Il mio beauty

Cosmetici, prove trucco, novità beauty e tanto altro

  • News Make Up
  • Provati per Voi
  • Trucco Viso
  • Smalti
  • Dupes
  • Make up tutorial
  • Collaborazioni

Makeup tips and tricks: Beauty hacks fai da te

15 Novembre 2013 By Laura 3 commenti

Siccome a me piace tantissimo leggere in giro per il web gli articoli di questo genere, che trovo utilissimi e pratici, spero di farvi cosa gradita riassumendovi alcuni trucchetti fai da te per il makeup, che ho imparato e letto nel tempo , che aiutano a risparmiare tempo e denaro e ci migliorano l’aspetto.
Ecco quindi alcuni cosiddetti beauty hacks, o makeup  tips and tricks come volete chiamarli, facili, economici e soprattutto efficaci.



1. Base bianca per ombretti

Se volete che il vostro trucco  occhi risalti, ed il vostro ombretto sia ben evidente sui vostri occhi, la  soluzione è applicare uniformemente sulla palpebra mobile dopo il primer occhi, un  matitone ombretto bianco. Un prodotto famosissimo tra le guru del makeup che svolge questo compito è la Jumbo eye pencil n. 604 Milk NYX . Io ho anche usato la matita Benefti High Brow a questo scopo, ed il risultato è stato ottimo. Questo strato di bianco sulla palpebra, mette in risalto i colori dell’ombretto che andrete ad applicare sopra, intensificandone il colore. Potete usare questa matita anche sotto l’arcata sopraciliare per ottenere immediatamente uno sguardo sveglio ed ammaliante.

nyx-jumbo-eye-pencil-milk

2. Usa il mascara come eyeliner

Se il vostro eyeliner è finito ed avete fretta, potete usare il vostro mascara come eyeliner. Si proprio così. Dovete semplicemente passare un pennellino da eyeliner sullo scovolino del mascara, per prelevare un po’ di prodotto e procedere come di consueto ad applicare il prodotto col pennellino.

mascara-come-eyeliner

3. Fai l’eyeliner in gel fai-da-te

L’eyeliner in gel è un ottimo prodotto  per dare agli occhi un effetto sexy ed affascinante. L’eyeliner in gel, inoltre, tende a durare di più rispetto alle tradizionali matite occhi usate come eyeliner. Ma l’eyeliner in gel costa in genere un pò di più rispetto alle matite occhi, ed è un pizzico meno facile da applicare rispetto ad esse. Quindi facciamoci furbe ed uniamo l’utile al dilettevole. Facciamo da sole il nostro eyeliner in gel. Come? Prendete un accendino, e con molta attenzione a non scottarvi o provocare incendi, riscaldate con cautela la punta della matita occhi che usate come eyeliner (non fatelo per carità ovviamente con le matite automatiche che hanno l’astuccio in plastica) . Avrete creato così un eyeliner in gel istantaneo che vi donerà lo stesso effetto di quello reale e sarà anche più facile da applicare.

eyeliner-gel-matita

4. Come fare durare il rossetto

Molti rossetti tendono a non restare al loro posto a lungo. Si può rimediare a questo inconveniente semplicemente utilizzando un fazzolettino di carta (solo un velo) e della cipria trasparente. Dopo che avete applicato il vostro rossetto, mettete un fazzoletto di carta monovelo appena poggiato sulle labbra e spolverate solo un pizzico di cipria trasparente sopra il tovagliolino. Questo serve a fissare il rossetto ed a farlo durare più a lungo.

rossetto-lunga-durata

 

5. Ciglia più lunghe e voluminose col talco per bambini.

Per ottenere un effetto simile a quello delle ciglia finte, dovete semplicemente intingere un cotton fiock nel talco per bimbi (non prelevatene troppo mi raccomando) e passarlo sulle ciglia dopo avere applicato una passata di mascara. A questo punto applicate una seconda passata di mascara e vedrete che aderirà al talco, regalando alle vostre ciglia maggiore lunghezza e volume. In pratica il talco potenzierà la performance del vostro mascara.

6. Usate una carta di credito per applicare il mascara.

Se utilizzate una carta di credito (meglio non più funzionante ^_^) dietro alle vostre ciglia quando applicate il mascara, potrete raggiungere bene le radici delle vostre ciglia ed applicare bene il prodotto. Questo, oltre a regalarvi un look più da makeup professionale, eviterà le fastidiosissime macchie di mascara nella palpebra fissa, difficili da rimuovere a makeup ultimato.

ciglia-lunghe

7. Ottenete una riga perfetta di eyeliner con un cucchiaino

Se volete fare una perfetta riga di eyeliner, a prova di pinup makeup, un vecchio cucchiaino sarà la soluzione ai vostri problemi. Ho visto questo video tempo fa su youtube, la tipa sembra un tantino esaurita, ma guardate che linea di eyeliner perfetta viene fuori col metodo del cucchiaino! Dovete semplicemente tenere poggiato il cucchiaino all’angolo dell’occhio e tracciare la riga, usando il cucchiaino come una specie di righello curvo. Seguendo la curvatura del cucchiaino fino all’esterno dell’occhio vi consentirà di ottenere una “codina all’insù” a prova di errori. In più questo trucchetto rende l’operazione applicazione eyeliner molto più veloce.

8. Come evirare di ottenere un smokey eyes confuso

Quando sfumate uno smokey eye, è importante utilizzare un pennello per applicare i colori che avete scelto ed un altro pennello pulito per sfumare. Questo evita che i colori si confondano troppo l’uno con l’altro, in particolar modo sul secondo occhio che andate a truccare, quando avete una maggiore quantità di ombretto sul pennello. Consiglio bonus per le pigre come me: pulite i vostri pennelli quando avete finito, in modo tale che siano già pronti all’uso l’indomani.

Makeup Brush on White Background

9. Come riconoscere il proprio sottotono per la scelta del fondotinta

Capire qual’è il proprio sottotono non è cosa semplice. Ma se avete poco tempo un metodo comunque efficace e fai-da-te è quello di guardare all’interno del proprio polso. Che colore sono le vostre vene alla luce naturale? Se le vostre vene sembrano verdi: avete un sottotono caldo (ovvero giallo) . Se le vostre vene sembrano blu: avete un sottotono freddo (ovvero rosa) . Se le vostre vene sembrano verdi/bluastre: avete sottotono neutro e siete tra le fortunate che possono indossare sia fondotinta in sfumature fredde che calde

fondotinta-sottotono

10. Coprire le imperfezioni

Coprire brufoli o rossori attorno al naso, oppure il colorito bluastro delle occhiaie con un correttore beige classico può non dare risultati ottimali, ansi… La regola fondamentale da tenere sempre in mente è quella che i colori opposti si annullano e cancellano l’un l’altro. I correttori verdi coprono i rossori, i correttori aranciati rimuovono le imperfezioni bluastre.

Bene fine della prima puntata di beauty hacks. Prossimamente tornerò a pubblicare post di questo genere perché, come vi dicevo, oltre che simpatici li trovo molto utili.
E voi, conoscete altri trucchetti di questo genere per facilitare il makeup o per risparmiare tempo e denaro? Vi va di condividerli con me? Sono sempre curiosissima in merito.
Baciuzzi

firma articoli piccola

Archiviato in: Makeup Tips and tricks, Primo piano, Trucco Viso

Seche Vite: top coat trasparente ad asciugatura superveloce

28 Ottobre 2013 By Laura Lascia un commento

#2 Mummy loves makuep

Eccoci al secondo appuntamento con la rubrica mummy loves makeup, una rubrica adatta non necessariamente solo alle mamme, che notoriamente hanno sempre mille cose da fare, ma anche a tutti quelli che vanno sempre di fretta e non hanno mai abbastanza tempo a disposizione.

Oggi vi parlo di quello che per me è il Santo Graal dei top coat trasparenti: il Seche Vite dry fast top coat di Seche. Questo top coat trasparente è ormai sul mercato da tanti anni, ed è rinomato per la sua incredibile velocità nel fare asciugare lo smalto. Il nome stesso non lascia spazio a dubbi: Seche vite ovvero asciuga in fretta.

Io vi dico solo che da quando l’ho provato non l’ho più mollato. Sul mercato ci sono tanti top coat che asciugano la manicure abbastanza in fretta, ma questo a mio avviso li batte proprio tutti.

seche-vite

La principale caratteristica di questo top coat e di riuscire ad asciugare lo smalto anche se non è completamente asciutto. Il Seche Vite, infatti, ha delle caratteristiche tecniche che gli consentono di penetrare attraverso gli strati di smalto, fino a raggiungere la base smalto per unghie, formando così un unico strato solido sulle unghie, garantendo così un risultato più duraturo.

Io applico il Seche Vite cercando di fare asciugare bene lo smalto prima, ma quando ho troppa fretta lo applico anche con lo smalto ancora appena umido, ed il risultato è impeccabile in entrambi i casi. Nel secondo caso, infatti, laddove molti altri top coat trascinano lo smalto creando pasticci, il Seche Vite scivola via come una seta ed asciuga immediatamente.

Generalmente, come vi dicevo, dopo che ho applicato base smalto per unghie, e mediamente due passate di smalto, lascio asciugare e poi applico il Seche Vite. Bene, in un minuto netto, lo smalto si asciuga, a prova di dito appoggiato sul labbro per capirci. Ovviamente affinché la manicure sia a prova di urti bisogna aspettare ancora qualche minuto.

Il Seche Vite, inoltre conferisce allo smalto una brillantezza speciale, sembra lucidarlo e donargli un effetto vetro. Il colore dello smalto sembra esaltato.

seche-vite-top-coat

La durata della manicure è effettivamente un po’ maggiore quando uso il Seche Vite, dell’ordine di 1 o 2 giorni in più, e lo smalto sembra essere più resistente alle sbeccature. Le unghie poi sembrano più lisce al tatto. Il Seche Vite, inoltre è un top coat anti-giallo.

Insomma il top coat Seche Vite, per chi come me si dedica alla manicure nel 90 % dei casi di sera tardi, è a prova di “trama di lenzuolo”…avete presente quando vi fate le unghie e dopo mezz’oretta andate a letto….e l’indomani vi svegliate con il “nail-stamping” del lenzuolo sulle unghie?? Ecco con il Seche Vite scordatevi questo spiacevole inconveniente!

Però,…eh si purtroppo c’è un rovescio della medaglia l’INCI del Seche Vite non è proprio il massimo. Tra gli ingredienti vi è infatti il toluene. Quindi vietatissimo durante la gravidanza ad esempio. Comunque il Seche Vite non è un prodotto “verde”….neanché un po’. Giusto per sapere cosa ci mettiamo sulle unghie. Poi ognuno è libero di scegliere.

inci-seche-vite

Anche l’odore del Seche Vite è un po’ pungente, sa quasi di pennarello per lavagne, ma niente di intollerabile.

Infine consiglio: non applicate uno strato abbondante di prodotto sulle unghie, ne basta uno strato leggero. E sappiate che questo top coat dopo qualche tempo (non troppo) inizia ad addensarsi e quando questo succede la stesura diventa un po’ meno semplice e setosa. Infatti, quando il top coat si addensa, a me è successo che, soprattutto alla base delle unghie, dove si inizia ad appoggiare il pennello, si è venuto a creare il classico scalino a goccia solidificato sulle unghie, che getta alle ortiche la nostra manicure.

 

Pro: asciugatura ultra rapida. Brillantezza.
Contro: INCI.
Prezzo: circa 10 € la boccetta di ml 14
Dove acquistarlo: online presso Clarissa Nails (rivenditore autorizzato) – per le amiche di Palermo si può acquistare presso Derma vita in via Serradifalco, 160
Voto: 9/10

Archiviato in: Makeup Tips and tricks, Mummy loves makeup, Primo piano, Smalti

Postazione makeup: consigli su postazione makeup fai da te

22 Ottobre 2013 By Laura 5 commenti

Più o meno tutte le appassionate di makeup, ed in particolare chi come me gestisce un beauty blog, si scontrano prima o poi col problema di avere trucchi sparsi ovunque per casa, cassetti che traboccano di blush, ombretti, pennelli e quant’altro, nonché col problema tragico, che sento molto mio, di non avere una vera e propria postazione makeup dove organizzare tutto il proprio arsenale di trucchi. Personalmente, ne parlavo qualche giorno fa nella pagina facebook del blog, mi sento una nomade in casa in questo senso. Infatti io purtroppo non ho una vera postazione makeup tutta mia, e non mi trucco sempre nella stessa stanza. La situazione sta diventando insostenibile e quindi sto cominciando ad organizzare le idee su come inventarmi una piccola postazione trucco fai da te, magari in camera da letto…non appena trasloca il lettino della pupa….

makeup-storage

Intanto vi dico come è organizzato il mio makeup al momento: i miei smalti sono buona parte in una piccolissima cassettiera portatile in plastica e quelli che uso più spesso in un angolino di un armadietto in bagno. Le creme idratanti e tutto quello che mi serve per la routine quotidiana pulizia viso sono in bagno in uno scaffaletto tutto mio (almeno quello). I trucchi che uso meno spesso sono in una valigetta in stile mua presa qualche tempo fa da Leroy Merlin. I trucchi ed i pennelli che uso più spesso sono organizzati in modo relativamente ordinato in 2 organizer in acrilico presi anch’essi da Leroy Merlin.

makeup-organizer-leroy-merlin

Questi ultimi assieme ad un normalissimo specchio da tavolo si muovono insieme a me dalla stanza da letto, al bagno e persino alla cucina quando mi devo truccare e per un motivo X non posso restare nella stanza dove sono. Siete autorizzate a dirlo: “Ma sei pazza??” ….infatti non ce la faccio più, a parte il fatto che spesso non trovo quello che mi serve e risalta fuori quando meno me lo aspetto.
Viste le mie intenzioni belligeranti di organizzare una postazione makeup tutta mia, piccola e pratica, dove organizzare tutti i miei tttessssoooriii, ho cominciato a stilare un elenco di quello di cui secondo me devo tenere conto nell’organizzazione di questo spazio ed ho anche cominciato a guardare un po’ in giro nel web alla ricerca di idee postazione makeup ed ispirazioni.


Partiamo dai punti fermi che la mia postazione trucco dovrà rispettare. Ho stilato un elenco che se volete potete prendere come consigli per organizzare i trucchi, o come dicono quelli bravi, per il vostro makeup storage:
1) Lo spazio è vitale! In tutti i sensi. Quindi il mio piano d’appoggio, il mio mini tavolo dovrà avere degli spazi dove riporre quei prodotti che non voglio tenere a vista o che voglio proteggere dalla luce, come creme idratanti anti-età le quali si deteriorano alla luce.
2) Vetro se possibile! Preferite, ove possibile, un piano del tavolo in vetro, perché questo renderà molto più facile le operazioni di pulizia da eventuali cadute di ciprie, ombretti e fondi minerali ecc.

consolle-ikea
3) Niente più scuse! Se decidiamo di creare una postazione makeup dovremo essere ordinate, anche perché questa diventerà quasi un elemento d’arredo in casa. Così non dovrebbe inoltre più succedere di non sapere quale razza di alieno o di buco nero in casa abbia inghiottito misteriosamente quella palette di ombretti che ci è costata un occhio della testa. Tutto diventerà più semplice e meno stressante.

4) Trasparenza! Sul piano della postazione makeup ponete dei makeup organizer in acrilico (in soldoni plastica trasparente…ma più resistente) che oltre ad aiutarvi ad organizzare bene i prodotti makeup vi consentono di guarda a colpo d’occhio tutto quello che c’è conservato dentro, e poi diciamolo sono pure fighissimi e fashion. Io questi li ho già come vi ho detto. Questi organizer makeup in acrilico Leroy Merlin costano circa 18 euro se ricordo bene. Sono composti da 3 cassetti e spazio aperto sopra con degli alloggi, dove ripongo rossetti, pennelli, matite occhi, matite labbra, mascara e correttori in crema. Se siete ambiziose comprate The clear cube della famosa (ma per cosa) Kim Kardashian…bello si il clear cube ma costa una cifra, per l’esattezza 300 dollari. Occhio però ad eventuali problemi con la dogana.

cube-kim-kardashian-makeup

The Clear Cube

E comunque in giro per il web ci sono molte valide alternative, basta cercare ad esempio con la chiave acrylic organizer, o acrylic makeup storage su google. Anche qui state attente ad eventuali problemi di dogana.

5) Bella invenzione gli svedesi! Ikea forever. Sicuramente Ikea offre tantissime sfiziose soluzioni per aiutarci nell’organizzazione del makeup. L’organizer Godmorgon (prezzo €14,99), ad esempio è una bella scatola in plastica a scomparti; è utilissimo per metterci pennelli, mascara, rossetti ecc.

cassettiera Alex Ikea

Della stessa linea ce ne sono anche altri. Ce ne sono anche alcuni che hanno una misura universale e si adattano alle cassettiere, rendendole ordinate e ben suddivise.  Anche la cassettiera Alex dotata di ruote, è una soluzione molto pratica per posizionarla magari sotto alla consolle trucco.  Ikea propone anche una consolle adattabilissima alla funzione di postazione makeup: la consolle Malm (prezzo € 72.50) al quale si può sovrappore un pratico piano in vetro (prezzo €25,99).

consolle-malm-ikea

6) Specchio, specchio delle mie brame…! La scelta dello specchio è importante. Se optate per uno da parete vi consiglio vivamente di prenderne uno di qualità..no non sono tutti uguali. I più economici danno un riflesso vagamente deformato. Quindi se dovete spendere qualcosa in più fatelo su questo articolo. Lo specchio deve offrire un riflesso fedele. Inoltre il modo in cui è appeso può cambiare il suo riflesso; quindi quando lo appendete, state attenti ad appenderlo piatto contro il muro oppure attaccato saldamente al tavolo. Comunque esso va appeso all’altezza degli occhi. Questo vi aiuta anche nella scelta del tipo e dell’altezza della sedia o dello sgabello che userete. Se invece volete una soluzione più sbrigativa ed economica allora optate per un semplice specchio da tavolo illuminato ai bordi. Generalmente entrambi i lati sono specchio, uno normale ed uno che ingrandisce (utilissimo a mio avviso).


7) E luce fu! Se possibile piazzate il vostro specchio a muro in un luogo che rifletta una fonte di luce. Questo vi darà maggiore luce e farà sembrare la stanza più grande. La posizione ideale sarebbe di fronte ad ampie finestre.
8) Prendere le distanze! Piazzare lo specchio (e dove vi metterete voi rispetto ad esso) può davvero alterare il modo in cui il vostro viso verrà riflesso. Se vi siederete a meno di 30 cm dallo specchio, beh siete troppo vicini. Oltre ad avere una visuale non corretta, vedrete ogni minimo difetto della vostra pelle e penserete che chiunque possa vedere queste imperfezioni, mentre non è così. Pensateci, chi sta a meno di 30 cm dalla vostra faccia non sarà di certo interessato ai vostri pori o alle vostre lievi discromie..Stando troppo vicini allo specchio finirete magari con l’aggiungere più makeup di quanto sia effettivamente necessario per correggere queste imperfezioni, ottenendo un risultato innaturale.

postazione-maleup
9) Luce! Se non avete abbastanza luce naturale, la scelta della luce artificiale per la postazione makeup è importantissima. La scelta dovrebbe cadere su lampadine da 85-105 watt con luce fluorescente bianche, che in qualche modo imitano la luce naturale. Le luci con sfumatura gialla alterano il colore del vostro colorito. Il vostro viso dovrà essere sempre di fronte alla luce. Se la luce vi illumina il viso di lato o da sopra la testa, può creare ombre e rovinare la tridimensionalità del makeup e la sua applicazione. Un trucco che molti MUA esperti consigliano di mettere in pratica e di piazzare qualcosa a schermare la luce. Questo soprattutto se pensate che dopo il trucco, magari uscendo verrete fotografate o filmate. Infatti troppa luce può eliminare il bilanciamento del bianco.

10) Personalizzare! Rendete vostro, bello e stimolante questo spazio. Insomma vi deve ispirare e rilassare. Conferitegli lo stile che preferite. Ad esempio si può razziare un po’ la cucina ed utilizzare
un’alzatina di quelle per i dolci per ridurre il disordine e metterci sopra profumi o smalti. Piatti decorati o ancora vezzosi vassoi possono tornare utili per raggrupparci sopra in bella vista prodotti dello stesso genere che si usano spesso. Si può anche dare un tocco di colore e di romanticismo decorando la postazione makeup con un vaso di fiori, veri o finti che siano.


Infine qualche piccolo consiglio sul makeup storage vero e proprio:
– Cercate di non impilare! Accatastare ombretti e blush l’uno sull’altro vi costringerà a scavicchiare per cercare quello che vi serve, vi infastidirà, soprattutto quando avrete fretta, e vi farà fare tardi al lavoro! Se potete invece riponeteli in piano e per quei prodotti il cui coperchio è “anonimo” , metteteli sottosopra così potrete leggere la marca e vedere di che colore si tratta.
– Pennelli: riponeteli in verticale, in contenitori dai bordi alti e se possibile proteggeteli con qualcosa dalla polvere.

organizzazione-pennelli

Beh grazie di avermi sopportato fino a qui. Vi aggiornerò sui miei progressi in merito alla mia postazione makeup. E nel frattempo se avete altri consigli e suggerimenti per makeup storage sono tutta orecchi!
Baciuzzi

firma articoli piccola

Archiviato in: Makeup Tips and tricks, Primo piano

BB CC Cream: cosa sono e a cosa servono.

14 Ottobre 2013 By Laura Lascia un commento

BB cream , CC cream e tra poco anche DD cream. Insomma stare al passo con tutte queste sigle e con i relativi prodotti che rappresentano, nonché sulle loro differenti caratteristiche e performance, non è cosa semplice.
Semplifichiamo in stile “beauty for dummies” (leggi per i comuni mortali) cosa sono queste creme viso, diffusesi relativamente da poco nel nostro mercato, e cosa sono in grado di fare.

bb cream e cc cream

BB Cream

Le BB Cream, per esteso Blemish Balm Cream ( in soldoni crema anti-imperfezioni) si sono diffuse in Italia circa 2 anni fa. Ma la BB Cream nasce ben prima, addirittura negli anni ’60, in Germania. Essa però è rimasta confinata ad usi curativi e medici. Sono stati gli asiatici negli anni 90 che, da bravi maniaci della pelle del viso perfetta, l’hanno sdoganata verso l’uso quotidiano.

Cosa fa la BB Cream?

Si tratta di una crema tutto in uno, le cui funzioni sono: idratare, anti-età, camuffare le imperfezioni,  uniformare l’incarnato, protegge dai raggi UV.

CC Cream

Le CC Cream, per esteso Color Control Cream (in soldoni crema correttiva del colore) si sono diffuse più di recente, e sono per molti versi l’evoluzione delle BB Cream.

Cosa fa la CC Cream?

Anche questa è una crema tutto in uno, che oltre ad avere effetto anti-età, corregge il colorito della pelle e le sue eventuali imperfezioni (macchie, rossori, discromie) grazie ai pigmenti presenti nella sua composizione, illumina ed uniforma l’incarnato, ha una maggiore protezione dai raggi UV rispetto alla BB Cream ed ha una formulazione più leggera rispetto ad essa.
Ma attenzione la correzione che la CC Cream offre, regala sempre un risultato naturale lasciando la propria pelle protagonista. Insomma somiglia ad un fondotinta, ma non lo è.

bb cream vs cc cream

Infine, come vi dicevo, in America pare si siano già diffuse le DD Cream, per esteso Dynamic Do All Cream (letteralmente Crema dinamica tutto fare)…..non so quali siano le sue caratteristiche..ma se fa quello che il nome dice…beh spero che ci sia anche una Colf inclusa nel tubetto che mi aiuti nelle faccende di casa!
Scherzi a parte, entrambe la BB Cream e la CC Cream comunque perfezionano l’incarnato e regalano una pelle dall’aspetto sano ed uniforme in poche mosse.

Quale scegliere?

Diciamo che se avete solo bisogno di uniformare e non avete particolari problemi di discromie e imperfezioni della pelle, potete tranquillamente scegliere la BB Cream. Invece se avete macchie, rossori e discromie oppure ancora se volete dare luce ad un incarnato spento e stressato, allora buttatevi sulla CC Cream. A scanso di equivoci però precisiamo che né la bb cream né la cc cream hanno potere curativo. Non fanno scomparire le imperfezioni per sempre..restano dei trucchi per migliorare l’aspetto della pelle, nulla di più…anche se per me questo non è poco.

Dicevamo ….pelle stanca e stressata….secondo voi su quale mi sono buttata io? ^_^
Ovviamente sulla CC Cream e in particolare sulla  CC Cream L’oreal Nude magique anti pelle spenta. Ma prima di rendere questo post dalle proporzioni bibliche, e farvi addormentare sulla tastiera del pc, preferisco fermarmi qui e dedicare un post a parte alla review della L’oreal Nude magique CC Cream .
Nel frattempo ditemi, queste BB Cream, CC cream, “ECC cream”….vi incuriosiscono? Le avete provate? Con quale vi trovate meglio?
Baciuzzi

firma articoli piccola

Archiviato in: Makeup Tips and tricks, News Make Up, Primo piano

« Pagina precedente
Pagina successiva »

Laura, l'età anagrafica per me conta poco. Il mio entusiasmo per la vita e la mia curiosità mi mantengono giovane “inside”. Vivo a Palermo, ho una bimba che è tutta la mia vita assieme a mio marito. Ho dato vita a questo blog nel 2011 e adoro nutrirlo ogni volta che posso. Ho deciso di aprire il blog convinta di renderlo un rifugio sicuro, colorato e leggero, in un mondo dorato dove parlo di una delle mie passioni, il makeup. Tengo a precisare che sono semplicemente un'appassionata, non sono assolutamente una professionista del settore. Il mio approccio agli argomenti di cui parlo nel blog è piuttosto quello di una semplice consumatrice.
Per orientarvi nella lettura delle recensioni che troverete sul blog, trovo sia utile dirvi quali sono le mie caratteristiche di pelle e i miei colori. Sono bionda, ho la carnagione chiara (non chiarissima), occhi castani, pelle normale senza particolari problemi. Il mio sottotono é caldo e corrispondo ad un fondotinta Mac NC-20 .

Cerca nel Blog

Categorie

  • Beauty Blogging (36)
  • Collaborazioni (85)
  • Dupes (19)
  • Make up tutorial (25)
  • Makeup Tips and tricks (13)
  • Mummy loves makeup (6)
  • News Make Up (181)
  • Pillole contro il blue monday! (5)
  • Primo piano (476)
  • Provati per Voi (304)
  • Smalti (44)
  • Trucco Viso (220)

Twittiamo!

Social

Carica di più...
Seguire Instagram
Follow on Bloglovin

Comunicazioni

Se rappresenti una casa cosmetica, o sei un distributore di prodotti di bellezza, e desideri inviarmi una campionatura per un test o una recensione trasparente ed obiettiva, contattami scrivendo a laura@ilmiobeauty.net


If you are a cosmetics company and would like me to review your products, please send me an email to: laura@ilmiobeauty.net

Iscriviti al canale Youtube del blog:

About me!

Laura, siciliana, amante dei viaggi, dei libri, del makeup, dei colori e della gente curiosa della vita. Ho dato vita a questo blog con l’idea di renderlo un rifugio sicuro, colorato e leggero, un mondo dorato dove parlare di una delle mie passioni, il makeup.
Per orientarvi nella lettura delle recensioni che troverete sul blog, trovo sia utile dirvi quali sono le mie caratteristiche di pelle e i miei colori. Sono bionda, ho la carnagione chiara (non chiarissima), sottotono neutro caldo, occhi castani, pelle normale senza particolari problemi. La mia stagione armocromatica è autunno soft profondo.

Le immagini e i contenuti pubblicati sul sito possono essere condivisi per fini non commerciali e comunque previa richiesta scritta. Ricordati "ovviamente" di citare la fonte con un link, oltre che buona norma è un piccolo riconoscimento all'autore.

Hai già letto questi post?

garnier pure active intensive review
«Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001»

Copyright ilMioBeauty© 2025[Cookies Policy] [ Privacy Google ] · Privacy Policy . Login

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.OkRevoca i Cookies non funzionaliLeggi di più
Revoca il tuo consenso ai cookie