Il mio beauty

Cosmetici, prove trucco, novità beauty e tanto altro

  • News Make Up
  • Provati per Voi
  • Trucco Viso
  • Smalti
  • Dupes
  • Make up tutorial
  • Collaborazioni

Mani screpolate: review pomata di Calendula

24 Febbraio 2014 By Laura 3 commenti

Facebooktwittergoogle_pluspinterestmail

La mia personalissima manna dal cielo!

Uno dei miei principali crucci durante l’inverno sono le mani arrossate e screpolate…..ma non poco …le mie mani sembrano appartenere ad un pescatore norvegese reclutato per fare la pubblicità alla Neutrogena XD
La cosa mi crea non poco disagio.
Se ci fate caso, infatti, non vedete le mie manine sante in foto da ottobre circa con NOTD ecc, proprio perché mi vergogno letteralmente delle mie mani durante l’inverno e non mi va proprio di sottolinearle con lo smalto. Soffro di un piccolo problema di circolazione alle estremità, e col freddo le mie mani, ed anche i miei piedi ma per fortuna in quel caso mi salvano le scarpe , diventano rossissime ed ai primi freddi iniziano a screpolarsi, fino ad arrivare letteralmente a piccole feritine sanguinose quando il clima si fa più rigido. Il tutto nonostante io applichi quotidianamente creme mani di ogni genere o faccia impacchi di vasellina o di olio di cocco la notte con i guanti di cotone. Insomma le ho provate tutte credetemi.

pomata-di-calendula
Poi a dicembre ho scoperto e deciso di provare l’ennesima crema. La pomata di calendula. Devo ringraziare mio padre per questa bella scoperta, perché per risolvere un problema di ragadi alle dita delle mani di mia mamma, ha cominciato a navigare su internet, si è documentato ed ha letto le proprietà di questa crema. L’ha comprata in farmacia e mia mamma in tempo una settimana aveva già mezzo risolto il problema e sanato le dolorose ragadi alle dita.
A quel punto ho alzato le antennine ed ho detto …tentare non nuoce..proviamola sulle mie manine da “Il vecchio e il mare” (scusa caro Ernest se ti scomodo, lo so che mai e poi mai avresti pensato di essere citato in un “biuti blog”).

pomata-calendula
Ho comprato la pomata di calendula di Unda (un’azienda di Brussels). In farmacia mi hanno detto di applicarla tre volte al giorno, facendo praticamente una curetta. Questa crema può essere applicata anche direttamente sulle ferite, che vanno prima ben pulite. Ho seguito le indicazioni ed ho applicato questa crema tre volte al giorno, l’ho fatto, anche se io e la costanza non andiamo sempre a braccetto….(ahahahaha.–che humor inglese—me lo dico da sola), e i risultati sono stati  sorprendenti.

calendula-pomata
Sin dalla prima applicazione la pelle ha cominciato a ricompattarsi, a prendere vigore e corpo ad ammorbidirsi, ma soprattutto a cicatrizzarsi e sanarsi! Vi garantisco che la pelle delle mie mani bruciava e pizzicava che era una tortura a causa delle screpolature. Sin dalla prima applicazione, ho provato una piacevolissima sensazione di freschezza e sollievo dal bruciore e dal dolore delle screpolature.
Giorno dopo giorno la pelle si è sanata completamente.

crema-mani-calendula
Dopo una settimana, massimo 10 giorni il mio più grande cruccio delle screpolature alle mani si è praticamente risolto. E nei limiti del possibile, compatibilmente con il mio problema di circolazione, la pelle delle mani era anche un po’ meno congestionata. Eccezionale, soddisfattissima. Ed è pure una pomata profumata, che non unge tantissimo e si assorbe relativamente in fretta.
Io la applico con massaggi circolari sul dorso delle mani fino a completo assorbimento.
La calendula (Calendula Officinalis) che è l’ingrediente principale di questa pomata, è una pianta medicinale che ha infatti proprietà lenitive, cura la pelle, gli eritemi, e persino le ustioni, le ferite ed i geloni. La pomata alla calendula ha infatti potere cicatrizzante ed influenza in modo positivo la rigenerazione delle cellule epidermiche. Un portento. Inoltre idrata la pelle e la rende setosa e morbida e davvero rigenerata.
Pare poi che tra le proprietà officinali della calendula ci sia quella di stimolare la circolazione, ..quindi davvero la manna dal cielo per me.
La pomata alla calendula inoltre ha proprietà antibiotiche.
Vi aggiungo una foto con la formula della pomata, così da avere qualche informazione più dettagliata sui suoi ingredienti. In ogni caso è un medicinale omeopatico.

ingredienti-pomata
Vi aggiungo anche una foto con prima e dopo, perdonatemi in anticipo se la foto del prima fa ribrezzo…ma è proprio così che le mie mani si riducono alcune volte. La foto del dopo è stata fatta dopo circa 7 giorni di utilizzo della pomata di calendula. Non sono mani perfette lo so, ma non c’è paragone con quelle del “prima”…così per me è paradiso!

mani-screpolate unguento-calendula

 

Conclusioni

La pomata di calendula ha risolto tutti i miei problemi di screpolature, rossori, irritazioni alle mani causate dal freddo, ferite ed ha risolto anche le ragadi alle dita di mia mamma. Efficace, non untuosa e profumata. Inoltre molto meno cara, di tanti iperdecantati preparati di brand blasonati che con me non hanno funzionato. E chi se ne separa più. Sono già al secondo tubetto.

Pro: efficace, profumata, non unge, relativamente economica
Contro: nessuno
Prezzo: circa  € 11,00, tubetto da 40 gr
Dove acquistarla: in farmacia
Voto: 10/10

E voi conoscevate la pomata di calendula? Soffrite di mani screpolate? Se si, cosa vi ha aiutato ha risolvere il problema?

Baciuzzi

firma articoli piccola

Facebooktwittergoogle_pluspinterestmail

Archiviato in: Primo piano, Provati per Voi Etichettato con:calendula, cura mani screpolate, geloni, mani screpolate, pomata alla calendula, pomata di calendula, ragati dita, rimedi mani screpolate

« Dior: collezione Trianon primavera 2014
Tag: Vorrei ma non posso »

There are no comments

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Laura, l'età anagrafica per me conta poco. Il mio entusiasmo per la vita e la mia curiosità mi mantengono giovane “inside”. Vivo a Palermo, ho una bimba che è tutta la mia vita assieme a mio marito. Ho dato vita a questo blog nel 2011 e adoro nutrirlo ogni volta che posso. Ho deciso di aprire il blog convinta di renderlo un rifugio sicuro, colorato e leggero, in un mondo dorato dove parlo di una delle mie passioni, il makeup. Tengo a precisare che sono semplicemente un'appassionata, non sono assolutamente una professionista del settore. Il mio approccio agli argomenti di cui parlo nel blog è piuttosto quello di una semplice consumatrice.
Per orientarvi nella lettura delle recensioni che troverete sul blog, trovo sia utile dirvi quali sono le mie caratteristiche di pelle e i miei colori. Sono bionda, ho la carnagione chiara (non chiarissima), occhi castani, pelle normale senza particolari problemi. Il mio sottotono é caldo e corrispondo ad un fondotinta Mac NC-20 .

Cerca nel Blog

Categorie

  • Beauty Blogging (36)
  • Collaborazioni (85)
  • Dupes (19)
  • Make up tutorial (25)
  • Makeup Tips and tricks (13)
  • Mummy loves makeup (6)
  • News Make Up (181)
  • Pillole contro il blue monday! (5)
  • Primo piano (476)
  • Provati per Voi (304)
  • Smalti (44)
  • Trucco Viso (220)

Twittiamo!

Social

Carica di più...
Seguire Instagram
Follow on Bloglovin

Comunicazioni

Se rappresenti una casa cosmetica, o sei un distributore di prodotti di bellezza, e desideri inviarmi una campionatura per un test o una recensione trasparente ed obiettiva, contattami scrivendo a laura@ilmiobeauty.net


If you are a cosmetics company and would like me to review your products, please send me an email to: laura@ilmiobeauty.net

Iscriviti al canale Youtube del blog:

About me!

Laura, siciliana, amante dei viaggi, dei libri, del makeup, dei colori e della gente curiosa della vita. Ho dato vita a questo blog con l’idea di renderlo un rifugio sicuro, colorato e leggero, un mondo dorato dove parlare di una delle mie passioni, il makeup.
Per orientarvi nella lettura delle recensioni che troverete sul blog, trovo sia utile dirvi quali sono le mie caratteristiche di pelle e i miei colori. Sono bionda, ho la carnagione chiara (non chiarissima), sottotono neutro caldo, occhi castani, pelle normale senza particolari problemi. La mia stagione armocromatica è autunno soft profondo.

Le immagini e i contenuti pubblicati sul sito possono essere condivisi per fini non commerciali e comunque previa richiesta scritta. Ricordati "ovviamente" di citare la fonte con un link, oltre che buona norma è un piccolo riconoscimento all'autore.

Hai già letto questi post?

cipria hd mufe
«Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001»

Copyright ilMioBeauty© 2025[Cookies Policy] [ Privacy Google ] · Privacy Policy . Login

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.OkRevoca i Cookies non funzionaliLeggi di più
Revoca il tuo consenso ai cookie