La settimana scorsa sono entrata nel Mac Store della mia città perché avevo finalmente deciso di regalarmi il rossetto Mehr Mac, di recente entrato in collezione permanente.
Quindi sono entrata diritta filata come un segugio e sono andata ad accaparrarmi il mio nuovo tesssoroo che per fortuna era disponibile…..
Di lui vi parlerò più avanti, e molto probabilmente gli dedicherò un post a parte, visto l’ammmmoreee che è sbocciato tra me e questo rossetto Mac che è un nude non nude…un rosa malva sporco ma non freddissimo che mi ha rubato il cuore e che trovo adattissimo da indossare tutti i giorni quando non ho troppo tempo per scegliere.
In questo post vi parlerò invece delle conseguenze del mio bighellonare tra gli stand DOPO la scelta di Mehr….non si fa ….o almeno sappiate che questo comportamento nuoce gravemente alla salute del vostro portafogli.
Dicevamo….gironzolando tra gli stand, mi sono soffermata su quello della collezione natalizia Mac 2014 in edizione limitata Heirloom Mix e in particolare, il mio sguardo è ricaduto con atteggiamento un po’ snob e svogliato sui pigmenti pressati che fanno parte di questa collezione…. Quelli che più mi avevano colpito erano stati Victorian Plum ed Enchantment.
Non appena ho pucciato il ditino in queste due cialdine però sono rimasta letteralmente ammaliata.
Victorian Plum nel sito Mac viene definito come un prugna con iridescenze viola, mentre per me è un bel viola con iridescenze prugna e blu. Enchantment Mac lo definisce violetta con scintille blu viola, e per me questa definizione calza a pennello solo quando il pigmento è colpito da una luce artificiale fredda, altrimenti per me Enchantment è un meraviglioso blu navy su base nera particolarissimo con riflessi viola e fucsia. I glitter sono presenti in entrambi i pigmenti ma, nonostante io non sia un’amante dello sparkle estremo, devo dire che non sono in stile palla da discoteca, sono micron e discreti. Piuttosto donano luce e riflessi alla nuance del pigmento.
Vi dico subito che swatchati “tirandoli” sul polso sembrano poco o nulla scriventi. Entrambi danno il meglio di se tamponati e preferibilmente applicati con sotto una base neutra o colorata che sia.
Inoltre il massimo, a mio avviso, lo danno entrambi da bagnati, per quanto da asciutti restano scriventi ma tendono più facilmente al fallout.
Infatti se un difetto questi due pigmenti hanno, secondo me, è quello di essere un po’ polverosi. Meglio prima fare il makeup occhi e poi procedere con la base e col makeup viso, per evitare fastidiosi pasticci.
Trovo questi due colori davvero molto particolari e, nonostante il loro prezzo, ben 23 eurini ogni cialda, me li sono regalati.
Vi lascio alcune foto di entrambi i pigmenti applicati su base neutra (Urban Decay Primer Potion), su base bianca (matitone NYX Milk) e su base nera (Vamp cream eyeshadow velvet matt Pupa nero) e due makeup che ho realizzato con essi. Anche se carpire tutti i loro meravigliosi riflessi in foto non è cosa semplice, tanto più con l’odiosissima ora solare che è il nemico numero uno delle “biutibloggher” insieme al cielo grigio.
Vi aggiungo anche uno swatch comparativo di Victorian Plum Mac con Chimera della duochrome Neve Cosmetics; come potete vedere Victorian Plum è un viola più freddo tendente al blu, mentre Chimera ha riflessi più caldi ramati e rosati. Riguardo Enchantment vi dico orgogliosamente che non ho nulla di simile con cui fare swatch comparativi 🙂
E voi, siete rimaste colpite dal fascino di questa collezione natalizia Mac? Se si, cosa vi ha affascinato di più?
Baciuzzi
There are no comments