Per una buona base trucco, non c’è fondotinta o cc cream o cipria che tenga, se la pelle del viso non è al suo meglio. E’ come una tela sulla quale dipingere, se è ruvida, con imperfezioni, irregolarità nella superficie, anche se ci dipingesse sopra Monet in persona, questi piccoli difetti continuerebbero a vedersi. Lo stesso vale per il viso.
Quindi dobbiamo cercare di mantenere la pelle del viso quanto più possibile pulita e ben idratata. Insomma dobbiamo prendercene cura.
Negli ultimi tempi sono diventata davvero molto attenta in questo senso. Immaginate quindi il mio entusiasmo quando un mesetto fa sono stata contattata per testare l’efficacia del VisaCare Philips.
Il VisaCare è un trattamento viso di microdermoabrasione che può essere effettuato comodamente a casa propria. E’ uno strumento che, grazie alle sue testine con un incavo circondato da un anello esfoliante, una volta acceso aspira letteralmente, ma delicatamente la pelle. Facendo scorrere la testina lungo il viso la pelle viene risucchiata ed accarezzata dalla testina abrasiva. Quindi il VisaCare effettua un vero e proprio trattamento esfoliante, eliminando le cellule morte in modo molto efficace e favorendo il rinnovamento cellulare. Il massaggio tramite l’aspirazione che fa sulla pelle, grazie al sistema Air Lift, aiuta a stimolare la microcircolazione. Il tutto rende la pelle più soda e liscia.
Descritto così il funzionamento del VisaCare può fare un po’ timore, ma lo ripeto, il massaggio e l’aspirazione restano comunque molto delicati ed indolori. Il VisaCare, inoltre, aiuta a preparare meglio la pelle per l’assorbimento di trattamenti successivi, quali la crema idratante.
Il VisaCare va utilizzato sulla pelle struccata e ben asciugata, prima della crema idratante. Non va utilizzato sulla pelle intorno agli occhi, che essendo più sottile, verrebbe sottoposta a troppe sollecitazioni. Va utilizzato due volte a settimana. Ogni applicazione durerà circa 5 minuti. Una volta acceso, bisogna fare aderire bene la testina al viso, in modo tale che l’aspirazione abbia luogo. Non bisogna esercitare pressione ne insistere troppo da fermi su un punto. La testina va fatta scorrere orizzontalmente partendo dal mento verso l’esterno. Passando poi, sempre orizzontalmente, alle guance, sempre dall’interno verso l’esterno, e infine alla fronte, al naso e al collo. Bisogna ripassare 2-4 volte su ogni zona. Nel manuale si suggerisce di partire utilizzando la testina per pelli sensibili all’inizio, per passare, qualche giorno dopo l’inizio del trattamento, a quella per pelli normali (entrambe sono in dotazione nella confezione). Quando la pelle si sarà abituata anche ad essa, e se non ci sono state reazioni, si potrà insistere anche 4-6 volte per ogni zona. Le due testine si differenziano sia per colore, la pelli sensibili ha la cromatura satinata della base dorata, la pelli normali invece oro-argento, sia per maggiore abrasività dell’anellino esfoliante al tatto. Le testine sono facilmente intercambiabili, visto che hanno un aggancio magnetico.
Questa è si una review, visto che ho utilizzato il VisaCare per circa un mese, ma mi riservo di aggiornare ulteriormente il post fra un paio di settimane qualora notassi qualche altro particolare degno di nota, riguardo i risultati che dona, ed in particolare riguardo gli effetti sulle rughe.
Il VisaCare ha una forma anatomica, si impugna facilmente ed è leggero e facile da manovrare. Nella confezione viene anche fornita una base con gommini per poggiare il prodotto, una volta ultimato l’uso. Essa è stabile, ma fino ad un certo punto. Non fidatevi ciecamente, tende a spostarsi un po’ sulla superficie dove poggia. In dotazione c’è anche il cavetto per la ricarica. Il prodotto è wireless a batteria ricaricabile. La ricarica dura circa 8 ore e copre circa 6 utilizzi di circa 5 minuti. In dotazione c’è anche una piccola spazzolina per la pulizia della testina una volta finito il trattamento ed una borsetta per metterci dentro tutti gli accessori, se si parte e vogliamo portarlo con noi.
VisaCare va fatto scorrere sul viso, accertandosi che aspiri la pelle mentre scorre. Ci si può aiutare con le dita dell’altra mano per tendere la pelle e facilitare il suo passaggio. Tutto sommato scorre facilmente. Ho incontrato solo qualche piccola difficolta verso gli zigomi dove il viso curva, e sul naso. In queste zone spesso perde aderenza e bisogna usare maggiore accortezza.
La sensazione che si prova, per dirla alla spicciola è come se una piccola aspirapolvere vi passasse sul viso. Ripeto, comunque assolutamente indolore. Subito dopo la fine del trattamento la pelle del mio viso appare più colorita, e provo una leggera sensazione di calore. Il microcircolo si riattiva eccome. Non ho rilevato nessuna irritazione della pelle, ma va precisato, che non ho una pelle particolarmente problematica o sensibile. Durante le settimane in cui ho usato il VisaCare nessuna pellicina o desquamazione (come spesso invece mi succede, specie in inverno) è affiorata sul mio viso. La pelle diviene più luminosa, morbida e uniforme. Migliora effettivamente l’incarnato. Non ho notato, invece, particolari cambiamenti per quanto riguarda le rughe, anche se sostanzialmente ne ho ancora molto poche (per mia fortuna). Nel periodo in cui ho usato VisaCare, ho evitato di usare il mio fedele Clarisonic, innanzitutto per non influenzare i risultati del test e poi per non sollecitare troppo la pelle del mio viso. Un consiglio che viene dato, inoltre, quando si usa il VisaCare è di non passarlo sulle zone dove poco prima si è fatta la ceretta. Dopo il trattamento ho applicato la mia solita crema idratante. Ci si può truccare anche subito dopo.
Bilancio positivo, devo dire. Il VisaCare fa quello che promette. Il suo trattamento regala nuova luce al viso, stimola la microcircolazione, tonifica. La differenza la noto. Non ho rilevato particolare riduzione delle rughe di espressione e per questo, se ci dovessero essere aggiornamenti, vi farò sapere più avanti. Non è un prodotto economico ahimé, ma diciamo che si può considerare un investimento per la propria pelle. D’altra parte usando il VisaCare potete evitare di spendere soldi in scrub o esfolianti vari o ancora trattamenti costosi dall’estetista. Il VisaCare è adatto a tutti i tipi di pelle.
Pro : maneggevole, facile da trasportare, attiva il ricircolo, rende la pelle più luminosa e tonica.
Contro: non è economico
Prezzo: € 250,00 circa. Il costo di una singola testina è invece di € 24,95
Dove acquistarlo: presso le profumerie Douglas, sullo shoponline Douglas , sul sito Philips o presso i rivenditori autorizzati Philips.
Voto: 7/10
Conoscevate il VisaCare? Se lo possedete, come vi siete trovate? Per chi non lo ha acquistato, vi incuriosisce?
Baciuzzi
I prodotti oggetto di questo articolo sono un omaggio ricevuto a scopo valutativo.
Non ho ricevuto alcuna remunerazione dall’azienda produttrice per la realizzazione di questa recensione.
Tutti i giudizi da me espressi, in questo articolo e su questo blog, riflettono la mia sincera opinione, senza condizionamento alcuno.
There are no comments