Qualche mese fa il sogno di ordinare direttamente online sul sito Colourpop, è diventato realtà, anche per noi italiani. Colourpop infatti ha deciso di iniziare a spedire anche in Italia, con spese di spedizione non proprio economiche (mi pare che si aggirino intorno ai 25 dollari), ahimé, e con spese doganali da pagare, specie se l’ordine supera un certo importo (circa 22 $).
Un mesetto fa ho approfittato di una promo con spedizioni gratis sopra i 50 dollari e mi sono buttata con un megaordine, consapevole che avrei dovuto pagare la dogana, ma ne valeva comunque la pena rispetto ai prezzi che girano tra i rivenditori privati in Italia o anche sui siti europei.
L’ordine è arrivato in circa tre settimane, ben imballato ma con un ombretto rotto. Ottimo e solerte il servizio clienti, che ho contattato inviando foto dell’ombretto rotto che mi è stato rispedito in tempi velocissimi.
Nell’articolo troverete anche qualche consiglio su come applicare bene rossetti liquidi ed ombretti ColourPop
Ecco cosa ho preso:
Rossetti liquidi: Baracuda, Frick N’ Frack , appartenenti agli ultra satin lip , e Rooch, Love Bug, Mama, appartenenti ai famosi ultra matte lip .

se in foto ne vedete sette di rossetti, anziché cinque, è perché in mezzo ci sono anche Tulle ed Avenue che avevo ordinato in precedenza…e mi sono dimenticata di levarli per il post…sono una simpatica pasticciona dai 😉 tanto quel che importa davvero sono gli swatch <3
Ultra satin
Baracuda : rosa malva scuro caldo, confortevolissimo da indossare . Su di me è durato intatto anche al centro delle labbra 8 ore!! Ha resistito anche al pranzo. L’ho trovato più resistente degli ultra matte.
Frick N’ Frack: terracotta rosato, stupendo!! Anche per lui valgono le stesse considerazioni fatte per Baracuda
Va detto che gli ultra satin lip non sono proprio no transfer come gli ultra matte, ma durano lo stesso un sacco. Una volta fissati sulle labbra, più o meno tre minuti dopo l’applicazione, la nuance risulta appena più scura sulle labbra.
Ultra matte
Rooch : un rosso vino molto scuro e cupo, con sottotono caldo. In edizione limitata in collaborazione con Karrueche Tran. E’ uscito fuori produzione proprio in questi giorni.
Love Bug : color terracotta aranciato, tendente al corallo. Stupendo! Appartiene alla collezione autunno 2016 Colourpop, la Terracotta fall edit collection.
Mama : arancio bruciato, tendente al corallo. Anche lui appartenente alla Terracotta fall edit collection.
Considerazioni sull’applicazione dei rossetti liquidi Colour pop
Assolutamente non stratificate mai troppo il prodotto, altrimenti finirete con l’ottenere un risultato poco confortevole da indossare e pian piano il rossetto finirà quasi con lo screpolarsi sulle labbra. Orribile.
Quindi come con l’eyeliner, procedete decise e senza far sentire la vostra paura. Applicate uno strato di rossetto con l’applicatore e poi procedete a rifinire eventuali imprecisioni con un pennello per rossetto con un po’ di prodotto sopra. Oppure potete anche rifinire le imprecisioni con una matita labbra tono su tono.
Ombretti super shock shadow: Game face, So quiche, Sequin, Coconut, Stereo, Paradox, Elixir , Muse.
Game face: color rame, simile a quello classico del penny . Finish ultra-metallico.
So quiche: colore stupendo e difficilissimo da definire. Un taupe leggermente tendente al verde olive con riflessi “glitterosi” duochrome oro e rosa-violacei . Finish metallico
Sequin: rosa caldo e ramato con glitter argento ed oro. Finish metallico
Coconut: teal FA-VO-LO-SO e pieno !! finish perlized
Stereo : burgundy su base nera con riflessi glitter rame e rosa violaceo . Finish metallico.
Paradox: rosso burgundy, con sottotono freddo e violaceo, lo adoro come colore di transizione o per intensificare la piega su makeup nei toni del viola o del taupe. Finish satin
Elixir: color terracotta dal finish matte . Stupendo da usare come colore di transizione o per intensificare la piega su makeup nei toni del taupe, del nude, del pesca o del marrone. In realtà è quasi un piccolo grande jolly.
Muse : rosa pescato leggermente ramato, stupendo da usare sulla palpebra mobile per un makeup molto luminoso . Finish perlized
Ci tengo a precisare che con tutta la buona volontà, in foto molti degli stupendi riflessi di questi ombretti si perdono. Il discorso vale soprattutto per So quiche e Stereo, che in foto non rendono per nulla bene come dal vivo o in video.
Come applicare gli ombretti ColourPop
Gli ombretti Colourpop sono tutti bellissimi e dai colori intensi e vibranti. La texture è molto particolare, dalla jar sembra in polvere, salvo poi divenire setosa e cremosa appena ci si passa il dito sopra. Proprio così “il dito”! In effetti se provate ad applicare questi ombretti col classico pennello in setole naturali, magari trascinando un po’ il prodotto e non facendo particolare attenzione a tamponarlo sull’occhio, resterete delusi del risultato. Ho dovuto, infatti, prendere confidenza con la texture di questi ombretti Colourpop prima di restare veramente soddisfatta della loro applicazione.
Ad oggi in base alla mia esperienza mi sento di consigliarvi di procedere all’applicazione come segue:
1) Usate un pennello a setole sintetiche molto fitte e corte ( io ho usato il Real techniques shading brush) prelevate l’ombretto tamponando la jar col pennello, ed andate costruendo l’intensità della nuance desiderata sull’occhio, tamponando il pennello e non trascinandolo!
2) Infine, aggiungete intensità al risultato, prelevando l’ombretto con le dita e tamponandolo dove desiderate ottenere un effetto più evidente o un colore più vibrante e luminoso.
3) Volendo potrete procedere all’applicazione direttamente con le dita, come suggerisce l’azienda sul suo sito, ma io pasticcio facilmente solo con le dita e inoltre, avendo una palpebra mobile piccola, rischio di far finire il colore anche sulla palpebra fissa, creando un risultato sbavato ed impreciso.
La durata degli ombretti è ottima, tirano otto ore senza finire nelle pieghe o diminuire di intensità. Metto comunque sempre un primer occhi sotto. Gli ombretti sono scriventi, pigmentiatissimi e ben modulabili. Anche i matte sono ben sfumabili.
La durata dei rossetti liquidi matte è molto buona, circa sei ore, anche di più se non mangiate (ma non è giusto non mangiare per otto ore XD) . Se ci pranzo a me sbiadisce al centro delle labbra e non amo questa cosa. A quel punto preferisco rimuoverlo tutto. Applico gli ultra matte idratando le labbra prima, ma come confort trovo meglio gli ever lasting liquid lipstick Kat Von D . I Colourpop dopo un po’ seccano un tantino le labbra e tendono a tirare. Tutto ciò non mi è successo con i rossetti ultra satin, come vi dicevo che durano di più anche quasi otto ore (pur pranzando) e sono più confortevoli da indossare dei matte.
Bene, questo è quanto al momento.
Presto farò un post con swatch comparativi dei prodotti ColourPop in mio possesso. Al momento mi fermo qui, per evitare che il post acquisisca proporzioni bibliche 😉
Cosa vi incanta tra i prodotti Colourpop? Pensate di prendere qualcosa a breve? Sappiate che fino a fine anno è attiva la promo con spedizioni internazionali gratis per una spesa oltre i 50 dollari….non so se mi spiego XD
Baciuzzi
There are no comments