come calmante del prurito procurato dalle punture di insetti. Può anche essere utilizzato come doposole e, come vi dicevo prima, come calmante delle irritazioni della pelle dopo la depilazione.

come-utilizzato
Diciamo che l’ho utilizzato come un vero e proprio prodotto multiuso principalmente, per verificare la sua efficacia in diverse situazioni. L’ho applicato dopo la depilazione con la ceretta, nella zona del contorno del naso durante un raffreddore, per curare le irritazioni della pelle di mio marito dopo la rasatura quotidiana, per idratare la pelle screpolata delle mani, sulle punture di insetto.

prova-su-strada

Il gel si presente in una pratica confezione con erogatore che evita sprechi e consente di utilizzare tutto il prodotto fino in fondo. La confezione trasparente, lascia intravedere il colore verde vivace del gel. La consistenza è, ovviamente, gelatinosa. Non unge. Appena applicato si assorbe con molta facilità e regala una immediata e piacevole sensazione di freschezza.

aloe-vera-gel-recensione

Sulle irritazioni del naso dovute al raffreddore, subito dopo la sensazione di freschezza ho sentito la pelle bruciare un pò, ma dopo 5 minuti tutto passa e la pelle, nonostante il rossore da sfregamento di fazzoletto resti, sembra rigenerata e meno dolorante. L’ho utilizzato anche dopo la ceretta ed appena applicato, il bruciore dello strappo passa immediatamente e definitivamente. Sulle irritazioni di rasatura da barba sul collo di mio marito ha fatto miracoli, facendole passare in tempi record.
Ho provato anche ad utilizzarlo come idratante per le mie mani screpolate, e la funzione rigenerante la sento, un po’ meno quella idratante. Trattandosi di un gel è anche normale, ma quando le mie mani sono in condizioni pessime e quasi sanguinanti preferisco applicare qualcosa di più cremoso.
Ad ogni modo lenisce e sfiamma. Dopo la sensazione di freschezza, e quando il gel si è assorbito, si sente la pelle quasi tirare, ma questa è una cosa tipica dell’aole vera gel, che crea quasi una barriera protettiva oltre ad agire localmente.
Sulla puntura di una maledetta zanzara, che ha avuto il coraggio di farsi viva anche a febbraio, ha fatto immediatamente passare il prurito, calmandolo.
Va applicato in piccole quantità, massaggiando finché non si è completamente assorbito.
Ecco infine l’INCI

inci-aloe-vera-gel-aloe-natural

Come sapete non ho mai fatto mistero sia del fatto che non sono una “estremista del bio” , anche se cerco di sapere cosa decido di spalmarmi addosso, sia del fatto che quanto a lettura di INCI sono una neofita con tanta voglia di imparare. Quindi prendete le mie considerazioni in merito tenendo conto di ciò che vi ho appena detto e se avete osservazioni da fare sono tutta oreccchi.
L’ingrediente principale è proprio il succo di aloe barbadensis, che è infatti al primo posto nell’INCI. Però il secondo è il Propylene glycol che è un solvente/umettante con un pallino rosso e per chi è molto attento all’aspetto ecobio degli ingredienti, non sarà il massimo. Infine quelli che mi lasciano un po’ perplessa sono i due coloranti cosmetici presenti a fine lista (CI19140 e CI42090) che nel biodizionario hanno un pallino rosso ciascuno. Perché usare dei coloranti? Per rendere più bello esteticamente il prodotto? Beh se il motivo è questo, a mio avviso non era indispensabile la loro presenza…

conclusioni
E’ davvero un prodotto multiuso. Il suo potere idratante non è spiccatissimo, ma ad ogni modo rigenera la pelle. Fa quello che promette. Da avere sempre in casa. Medito di metterlo in frigo in estate per usarlo come doposole freddo *_*

Pro: gel multiuso, lenitivo e rinfrescante grazie alle sue proprietà terapeutiche
Contro: potere idratante non elevatissimo
Prezzo: 16,45 euro la confezione da ml 250
Dove acquistarlo: su shopaloevera
Voto: 7/10
Voi utilizzate il gel all’aloe? Per cosa lo utilizzate?
Baciuzzi

firma articoli piccola

I prodotti oggetto di questo articolo sono un omaggio ricevuto a scopo valutativo.
Non ho ricevuto alcuna remunerazione dall’azienda produttrice per la realizzazione di questa recensione.
Tutti i giudizi da me espressi, in questo articolo e su questo blog, riflettono la mia sincera opinione, senza condizionamento alcuno.

Archiviato in: Primo piano, Provati per Voi Etichettato con:aloe natural, aloe natural gel aloe vera, aloe vera, aloe vera gel review, gel aloe vera

Laura, l'età anagrafica per me conta poco. Il mio entusiasmo per la vita e la mia curiosità mi mantengono giovane “inside”. Vivo a Palermo, ho una bimba che è tutta la mia vita assieme a mio marito. Ho dato vita a questo blog nel 2011 e adoro nutrirlo ogni volta che posso. Ho deciso di aprire il blog convinta di renderlo un rifugio sicuro, colorato e leggero, in un mondo dorato dove parlo di una delle mie passioni, il makeup. Tengo a precisare che sono semplicemente un'appassionata, non sono assolutamente una professionista del settore. Il mio approccio agli argomenti di cui parlo nel blog è piuttosto quello di una semplice consumatrice.
Per orientarvi nella lettura delle recensioni che troverete sul blog, trovo sia utile dirvi quali sono le mie caratteristiche di pelle e i miei colori. Sono bionda, ho la carnagione chiara (non chiarissima), occhi castani, pelle normale senza particolari problemi. Il mio sottotono é caldo e corrispondo ad un fondotinta Mac NC-20 .

Cerca nel Blog

Categorie

  • Beauty Blogging (36)
  • Collaborazioni (85)
  • Dupes (19)
  • Make up tutorial (25)
  • Makeup Tips and tricks (13)
  • Mummy loves makeup (6)
  • News Make Up (181)
  • Pillole contro il blue monday! (5)
  • Primo piano (476)
  • Provati per Voi (304)
  • Smalti (44)
  • Trucco Viso (220)

Twittiamo!

Social

Carica di più...
Seguire Instagram
Follow on Bloglovin

Comunicazioni

Se rappresenti una casa cosmetica, o sei un distributore di prodotti di bellezza, e desideri inviarmi una campionatura per un test o una recensione trasparente ed obiettiva, contattami scrivendo a laura@ilmiobeauty.net


If you are a cosmetics company and would like me to review your products, please send me an email to: laura@ilmiobeauty.net

Iscriviti al canale Youtube del blog:

About me!

Laura, siciliana, amante dei viaggi, dei libri, del makeup, dei colori e della gente curiosa della vita. Ho dato vita a questo blog con l’idea di renderlo un rifugio sicuro, colorato e leggero, un mondo dorato dove parlare di una delle mie passioni, il makeup.
Per orientarvi nella lettura delle recensioni che troverete sul blog, trovo sia utile dirvi quali sono le mie caratteristiche di pelle e i miei colori. Sono bionda, ho la carnagione chiara (non chiarissima), sottotono neutro caldo, occhi castani, pelle normale senza particolari problemi. La mia stagione armocromatica è autunno soft profondo.

Le immagini e i contenuti pubblicati sul sito possono essere condivisi per fini non commerciali e comunque previa richiesta scritta. Ricordati "ovviamente" di citare la fonte con un link, oltre che buona norma è un piccolo riconoscimento all'autore.

Hai già letto questi post?

Kat Von D Shade and light eye contour palette
«Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001»

Copyright ilMioBeauty© 2023[Cookies Policy] [ Privacy Google ] · Privacy Policy . Login

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.OkRevoca i Cookies non funzionaliLeggi di più
Revoca il tuo consenso ai cookie