Il mio beauty

Cosmetici, prove trucco, novità beauty e tanto altro

  • News Make Up
  • Provati per Voi
  • Trucco Viso
  • Smalti
  • Dupes
  • Make up tutorial
  • Collaborazioni

Il blogging è morto…viva il blogging!

17 Febbraio 2016 By Laura 41 commenti

Ogni anno, ad ondate più o meno costanti, si legge sul web che i blog sono morti, che ormai sono in declino e che sono stati soppiantati da altre forme di comunicazione, più veloci ed immediate come Instagram e Pinterest, solo per fare alcuni esempi.

blog-e-instaggram

Io oggi voglio dirvi la mia in merito e ci terrei tantissimo a conoscere la vostra opinione sull’argomento. Vorrei infatti conoscere il parere sia delle colleghe blogger sia di chi vuole dire la sua pur non avendo un blog. Anzi forse l’opinione dei secondi in questo momento mi incuriosisce un pelo di più! Perché chi è all’esterno di questo roboante e colorato mondo ha una visione più semplice e lineare della nostra sicuramente.
Bloggo ormai da cinque anni e di cose ne ho viste cambiare sotto ai miei occhi nel mondo dei blog. Ho visto arenarsi e mollare blog avviatissimi per mancanza di commenti ai post, che sono la linfa vitale di un blog. Ho visto rallentare e vacillare beauty blogger bravissime, vere professioniste del settore makeup, per lo stesso motivo e perché osservavano che i blog stanno diventando troppo “commerciali” ultimamente. Io stessa spesso mi domando dove sto andando, quando osservo aziende guardare più ai numeri che alla qualità dei contenuti e delle foto dei blog.
Ho visto aziende inviare prodotti ad instagrammers che ti liquidano con una recensione succinta e stentata sotto ad una foto (spesso di dubbia qualità e sfocata) appunto su Instagram….e quando vedo questo, anche a me cadono le braccia!! Si vacilla è ovvio. Anche perché probabilmente non tutti conoscono la dedizione, la passione ed il “lavoro” che c’è dietro ad un articolo per un blog. Fare belle foto, editarle e migliorarle dove necessario, scrivere buoni contenuti, completi e dettagliati, sistemare il testo per la piattaforma su cui gira il blog, pubblicare ecc. ecc. Non è la morte nera intendiamoci, ma ci si investe tempo e quando lo si fa con passione non pesa nemmeno poi tanto, specie se il lavoro che si fa viene gradito dal proprio pubblico. Fa piacere quando il proprio impegno viene apprezzato, principalmente dai propri followers e poi anche, perché no, dalle aziende.
Pesa però quando magari su un articolo in cui credevi tanto ricevi due commenti in croce, allora in quel caso certo che te la cominci a fare qualche domanda riguardo l’ipotesi che i blog siano al tramonto. Molti PR vogliono i numeri e l’immediatezza del contenuto di questi tempi.

instagram-nuovo-social

Perché è anche vero che il pubblico di oggi viaggia veloce, divora tante immagini e poco testo, a meno che non sia profondamente interessato all’argomento. Quindi ogni tanto anche io penso che Instagram in particolare, ma anche Pinterest possano essere dei mezzi più efficaci e potenti dei blog! MA, a mio avviso, dipende dagli argomenti! Instagram e Pinterest ad esempio non potranno mai, secondo me, sostituire i blog, non per quanto riguarda le recensioni! Non quando l’utente cerca un’opinione completa su un prodotto o su un argomento!

blog-in-declino
Instagram parla con le immagini, e forse le nuove generazioni sono più inclini a questo tipo di comunicazione tramite selfie, o istantanee . Pinterest è come sfogliare un bel rotocalco con un’infinità di pagine. Lo stesso Youtube con i video che puoi mettere anche in sottofondo mentre fai altro, ti da informazioni immediate e veloci. Il blog lo devi leggere…in alcuni casi con attenzione…e spesso il nostro tempo viaggia troppo veloce per questa forma di informazione.
La mia opinione è però che il blogging non è morto. Tutt’altro. E’ e rimane una nuova maniera di fare informazione, fresca, diretta, genuina (per chi fa questo lavoro con onestà e serietà), completa. Una recensione, un’opinione con motivazioni, non potranno mai essere sostituiti da un social come Instagram. Esso potrà magari completare e supportare il blog, ma non sostituirlo.
Anche perché, parliamoci chiaro, certe immagini patinate degne del migliore dei rotocalchi che si ammirano su Instagram o Pinterest, sono anni luce lontane dalla realtà. Si tratta spesso di immagini superphotoshoppate che saranno anche belle da ammirare, ma forniscono ben poche informazioni aggiuntive o approfondimenti.
Non vi ho ancora convinto? Rispondete sinceramente a questa domanda. Quando siete in giro per shopping makeupposo e trovate quella crema viso o quel rossetto o ancora quel mascara che vorreste acquistare, dove cercate sul cellulare per avere un parere veloce? Su Instagram, su Pinterest oppure tra i blog?
Io cerco esclusivamente tra i blog! Voi?

Sono comunque convinta anche del fatto che i blog nel tempo dovranno rinnovarsi, cambiare pelle per restare al passo coi tempi ma non stravolgere la loro identità!

Ci terrei davvero tanto a sapere cosa ne pensate sull’argomento!
Vi piace ancora leggere una recensione completa e magari più lunga di 1500 caratteri sui blog? O vi annoia? Secondo voi i blog hanno le ore contate oppure no?
Baciuzzi

nuova-firma-laura

Archiviato in: Beauty Blogging, Primo piano Etichettato con:beauty blog, beauty blogging, blogging, Instagram, instagram nuovo social

Blogging tips: 5 suggerimenti per migliorare il vostro blog!

27 Febbraio 2015 By Laura 18 commenti

Il blog si approssima ormai al suo quarto compleanno. Non sono certo una beauty blogger navigata ed arrivata e nemmeno mi ci sento lontanamente. Ma un po’ di esperienza l’ho fatta e mi fa piacere condividere con voi quello che ho imparato fino ad ora e discutere magari anche con voi questo tipo di argomenti.
Penso che ogni blogger cerchi sempre di migliorarsi e migliorare il proprio blog per renderlo un’esperienza piacevole agli utenti che decidono di leggerlo. Quindi oggi vi parlo, in base alla mia personalissima esperienza, dei 5 suggerimenti per migliorare il vostro blog! Attenzione non sono nessuno per dirvi cosa fare, siete liberissimi di scegliere in autonomia cosa è meglio per il vostro blog. Però questo è quello che mi sento di suggerirvi in base a ciò che ho imparato fino ad ora in quanto blogger 😉

blogging-tips

1) Design del blog pulito e semplice

Lo so i rossettini, le scintilline, i fiorellini sono cicciosi e teneri da vedere in un blog….ma in realtà rallentano il caricamento del blog, lo rendono meno user friendly e incasinano lo sguardo di chi entra per la prima volta nel vostro blog. Ove possibile la grafica e l’intero design del blog sarebbe meglio fossero il più essenziale ed immediato possibile. Anche il font con il quale decidete di scrivere i post è importantissimo. Ho visto font in blog davvero validi, che fanno confondere la vista nella lettura, si salta una riga mentre si legge e facilmente si finisce con l’abbandonare la pagina. Scegliete caratteri lineari e quanto più possibile leggibili. In questo modo chi vi legge lo farà con velocità e semplicità.

2) Conoscete i vostri followers?

E’ importante conoscere, o immaginare il pubblico cui i vostri post sono dedicati. Come potete aiutare chi vi legge a risolvere un problema, condividendo la vostra esperienza in merito. Questo, secondo me , fa la differenza e rende ogni blog unico. Per conoscere meglio chi sta dall’altra parte dello schermo, poi, fate domande a fine post, sollecitate l’interazione. Potrete così capire meglio con chi avete a che fare e quali sono le sue opinioni, i suoi crucci makeupposi per cercare di aiutare a risolverli, nonché creare un bel rapporto di sintonia con chi vi legge.

3) Costanza!

No! Non è una persona (…Laura finiscila!).
Cercate di essere costanti nel pubblicare post. Non dovete forzarvi, soprattutto se non vi va di scrivere o siete senza ispirazione quel particolare giorno; ma il vostro pubblico si aspetta di leggervi orientativamente con la cadenza di pubblicazione che voi avete dato al blog. Quindi non deludetelo! Cercate di dare un ritmo alla vostra pubblicazione. Se passo per due settimane di seguito da un blog e non vedo nuovi post, o sono particolarmente affezionata e adoro quel blog e allora ci tornerò ancora, o credetemi molto facilmente scorderò di tornarci di nuovo.

4) Programmate!

Programmare l’attività di blogger non è semplice ma è molto importante. Soprattutto quando si hanno anche impegni di studio, lavoro, famiglia da rispettare. Poi ci sono anche i social su cui essere presenti e promuovere il proprio blog. Insomma un casino, se non ci si organizza. Prendete una bella agenda e scadenzatevi i post da scrivere, le foto da fare, i post da pubblicare sui vari social. Esistono diverse app che aiutano a schedulare in anticipo cosa pubblicare sui social. Hootsuite è quella a cui ricorro quando non posso essere presente personalmente ad una certa ora sui social.

5) Belle foto.

Non sono una fotografa professionista e dalle mie foto sul blog penso si veda anche. Però se riguardo le primissime foto che ho pubblicato mi vengono i brividi XD …Da allora ho cercato pian pianino di imparare qualcosa e documentarmi riguardo la vastissima scienza della fotografia. Mi sono anche appassionata tanto da comprare la mia prima reflex (molto base ma va bene per imparare) e cominciare a sperimentare su apertura diaframma, tempi di esposizione, Iso ecc. Non vi sto dicendo che vi serve una reflex per fare belle foto, basta anche un buon cellulare dove settare innanzitutto il bilanciamento del bianco , per fare swatch quanto più possibile accurati, ed una buona luce. La luce diurna aiuta tantissimo a fare foto ben illuminate e dai colori fedeli. Non la luce diretta del sole, mi raccomando! Ah e verificate la messa a fuoco…non c’è niente di peggio delle foto sfocate e prive di dettagli.
Poi cercate di comporre un minimo gli oggetti che fotografate per rendere le foto meno scontate e più accattivanti. Insomma parliamo di beauty blog e l’occhio vuole assolutamente la sua parte. Chi sceglie di leggerci lo fa anche per la qualità delle foto. Infine cercate di acquisire un minimo di dimestichezza con photoshop, per aumentare luminosità, contrasto e ritagliare le foto.

 

BONUS

Divertitevi a gestire il vostro blog, non prendetevi mai troppo sul serio! …sai che noia altrimenti 😉

Mi fermo qui per il momento, altrimenti il post acquisisce dimensioni bibliche. Mi riprometto di fare una seconda puntata sull’argomento, soprattutto se la cosa vi interessa.
Cosa ne pensate dei suggerimenti appena elencati? Ne avete altri da darmi?
Ci terrei a conoscere il vostro parere nei commenti

Baciuzzi

firma articoli piccola

Archiviato in: Beauty Blogging, Primo piano Etichettato con:beauty blogger, beauty blogging, blogging, blogging advices, blogging tips, blogging tips and tricks, motivational blogging

Tag: Good Blogging intentions (2015)

2 Febbraio 2015 By Laura 6 commenti

Ho visto girare questo graziosissimo tag ultimamente su alcuni blog che seguo e, anche se non sono stata taggata a rispondere, mi autotaggo e amen. Trovo davvero utile, infatti, mettere nero su bianco le proprie buone intenzioni riguardo il blog per il 2015 (di questo parla il tag) e renderle così anche più reali diciamo, e come un punto di riferimento da tenere presente durante l’anno e a cui tornare a fine anno per vedere se e quanto si è rispettato di quello ci si era proposti.

Il tag è stato ideato da Sue di Cosmetic Mind e le regole sono le seguenti:

1) Citare Cosmetic Mind come ideatrice del tag
2) Fare una lista di 5 buoni propositi per il nostro blog per l’anno 2015
3) Taggare almeno 3 blogger

good bloggin intentions
Sotto con i miei buoni propositi quindi:

1) Essere più costante nello scrivere post per il blog
La fine del 2014 è stata piuttosto burrascosa e intensa , non in senso positivo, per la sottoscritta. Come vi ho già spiegato in altri post, questo ha provocato una mia presenza molto più saltuaria sul blog, perché non ero nemmeno tanto dell’umore giusto per scrivere, oltre ad avere giorni piuttosto incasinati. Ora che questa bufera è definitivamente passata, mi propongo di tornare ad essere più costante nel pubblicare articoli per il blog. Da 2 a 3 a settimana, spero. Trovo giusto non lasciare “appesi” i propri lettori , pochi o tanti che siano. Se tornano periodicamente nel tuo spazio virtuale a vedere se hai qualcosa di nuovo da dire e non trovano nulla per un po’, ovvio che poi non tornano più. Ergo …più costanza nella cadenza di pubblicazione!
2) Rispondere più velocemente ai commenti ai post
A mia discolpa vi dico che quando tardo a rispondere è perché, usando livefyre per facilitare i commenti, ho paura però di perdermene qualcuno per strada. Per cui aspetto sempre di essere seduta al pc per fare un raffronto con quelli che registra wordpress, così da essere certa di non averne perso nessuno e anche di rispondere a tutti. Ad ogni modo, qualunque sia il motivo, non mi posso permettere di lasciare il mio lettore ad aspettare una risposta troppo a lungo. Si sentirebbe trascurato. E’ successo anche a me quando commentavo altri blog e restavo senza risposta a lungo…è finità che ho smesso di seguirli. Quindi anche in questo caso, mi ripropongo di avere maggiore costanza ed organizzazione!
3) Commentare più spesso gli altri blog.
Leggo molto gli altri blog. Ma purtroppo non riesco spesso a commentarli. Il tempo a mia disposizione, avendo anche una bimba piccola, è comunque poco. Quando posso mi collego principalmente dal cellulare, da cui commentare i blog non è proprio il massimo della semplicità. Molto meglio da pc, ma appunto, avendo poco tempo, quando mi siedo al pc è per nutrire il blog principalmente, e non mi resta tempo per andare a commentare i blog. Mi rendo conto che posso sembrare magari snob in questo senso, ma vi assicuro che non è propri così, e mi dispiace anche di questo. Quindi quest’anno dovrò riuscire ad organizzare meglio il mio tempo in genere riguardo il blog, ed in particolare quello che passo al pc.
4) Riuscire a fare foto più decenti dei makeup che realizzo
Specie quelle del trucco occhi. Attenzione non sono certo Linda Hallberg come bravura nel realizzare makeup…anzi. Però vi assicuro che talvolta da vivo i miei makeup occhi non sono poi così male, anzi alcuni mi sembrano persino carucci (a me che sono ipercritica) . Solo che poi, appena li immortalo in foto vengono spesso una ciofeca, con poco dettaglio e scarsa intensità di colore. Con le foto alle “ nature morte”, ovvero ai prodotti che recensisco, sono riuscita a migliorarmi molto. Con le foto ai makeup occhi ….NOPE…o poco più
5) Avere il coraggio di far partire i tanti nuovi progetti che ho in testa per il blog
Perché si, è un hobby ma farlo bene lo rende più divertente. Il tutto riuscendo a non prendersi troppo sul serio, altrimenti sai che noiaaaa

Ecco fatto. Li ho scritti. Ora mi tocca rispettarli.

Non taggo nessuno in particolare perché la maggior parte di voi avrà già risposto a questo simpatico tag.

E voi che buoni propositi avete per l’anno appena iniziato? Che siano legati al blog o alla vostra vita? Vi va di farmeli sapere?
Baciuzzi

firma articoli piccola

Archiviato in: Beauty Blogging, Primo piano Etichettato con:beauty blogging, blogging, good blogging intentions, tag

Liebster Award Tag

29 Gennaio 2015 By Laura 4 commenti

Buondì belle bimbe. Oggi rispondo ad un simpatico tag in cui mi ha taggato la carissima Rosanna di The Art of Diorart, che ringrazio tanto per questo. Il tag è fatto per farsi conoscere meglio come persona e come blogger, rispondendo alle domande. Le regole sono semplici, ovvero:

1) Ringraziare il blogger che ti ha nominato
2) Proporre 10 domande a cui i nominati dovranno rispondere (possono anche essere diverse da quelle contenute in questo post)
3) Nominare altri 5 blog
4) Comunicare la nomina ai blog prescelti
Io non cambierò le domande di Rosanna, alcune delle quali somigliano in parte a quelle che ho fatto io in un mio vecchio tag, ovvero “Il favoloso mondo dei beauty blog” e che riscosse molto successo a suo tempo, devo dire. Ma siccome, si tratta di domande interessanti, ve le ripropongo.

liebster-award

Iniziamo:

1) Perchè hai aperto un blog?
Per fuggire da un brutto momento che stavo vivendo nella mia vita reale. Il blog è nato innanzitutto come il mio rifugio colorato e sicuro in cui evadere e parlare (anche sola se era il caso) di una delle mie passioni, il makeup. Poi mi piaceva l’idea di potere essere utile a chi approdava in questi lidi virtuali, per capire se un prodotto che voleva comprare fosse effettivamente valido o meno, e quindi per evitare loro inutili fregature oppure per incoraggiarli a fare un buon acquisto se il prodotto era, invece, effettivamente buono.
2) Ci parli un po’ delle tue passioni?
Ehmmm oltre al makeup, dite? Ok viaggiare, leggere libri, ascoltare ottima musica…sono una fan sfegatata dei mitici U2 ed ho seguito diversi loro concerti….anche se non potrò, ad esempio andare al prossimo a settembre a Torino, innanzitutto perché i biglietti sono andati sold out tipo in un pomeriggio o quasi, e poi per non lasciare a casa la mia cucciola di due anni e mezzo. Si perché Ginevra, mia figlia, è l’altra mia grandissima passione….ehm la più grande di tutte per la verità. Vedere come i bimbi guardano e vivono il mondo ti fa reimparare a vedere le cose e ti fa ritrovare l’entusiasmo che spesso la vita reale ti fa perdere.

3) Quanto pensi che i commenti e le interazioni siano utili per un blogger e in che modo?
I commenti sono la linfa vitale del blog. Lo tengono in vita. Ti aiutano a capire quanto bene stai lavorando, se ciò che scrivi piace o interessa a qualcuno. Le interazioni poi, sia sul blog che sui social, spesso favoriscono lo sbocciare di belle amicizie virtuali. Il tempo a mia disposizione ahimé non è tantissimo, quindi talvolta a rischio di sembrare snob, non commento tanto i blog degli altri. Ma ciò non vuol dire che io non li segua, non li legga o non li apprezzi.
Ad ogni modo, i commenti comunque sono importanti, ma se non arrivano sempre, la cosa più importante è divertirsi a tenere in vita il blog, fosse solo anche per se stessi. Ovvio però che se si sta in compagnia è anche più bello.

4) Di cosa parli nel blog?
Della mia prova su strada di cosmetici e prodotti skincare, col punto di vista di una semplice consumatrice. Ogni tanto posto anche qualche makeup, ma più per divertimento che per altro. Sono un’autodidatta con tutte le imprecisioni ed eventuali errori che questo comporta. Ma ho imparato tante cose da quando ho il blog e devo dire che mi sono anche molto migliorata nel modo di truccarmi.
Cerco comunque di sperimentare sempre con i contenuti del blog; non mi va di uniformarmi ai millemila blog in giro, o almeno ci provo. Ecco quindi che ogni tanto mi invento qualche tag, oppure vi parlo di blogging tips, in base a quella che è la mia esperienza in quanto beauty blogger.

5) Quali altre tipologie di blog ti piace seguire?/Vorresti avere?
Oltre ai beauty blog, mi piace seguire i blog che danno consigli su come gestire e migliorare il proprio spazio virtuale. Sono sincera, non seguo nemmeno un fashion blog…non so ….non mi prendono, non mi affascinano o almeno non sono riuscita finora a trovarne uno che mi coinvolgesse tanto da decidere di tornare a visitarlo….a tal proposito avete consigli su qualcuno che mi è sfuggito e merita almeno una visita?

6) Hai creato un rapporto di amicizia con altre blogger? Vi siete mai conosciute personalmente?
Si, è questa è stata una piacevole sorpresa del bloggare. Non mi sono conosciuta di presenza con loro….non ancora almeno. Ma sto meditando seriamente, per la prima volta in vita mia, di andare al Cosmoprof quest’anno…quindi, se riuscirò nell’impresa, sarà l’occasione buona che qualcuna di loro la incontro.

7) Quali caratteristiche pensi dovrebbe avere un blog per avere successo ?
Contenuti di qualità ed originali, unici se possibile. Vuoi per lo stile di scrittura utilizzato o per gli argomenti trattati o ancora per come li si affronta. Un tratto distintivo insomma, una firma è fondamentale ormai. Ci sono fin troppi beauty blog in giro, e chi ci viene a trovare deve avere un valido motivo per farlo. Belle foto da affiancare ai contenuti sono di grande aiuto. Un blog poi deve esprimere opinioni sincere, sempre! L’utente ormai capisce quando non è così, e se ci giochiamo la sua fiducia è finita.

8) Quanto tempo dedichi al blog?
Poco, anche se sto cercando di migliorare. Famiglia, lavoro (quest’ultimo almeno fino a dicembre scorso) e i mille impegni della vita quotidiana non mi consentono di essere costante ahimé. Però cerco di pubblicare sempre, almeno uno o due articoli a settimana…anche a costo di scrivere la notte.

9) Come nascono i tuoi post?
Dai prodotti che provo e da idee che mi vengono in testa la sera a letto quando metto a dormire mia figlia ^_^

10) Un saluto a chi legge?
“Baciuzzi” è il mio saluto abituale qui nel blog. Vi invito a farmi sapere cosa ne pensate delle mie risposte e, se volete, fatemi sapere anche le vostre risposte.

Contravvengo ad una sola regola del tag. Non taggo nessuno in particolare, ma siete tutte virtualmente taggate. Se rispondete fatemelo sapere commentando il post o sulla pagina facebook del blog o dove volete e verrò a leggervi con molto piacere.

Baciuzzi dicevamo 🙂

firma articoli piccola

Archiviato in: Beauty Blogging, Primo piano Etichettato con:beauty blog, beauty blogger, beauty blogging, blogging, liebster award, tag

Pagina successiva »

Laura, l'età anagrafica per me conta poco. Il mio entusiasmo per la vita e la mia curiosità mi mantengono giovane “inside”. Vivo a Palermo, ho una bimba che è tutta la mia vita assieme a mio marito. Ho dato vita a questo blog nel 2011 e adoro nutrirlo ogni volta che posso. Ho deciso di aprire il blog convinta di renderlo un rifugio sicuro, colorato e leggero, in un mondo dorato dove parlo di una delle mie passioni, il makeup. Tengo a precisare che sono semplicemente un'appassionata, non sono assolutamente una professionista del settore. Il mio approccio agli argomenti di cui parlo nel blog è piuttosto quello di una semplice consumatrice.
Per orientarvi nella lettura delle recensioni che troverete sul blog, trovo sia utile dirvi quali sono le mie caratteristiche di pelle e i miei colori. Sono bionda, ho la carnagione chiara (non chiarissima), occhi castani, pelle normale senza particolari problemi. Il mio sottotono é caldo e corrispondo ad un fondotinta Mac NC-20 .

Cerca nel Blog

Categorie

  • Beauty Blogging (36)
  • Collaborazioni (85)
  • Dupes (19)
  • Make up tutorial (25)
  • Makeup Tips and tricks (13)
  • Mummy loves makeup (6)
  • News Make Up (181)
  • Pillole contro il blue monday! (5)
  • Primo piano (476)
  • Provati per Voi (304)
  • Smalti (44)
  • Trucco Viso (220)

Twittiamo!

Social

Carica di più...
Seguire Instagram
Follow on Bloglovin

Comunicazioni

Se rappresenti una casa cosmetica, o sei un distributore di prodotti di bellezza, e desideri inviarmi una campionatura per un test o una recensione trasparente ed obiettiva, contattami scrivendo a laura@ilmiobeauty.net


If you are a cosmetics company and would like me to review your products, please send me an email to: laura@ilmiobeauty.net

Iscriviti al canale Youtube del blog:

About me!

Laura, siciliana, amante dei viaggi, dei libri, del makeup, dei colori e della gente curiosa della vita. Ho dato vita a questo blog con l’idea di renderlo un rifugio sicuro, colorato e leggero, un mondo dorato dove parlare di una delle mie passioni, il makeup.
Per orientarvi nella lettura delle recensioni che troverete sul blog, trovo sia utile dirvi quali sono le mie caratteristiche di pelle e i miei colori. Sono bionda, ho la carnagione chiara (non chiarissima), sottotono neutro caldo, occhi castani, pelle normale senza particolari problemi. La mia stagione armocromatica è autunno soft profondo.

Le immagini e i contenuti pubblicati sul sito possono essere condivisi per fini non commerciali e comunque previa richiesta scritta. Ricordati "ovviamente" di citare la fonte con un link, oltre che buona norma è un piccolo riconoscimento all'autore.

Hai già letto questi post?

correttore pixie cosmetics
«Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001»

Copyright ilMioBeauty© 2023[Cookies Policy] [ Privacy Google ] · Privacy Policy . Login

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.OkRevoca i Cookies non funzionaliLeggi di più
Revoca il tuo consenso ai cookie