Vi ho già parlato del brand Niyo&Co. e dei loro prodotti che sto testando da un po’. In questo articolo vi parlo della mia prova su strada dei rossetti Niyo&Co. che, devo dire, sono stati per me davvero una bella scoperta in termini di colori e performance. Vi ho incuriosite? Andiamo a vedere nel dettaglio questi rossetti.
Rossetto Deep Color Niyo&Co. Strawberry jam: rossetto pigmentato, sin dalla prima passata, texture piuttosto scorrevole, si stende in modo uniforme. Molto confortevole da indossare, non secca le labbra. Finish satinato, anche se dopo un paio di ore che viene applicato diviene quasi semiopaco, perdendo un po’ della sua brillantezza, ma questo non mi spiace, poiché comunque il colore resta ben visibile sulle labbra. La durata è davvero buona per un rossetto satinato, anche 4 / 5 ore chiacchierandoci e bevendoci su. Non resiste però ad un pranzo.
Una cosa che mi piace molto della texture di questo rossetto è che non fa quasi spessore sulle labbra. Non sbava e non finisce nelle pieghette, e considerate che l’ho applicato appositamente senza matita nel contorno labbra. Io ho trovato questo rossetto inodore. Senza parabeni aggiunti. Il packaging è molto curato; considerate ad esempio che il cappuccio dello stick è magnetico e quindi si aggancia alla base, evitando fastisiose aperture del rossetto in borsa (ccceloooo’). Il colore c’entra poco con le fragole a mio avviso, nonostante il nome; non è infatti un rosso fragola ma un bel fucsia freddo brillante e piuttosto saturo con leggero sottotono rosso, molto adatto ad essere indossato in primavera o in estate. Ad ogni modo alla luce diretta è inequivocabilmente un fucsia freddo, mentre alla luce naturale indiretta tende a scaldarsi un pò .
Ecco la foto di strawberry jam indossato.
Ed ecco alcuni swatch comparativi (in termini di somiglianza cromatica e non di finish):
Visto il nome che parla di fragole, mi è venuto istintivo paragonarlo a Strawberry Sundae Neve Cosmetics MA quest’ultimo tende molto di più al fragola, ha più rosso dentro ed è più caldo. Anche All fired up Mac contiene molto più rosso ed è più caldo. Il long lasting liquid lipstick Wjcon Lampone è più scuro, mentre il Rouge Edition Bourjois Velvet Olé Flamingo, nonostante ci somigli come tipologia di fucsia, è però più intenso e saturo. Uno dei rossetti in mio possesso che ci somiglia di più è il Labo Cherry, solo che quest’ultimo, è un pizzico più freddo, contenendo più blu dentro. Infine gli ho accostato il rossetto Milani lip intense liquid color nella colorazione 02 Pink rave , ma quest’ultimo contiene più bianco ed è più chiaro , per quanto vi somigli un po’.
Vi lascio la foto dell’inci :
Rossetto Deep Color Niyo&Co Belle epoque: anche per lui valgono le stesse osservazioni fatte per Strawberry jam, appartenendo entrambi alla stessa linea, hanno lo stesso finish e si comportano sostanzialmente alla stessa maniera sulle labbra. Si stende bene ed è piuttosto pigmentato, ma ci vogliono un paio di passate affinché il colore diventi omogeneo sulle labbra. Anche per lui non ho sentito la necessità di applicare una matita per contornare le labbra. Resta al suo posto e non fa scherzi.
E’ un rossetto prugna scuro e freddo stemperato da un sottotono amaranto. E’ un colore piuttosto saturo con un pizzico di nero che lo rende più profondo e cupo. Trovo che questo colore sia adattissimo per makeup invernali e gotici. Mi ricorda vagamente Instigator Mac, ma non lo posseggo quindi posso solo dire che ad occhio il Mac mi sembra ancora più scuro e violaceo. Mentre Belle Epoque è reso meno violaceo e più “portabile” dalla componente amaranto che ha e che me lo fa piacere davvero tanto.
Ecco la foto di Belle epoque indossato
Ed ecco alcuni swatch comparativi (in termini di somiglianza cromatica e non di finish):
Lingering Kiss Mac (della l.e. A Novel Romance) è più scuro, il Pupa I’m 003 Hot Burgundy della l.e. Paris Experience tende più al burgundy ed al rosso violaceo. Il long lasting liquid lipstick Wjcon vinaccia è più chiaro e più tendente al lampone. Diva Mac ha una componente rossa molto più spiccata, d’altra parte lui è il burgundy per eccellenza a mio avviso. Sugar Plum fairy wet ‘n wild è meno profondo e in base berry, il dupe di Rebel Mac ovvero lo smart lipstick Kiko 914 anche lui, somigliando a Sugar plum fairy Wet ,n Wild, è più chiaro e in base berry.
In sostanza non ho nessun rossetto simile a Belle Epoque nel mio stash, e la cosa non può che farmi molto piacere.
Ecco la foto dell’inci
I rossetti Deep Color Niyo&Co. sono disponibili in otto tonalità.
Prezzo rossetti Deep Color Niyo&Co.: € 8,90
Pao: 24 mesi
Stick da 3,5 gr.
Pro : confortevoli, pigmentati, buona durata
Contro: nessuno
Voto: 7/10
Lip lacquer gloss Niyo&Co. n. 008: un gloss che però è davvero molto pigmentato e lascia un colore pieno sin dalla prima stesura. Non è il solito gloss dal finish semitrasparente, quanto piuttosto un rossetto dal finish glossy e luminoso. La texture è più leggera di quella di un gloss classico per quanto sia cremosa e per fortuna è anche poco appiccicosa, ma il fastidioso fenomeno vento=capelli appiccicati al gloss non è assolutamente scongiurato. La tenuta è davvero buona considerato che si tratta di un gloss; senza pranzarci ma solo bevendo un caffè e chiacchierandoci è durato quasi quattro ore. Ovviamente non regge ad un pranzo, ma questo sappiamo bene di non poterlo chiedere ad un gloss. Il profumo di questo gloss e dolce e delicato e svanisce una volta applicato. Questo tipo di gloss è disponibile in sette colorazioni.
Lo 08 viene definito da Niyo&Co. sul sito come un fucsia, quando a mio avviso di fucsia non ha nulla. Più calzante la definizione nella scatola che è deep magenta, ovvero magenta scuro. Si tratta di uno stupendo viola, un magenta intenso, piuttosto brillante e freddo, reso violaceo da una componente blu, leggermente desaturato da un pizzico di grigio che oltre a scurirlo e “calmarlo” lo rende meraviglioso, particolarissimo e comunque portabile. Mi piace davvero tanto. E per dirvelo io che non amo i rossetti viola su di me, vi consiglio davvero di dargli una chance se gradite queste tonalità. La confezione è trasparente e lascia intravedere questo colore in maniera fedele. Senza parabeni e senza alcool
Ecco la foto del gloss Niyo&Co. indossato
Ecco gli swatch comparativ (in termini di somiglianza cromatica e non di finish):
Sugar plum fairy Wet ‘n wild ha una maggiore componente gialla ed è quindi più caldo e più berry. Il Pupa 02 berry violet della l.e. Paris Experience è ancora più caldo e più chiaro come colore. Mac Captive l’ho aggiunto perché pensavo che quella sua componente viola-malva potesse richiamare in qualche modo il gloss Niyo&Co. ma invece è completamente un altro colore, come potete vedere. In sintesi anche in questo caso non ho rossetti simili nel mio stash.
I Lip lacquer gloss sono disponibili in sette colorazioni.
Ecco l’inci
Prezzo € 8,90
Pao 12 mesi
Stick da 4,3 ml
Pro : colore pieno nonostante sia un gloss, consistenza leggera
Contro : nessuno
Voto: 8/10
Dove acquistare: sullo shoponline Niyo&Co. e presso i punti vendita Niyo&Co.
Vi ricordo che al momento sull’e-shop Niyo&Co. è in corso una promo che vi da diritto ad uno sconto del 20% sul vostro primo acquisto.
Ora voglio sapere da voi, vi piacciono questi rossetti? Conoscevate il brand Niyo&Co.? Io devo dire che sono rimasta davvero piacevolmente stupita dai colori, dal comfort e dal buon rapporto qualità prezzo.
Baciuzzi
I prodotti oggetto di questo articolo sono un omaggio ricevuto a scopo valutativo.
Non ho ricevuto alcuna remunerazione dall’azienda produttrice per la realizzazione di questa recensione.
Tutti i giudizi da me espressi, in questo articolo e su questo blog, riflettono la mia sincera opinione, senza condizionamento alcuno.
There are no comments